-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
-
PROMOZIONI
Promozioni
-
Vini Rossi
Top 10 Vini Rossi ItalianiGrandi Vini Rossi del MondoTop Vini Rossi FrancesiVini Rossi da Scoprire
-
Vini Bianchi
Top 10 Vini Bianchi ItalianiGrandi Vini Bianchi del MondoTop Vini Bianchi FrancesiVini Bianchi da Scoprire
- Vini Rosé
-
Bollicine
-
Vini Speciali
Vini AromatizzatiVini in Anfora
-
Distillati
Whisky per origine geograficaWhisky per materie prime
-
Scelte Eccellenti
Stile & TendenzaGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- Dal Mondo
- Marchi
- Blog
Il Pinot Nero ‘Little Beauty’ 2020 di Vinultra nasce nella regione di Marlborough, all’estremità settentrionale della Nuova Zelanda, dove il clima oceanico fresco e ventilato e le forti escursioni termiche tra giorno e notte garantiscono maturazioni lente e profili aromatici complessi. I suoli ghiaiosi e drenanti delle valli fluviali donano eleganza e mineralità, mentre quelli più argillosi assicurano struttura e profondità. Ottenuto da Pinot Nero in purezza, fermenta con soli lieviti indigeni e parte delle uve a grappolo intero, per poi affinare 12 mesi in barrique di rovere francese. Il bouquet unisce ciliegia, frutti di bosco, violetta, erbe aromatiche e note affumicate, mentre al palato è succoso, fresco e bilanciato, con tannini setosi e un finale persistente, perfetto con agnello, funghi e selvaggina leggera.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Marlborough GI
- Vitigno / Materia prima
- pinot nero
- Annata o Cuvée
- 2020
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Nuova Zelanda
- Regione
- Marlborough
- Gradazione Alcolica
- 13% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Arrosto, Carni in Umido, Carni Rosse, Primi di Terra, Riso e Risotti, Paste
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
- Valutazione complessiva
- 85/100 Molto Buono
Vinultra

Nel cuore della suggestiva regione di Marlborough, in Nuova Zelanda, sorge Vinultra, una cantina moderna e dinamica che incarna l'essenza di un territorio straordinario. Marlborough, rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato e il clima ideale per la viticoltura, è la culla di Vinultra, un progetto enologico che si distingue per la sua capacità di coniugare innovazione e tradizione, mirando a un mercato internazionale sempre più esigente.
La filosofia produttiva di Vinultra si basa su un approccio moderno e accessibile, volto a creare vini che siano una celebrazione del gusto fresco e vivace. Al centro della loro produzione spicca il Sauvignon Blanc, un vino che ha saputo conquistare il palato di molti grazie alla sua inconfondibile freschezza e aromaticità. Le uve di Sauvignon Blanc, coltivate con meticolosa cura nei vigneti di Marlborough, danno vita a un vino che esplode di note di frutta tropicale e agrumi, con una mineralità che riflette il terroir unico di questa regione.
Accanto al Sauvignon Blanc, Vinultra coltiva anche il raffinato Pinot Noir, capace di esprimere la sua eleganza in vini che incantano per la loro struttura e complessità. Ogni bottiglia prodotta da Vinultra è una promessa di qualità e uno specchio della passione che anima questa cantina giovane e innovativa.
Lasciati conquistare dai vini freschi e accessibili di Vinultra, disponibili su Vino45, e inizia un viaggio sensoriale tra i sapori autentici della Nuova Zelanda. Scopri come l'innovazione e il rispetto per il territorio si fondono in un calice di straordinaria piacevolezza.
Indirizzo:
Marlborought, Nuova Zelanda
Colore: Rosso rubino trasparente con riflessi granati leggeri, luminoso e fine nella consistenza.
Olfatto: Profumo elegante di frutti rossi croccanti come ciliegia e lampone, con note floreali di violetta e sfumature di erbe aromatiche e spezie delicate.
Gusto: Struttura sottile e armoniosa, con acidità fresca e tannini setosi, ritorni di frutti rossi e speziatura lieve che si chiude in un finale pulito e persistente.
Recensioni

IL VINO
Il Pinot Nero ‘Little Beauty’ 2020 di Vinultra nasce nella regione di Marlborough, all’estremità settentrionale della Nuova Zelanda, dove il clima oceanico fresco e ventilato e le forti escursioni termiche tra giorno e notte garantiscono maturazioni lente e profili aromatici complessi. I suoli ghiaiosi e drenanti delle valli fluviali donano eleganza e mineralità, mentre quelli più argillosi assicurano struttura e profondità. Ottenuto da Pinot Nero in purezza, fermenta con soli lieviti indigeni e parte delle uve a grappolo intero, per poi affinare 12 mesi in barrique di rovere francese. Il bouquet unisce ciliegia, frutti di bosco, violetta, erbe aromatiche e note affumicate, mentre al palato è succoso, fresco e bilanciato, con tannini setosi e un finale persistente, perfetto con agnello, funghi e selvaggina leggera.
L'AZIENDA

Vinultra è situata a Marlborough, in uno dei territori vitivinicoli della Nuova Zelanda più ricchi, amati e conosciuti a livello mondiale. I vitigni coltivati sono i rinomati Sauvignon Blanc e Pinot Nero (vitigni d’elezione di questo territorio) oltre a Riesling, Pinot Gris e Gewurztraminer. Marlborough si trova nella zona più settentrionale dell’Isola del Sud (South Island) sulla costa orientale. E’ la più grande regione vitivinicola della Nuova Zelanda con circa 22.000 ettari di vigneti in totale e vanta condizioni pedoclimatiche molto particolari, del tutto favorevoli alla viticultura con estati generalmente lunghe ed asciutte, intensa luce diurna, notti fresche e ventilate, condizioni ideali per ottenere una perfetta maturazione dell’uva che darà vini con forti sentori aromatici e sapori intensi. I vini sono prodotti da singoli vigneti posti su terrazzamenti fluviali ondulanti, ciascuno con una particolare composizione del suolo che li contraddistingue.
