.

Sangiovese

Il Sangiovese è un vitigno italiano a bacca nera. È tra i più diffusi (le aree coltivate coprono l'11% della superficie viticola nazionale); viene coltivato dalla Romagna fino alla Campania ed è tradizionalmente il vitigno più diffuso in Toscana. Entra negli uvaggi di centinaia di vini, tra i quali alcuni dei più prestigiosi vini italiani: Carmignano, Rosso Piceno Superiore, Chianti e Chianti Classico, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Montefalco rosso, Sangiovese di Romagna, Morellino di Scansano e molti altri meno conosciuti ma altrettanto pregevoli. In generale si parla di Sangiovese, ma in realtà questo termine definisce un gran numero di varietà (o cloni) nelle quali si è differenziato nel corso dei secoli e nei diversi territori. In Toscana ad esempio se ne distinguono due grandi famiglie: il Sangiovese Grosso, (conosciuto nel corso della storia con altri nomi: Brunello a Montalcino e Prugnolo Gentile a Montepulciano), ed il Sangiovese Piccolo, utilizzato in gran parte della regione. Il Sangiovese conosce in questi anni una grande popolarità anche in California, grazie al successo internazionale dei cosiddetti vini "super tuscans". Dalla Napa Valley si è diffuso nelle maggiori zone vinicole californiane, dalla Sonoma County a San Luis Obispo.

Sangiovese

Filtro (113 prodotti)

Prezzo

15,00 € - 720,00 €

Produttore

In offerta

Abbinamenti Gastronomici

Denominazione

Vitigno

Classe di Invecchiamento

Premi

Sconto -10%



Sconto -20%
Sconto -20%







Sconto -20%
Sconto -25%
104,00 €

Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG 'Poggio alle Mura' dl Castello Banfi viene prodotto da uve di sangiovese dei vigneti specializzati localizzati attorno al Castello di Poggio alle Mura. Straordinaria eleganza, grande finezza e lunghissima potenzialità di invecchiamento grazie all'invecchiamento per 5 anni di cui 2 in barrique di rovere francese. Unico tra i migliori della tipologia.

     


140,00 €

Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG 'Poggio all’Oro' di Castello Banfi è una Riserva prodotta esclusivamente nelle grandi annate con uve selezionate del vigneto 'Poggio all’Oro'. Invecchiato per 5 anni, poco meno di 3 dei quali in barrique di rovere francese, struttura elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi ed equilibrati. Da grande invecchiamento.

     

Sconto -10%
58,00 € 64,44 € -10%

Il 'Rocca di Frassinello' di Rocca di Frassinello è la prima etichetta, le grand vin secondo la classificazione di Bordeaux, la massima espressione di questo progetto italo-francese. Un Supertuscan che riesce a combinare forza, intensità ed eleganza, con tannini morbidi per dargli una rotondità in bocca. Ha ottenuto il massimo consenso dalla critica sin dal primo raccolto, l'annata del 2004. Un grande vino da competizione secondo Christian Le Sommer, enologo del Les Domaines Baron de Rothschild-Lafite, che lo ha creato insieme ad Alessandro Cellai. barriques per circa 12 mesi. Un rosso ricco, in cui queste tre varietà si fondono per creare un grande vino italo-francese.

   

350,00 €

Il Brunello di Montalcino DOCG 'Cerretalto' è la sintesi di intuizione, passione e visione che da sempre contraddistinguono Casanova di Neri. L’impronta minerale data dal terreno, la straordinaria concentrazione raggiungibile solo in determinate annate, la grande attenzione in cantina permettono di raggiungere un vino di eccezionale qualità, personalità e stile. 

   

 

72,00 €

Il Brunello di Montalcino 'Vigna del Lago' di Val di Suga nasce nella zona la zona più fredda del Brunello, l’ultima ad essere vendemmiata. Cru storico per il Brunello di Montalcino. Uve Sangiovese in purezza, affina per 30 mesi in botti di rovere francese, cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 18 mesi. Brunello di grande morbidezza, rotondità, leggerezza.

Sconto -20%
32,50 € 40,63 € -20%

'San Michele' di Poggio L’Apparita, un vino rosso dalla raffinata ed elegante personalità, che emerge sicura al primo sorso per i palati più esigenti. Maremma Toscana IGT Rosso è il risultato della vinificazione di 5 vitigni diversi: Sangiovese, Merlot, Shyraz, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Ottimo con carni alla griglia, cucina regionale, formaggi, da meditazione. Edizione limitata solo 6.6.44 bottles.

2015_IWC_bronzo.png    

Sconto -20%
32,50 € 40,63 € -20%

'San Michele' di Poggio L’Apparita, un vino rosso dalla raffinata ed elegante personalità, che emerge sicura al primo sorso per i palati più esigenti. Maremma Toscana IGT Rosso è il risultato della vinificazione di 5 vitigni diversi: Sangiovese, Merlot, Shyraz, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Ottimo con carni alla griglia, cucina regionale, formaggi, da meditazione. Edizione limitata solo 5.783 bottiglie.

       

206,00 €

Il 'Marianova' di Michele Satta nasce come prima esperienza della seconda generazione Satta, un blend in parti uguali delle migliori uve di Syrah e Sangiovese. Dal vigneto Vignanova è il primo Bolgheri Superiore che non presenta alcuna uva bordolese nel blend. Vinificato in botti legno, fermentazione in barriques affinamento per 18 mesi in anfore da 750 litri. Solo 600 bottiglie, una rarità.

   


42,00 €

Il Brunello di Montalcino Riserva di Val di Suga proviene dai tre vigneti di proprietà di Val di Suga a Montalcino, nelle tre aree storiche. È un blend che compone le tre esposizioni principali le quali hanno caratteristiche geo-climatiche diverse. La composizione di questi tre vini ripaga con un equilibrio speciale tra le caratteristiche di ciascuna zona: un bilanciamento unico tra freschezza e struttura, corposità ed eleganza.

 

 

78,00 €

Il Brunello di Montalcino Riserva di Lisini cresce nelle tenute comprese tra i comuni di Sesta e Sant’Angelo in Colle che ospitano gli spettacolari filari di Sangiovese che vengono accuditi dalla famiglia Lisini – Clementi sin dal 1846. La strategica posizione dei vigneti esposti alle correnti marine della maremma, procurano un microclima particolarissimo ideale per la crescita del sangiovese. Questa Riserva è una grande eccellenza dallo stile classico e tradizionale. Colore ammiccante, aromi avvolgenti di cacao, cuoio e legni nobili, gusto caldo con note di amarena e ciliegia matura, pieno e dal tannino un pò austero che lo rende perfetto in abbinamento a piatti di carne arrosto e agnello.

    

71,00 €

Il Brunello di Montalcino 'Pianrosso' di Ciacci Piccolomini d'Aragona nasce da un vigneto di 11 ettari straordinariamente vocato per la coltivazione del sangiovese. E’ un rosso complesso, che ci piace per la struttura commisurata all’estrema eleganza. Questo straordinario Brunello affina in botti di rovere di Slavonia per 20 a 30 hl per 4 anni circa, per trascorrere un altro anno in bottiglia. Eleganza e classe, meraviglioso.

       

 

61,00 €

Il Nobile di Montepulciano selezione 'Asinone' di Poliziano viene prodotto soltanto nelle migliori annate ed il numero di bottiglie prodotte rispecchia la qualità dell'annata stessa. Affina in barrique per 16-18 mesi prima di essere imbottigliato. Mediamente la produzione è di circa 20.000-40.000 bottiglie. Nelle annate in cui non viene imbottigliato, Asinone è "declassato" a Nobile di Montepulciano base.

41,00 €

Il 'Simposio' di Tenuta Trerose è la massima espressione del Vino Nobile di questa cantina. Nasce dall’accurata selezione delle uve, tutte Prugnolo Gentile, provenienti dai migliori vigneti della Tenuta. Prende il suo illustre nome dal più famoso discorso sull’Amore, quello dei dialoghi di Platone, noto anche col titolo di Convivio. E ad esso si ispira: un banchetto intorno al quale si siedono i commensali per il piacere della convivialità, ossia l’attitudine a condividere, oltre al cibo, anche gli affetti, i racconti, gli eventi in un’esperienza fondamentale. 

Sconto -20%
54,00 € 67,50 € -20%

Il Brunello di Montalcino 'Poggio alle Mura' di Castello Banfi nasce da vent’anni di ricerca sul sangiovese, esprime la sintesi tra territorio, selezione e innovazione tecnologica. Grande struttura, morbida e molto equilibrata, immediatamente accattivante, dal corpo muscoloso e tonico, si caratterizza per una trama tannica dolce e gentile. Un grande classico.

   

Sconto -25%
17,00 € 22,67 € -25%

Il Chianti Classico 'Fonte alla Selva' di Banfi proviene da Castellina, una delle zone storiche più importanti del Chianti Classico, dove Banfi seleziona con cura le uve provenienti esclusivamente dai 40 ettari di vigneto di Fonte alla Selva. Prestigioso vino rosso che mostra maturità, eleganza e personalità tipicamente toscane. Un'ottima espressione di Chianti Classico, di buona consistenza e carattere che riflette in pieno lo standard qualitativo di Banfi.