.

Cortese

Il Cortese è un vitigno autoctono a bacca bianca coltivato in Piemonte sin dal ‘700. Lo si trova soprattutto a sud di Alessandria, da Ovada fino ai Colli Tortonesi.  Molto noto in Piemonte fin dal XVIII secolo, era all’epoca tra i più coltivati della zona. La fillossera che ha colpito quasi tutti i vigneti europei, ha rischiato di far scomparire il Cortese, che fu riscoperto e proposto da Mario Soldati agli inizi dei anni cinquanta. Ma è intorno a Gavi che il Cortese vanta una grande tradizione e raggiunge i più alti livelli qualitativi. Il Cortese di Gavi è stata la seconda denominazione DOCG in Italia. in Lombardia lo troviamo nell’Oltrepo Pavese Cortese DOC, vinificato fermo, frizzante o spumante. In Veneto invece il Cortese si trova nel Garda Cortese DOC e nel Bianco di Custoza DOC sotto il sinonimo di Bianca Fernanda.

Cortese

Filtro (3 prodotti)

Prezzo

17,00 € - 69,00 €

Produttore

Abbinamenti Gastronomici

Denominazione

Classe di Invecchiamento

Premi

Sconto -25%
Sconto -20%
Sconto -10%
Sconto -25%
18,00 € 24,00 € -25%

Il Gavi del Comune di Gavi 'Rovereto' di Michele Chiarlo è stato prodotto per la prima volta con la vendemmia del 1996. Proviene da uve di Cortese coltivate e raccolte nell’omonima frazione del comune di Gavi, dove una parte degli acini, una volta raccolti, effettua la criomacerazione. Si procede con la pressatura e con la fermentazione in contenitori d’acciaio. Sempre in acciaio il vino rimane poi ad affinare per 5 mesi sui lieviti. È un bianco dal corpo leggero, croccante, con un sorso ampio che si muove su una progressione sapida e fresca, ideale con la cucina a base di pesce e molluschi. 

   

Sconto -20%
71,00 € 88,75 € -20%

Il Gavi dei Gavi Riserva 'D'Antan' di La Scolca è ottenuto con una selezione delle migliori cuve, inizialmente destinate alla produzione del Gavi Etichetta Nera e solo in grandi annate. Dopo un affinamento che può durare fino a 10 anni, unicamente in serbatoi d’acciaio e sui lieviti autoctoni, giunge alla bottiglia con quella inconfondibile intensità e nobiltà di sensazioni che solo il tempo dona ai Grandi Vini. Vino raro ed unico, da degustare meditando sulle straordinarie sensazioni gustative: il bouquet che evoca la brezza marina, la mineralità della terra, ma anche frutti esotici e miele. Solo l’esperienza di quasi un secolo di produzione può regalare questa armonia, dove potenza e finezza si congiungono in uno splendido equilibrio, riportandoci alla natura e alle sensazioni D’Antan.

Sconto -10%
57,00 € 63,33 € -10%

Il Gavi 'Monterotondo' di Villa Sparina è una delle etichette di punta della cantina, la massima espressione del Gavi, realizzato in un numero limitato di bottiglie solo ed esclusivamente con le migliori uve provenienti dalle vecchie vigne dell’omonimo cru. La parcella Monterotondo è da sempre conosciuta per la produzione di grappoli di qualità superiore. E' un elegante e raffinato Cortese, dotato di un lungo potenziale di invecchiamento, affinato per almeno 2 anni in acciaio e legno nelle storiche cantine. Bouquet seducente con i suoi profumi di albiocca, fiori d'acacia, cenni di spezie e un tipico timbro gessoso. Al sorso è equilibrato, armonico e complesso, intriso di freschezza e mineralità, sfumando su richiami aromatici. È un calice che interpreta perfettamente il terroir di Gavi.