.
Toscana Rosso IGT 'Giramonte' 2017 (750 ml.) - Frescobaldi
Il Toscana Rosso 'Giramonte' di Frescobaldi è il cru più raro ed esclusivo. Nasce dai vigneti della Tenuta Castiglioni di proprietà della famiglia già dall'XI secolo. A sud-ovest di Firenze, nella Val di Pesa, la zona è ideale per la coltivazione di eleganti Sangiovese, ma anche di robusti e vivaci Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. 'Giramonte' è un taglio di Merlot e Sangiovese lasciato maturare per circa 16 mesi in barrique che porta a un vino di grande intensità, ricco, setoso e di lunghissima persistenza.
IL VINO
Il Toscana Rosso 'Giramonte' di Frescobaldi è il cru più raro ed esclusivo. Nasce dai vigneti della Tenuta Castiglioni di proprietà della famiglia già dall'XI secolo. A sud-ovest di Firenze, nella Val di Pesa, la zona è ideale per la coltivazione di eleganti Sangiovese, ma anche di robusti e vivaci Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. 'Giramonte' è un taglio di Merlot e Sangiovese lasciato maturare per circa 16 mesi in barrique che porta a un vino di grande intensità, ricco, setoso e di lunghissima persistenza.
L'AZIENDA
Nessun’altra cantina italiana può vantare la storia, il prestigio, la visione della Marchesi Frescobaldi. Una famiglia fiorentina dedita da trenta generazioni e da ben 700 anni alla produzione di grandi vini, con il costante obiettivo di essere il più prestigioso produttore toscano. Una realtà che da sempre crede nel rispetto del territorio, punta sull'eccellenza delle proprie uve, investe in comunicazione e nella professionalità delle risorse umane senza mai dimenticare il rispetto della tradizione e l’apertura alla ricerca e alla sperimentazione. Nel 1855, per primi in Toscana, piantano il cabernet sauvignon, il merlot, il pinot nero e lo chardonnay, nelle tenute di Nipozzano e di Pomino. Nel 1894 costruiscono a Pomino, località non lontana da Firenze, la prima cantina italiana capace di sfruttare la naturale gravità per il travaso dalle botti e si distinguono, nello stesso periodo, per l’introduzione del “vigneto specializzato”. Nel 1989 acquistano la tenuta di Castelgiocondo a Montalcino e nel 1995 inaugurano la Tenuta Luce della Vite a Montalcino, cui si aggiunge nel 2000 la Tenuta Conti Attems in Friuli. Ultimi luminosi progetti riguardano il controllo della Tenuta dell’Ornellaia a Bolgheri nel 2005, e nel 2011 l’inaugurazione della modernissima cantina dell’Ammiraglia in Maremma. Tutti i vini etichettati “Marchesi Frescobaldi” nascono dalla passione, dall’esperienza, dall’abilità e dall’amore per un territorio eletto, la Toscana, divenuto la culla ideale di vini di altissima qualità. Con una superficie vitata che, al momento, complessivamente sfiora i mille ettari, e con una produzione annua che si aggira intorno ai sette milioni di bottiglie, dalla zona del Chianti a quella del Pomino, da Montalcino alla Maremma, la perfetta conoscenza dell'ambiente e l’unicità dei terroir permettono di garantire una costante qualità e una spiccata personalità dei vini, tutti - nessuno escluso - eccezionali. Etichette, quelle della “Marchesi Frescobaldi”, eleganti e armoniche, equilibrate e coinvolgenti, emozionanti e uniche.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Annata - Cuvée
- 2017
- Denominazione
- Toscana Rosso IGT
- Vitigno / Materia prima
- merlot
- Varietà
- merlot, sangiovese
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso rubino intenso Bouquet: sorprendente per intensità e complessità. Profumi di amarena, mirto e mora selvatica e note di nocciola tostata, cacao e caffè Gusto: ampio, vellutato, delicata trama tannica, elegante struttura. Retrogusto armonico e
- Abbinamenti Gastronomici
- Grandi Occasioni, Primi di Terra, Carni in Umido, Carni Arrosto, Carni Rosse
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Punteggi
- Wine Spectator 95/100
- Caratteristiche Speciali
- Edizione Limitata
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Toscana Rosso IGT Vitigno / Materia prima - cabernet sauvignon Varietà - cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot, petit verdot Gradazione Alcolica - 14% vol. Formato - 750 ml. Confezione - Cassetta in Legno Degustazione - Colore: rosso rubino intenso Bopuquet: complesso, con frutti rossi, polvere di cacao, chicco di caffè tostato, leggere note vanigliate Gusto: persistente, rotondo, morbido e vellutato. Di grande persistenza. Abbinamenti Gastronomici - Grandi Occasioni, A Tutto Pasto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Bibenda 5 Grappoli, Vitae 4 Viti Punteggi - James Suckling 94/100, Luca Maroni 91/100 Caratteristiche Speciali - Annate Storiche, Edizione Limitata
Il Toscana Rosso 'Mormoreto' di Frescobaldi è il grande vino del Castello di Nipozzano, nato dall’omonimo vigneto piantato nel 1976. Un rosso che nacque con la vendemmia 1983 e che da allora è stato prodotto solamente nelle annate più favorevoli (nelle vendemmie 1984, 1987, 1989, 1992, 1998 e 2002 non è stato prodotto). I vitigni cabernet sauvignon, merlot, cabernet franc e petit verdot, piantati 150 anni or sono, hanno trovato nel tempo un connubio ideale con il territorio esaltandone il carattere unico. Il Cru Mormoreto viene lasciato maturare per circa 24 mesi in barrique di primo e secondo passaggio e ne esce un vino dal carattere vibrante, opulento, profondo ed armonico. Dal 2013 una piccola quantità di Sangiovese ha ulteriormente enfatizzato la sua eleganza.
Price 70,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Chianti Classico DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 14% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: violaceo brillante. Bouquet: floreale di viola mammola e rosa canina, fruttato di ribes nero, sentori speziati di pepe nero e noce moscata. Gusto: fresco, complesso e ricco, finale lungo, armonico, con piacevoli ricordi di tabacco nobile. Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni in Umido, Vegetali e Legumi, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Classe di Invecchiamento - Riserva
Il 'Tenuta Perano Riserva' di Frescobaldi nasce sulle colline di Gaiole in Chianti, da vigneti posizionati a 500 metri s.l.m. Rosso dai profumi fruttati intensi e grande struttura tannica, permeata di un’elegante vibrazione. Frutto di un’attenta selezione manuale in vigna, viene poi affinato in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi. Ideale con carni e formaggi di media e lunga stagionatura.
Regular price 35,29 € -15% Price 30,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Toscana Rosso IGT Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati Bouquet: intenso, fresco, fragrante, minerale, con sentori di erbe aromatiche, ciliegia sotto spirito, violetta, zenzero Gusto: persistente, minerale, con un tannino leggermente ruvido. Nota finale di mand Abbinamenti Gastronomici - A Tutto Pasto, Carni Arrosto, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - James Suckling 94/100
Il Toscana Rosso 'Montesodi' di Frescobaldi è un cru nato nel 1974 e prodotto solo nelle migliori annate, con sole uve di sangiovese coltivate nell’omonimo vigneto. A 400 metri di altitudine è infatti da sempre considerato l’area migliore della tenuta per la coltivazione della più importante e iconica varietà toscana. Lasciato maturare per circa 18 mesi in botti di rovere francese da 30 ettolitri, è vino intenso, ampio e aristocratica, lunghissima persistenza. Un Sangiovese di estrema eleganza e vivacità, capace di emozionare anche dopo decenni.
Regular price 52,94 € -15% Price 45,00 € -
Categoria del Prodotto - Spumante Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - Millesimato, 2018 Denominazione - Spumante Vitigno / Materia prima - chardonnay Varietà - Chardonnay, Pinot nero Gradazione Alcolica - 12.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo paglierino Perlage: fine e consistente, delicata cremosità Bouquet: intenso e complesso, note agrumate, sentori di pesca e profumi floreali, di pasticceria e crosta di pane, miele e frutta candita e tostata Gusto: pulito, bella mineralità e Abbinamenti Gastronomici - Aperitivo, Piatti di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo Spumanti: Metodo di Produzione - Classico Spumanti: Uvaggio - Blanc de Noirs Spumanti: Dosaggio - Brut
Lo Spumante Brut 'Leonia' Pomino di Frescobaldi è un Metodo Classico Millesimato che nasce nella Tenuta di Castel Pomino in Toscana. Spumante audace che esprime la voglia di intraprendere nuove strade, coraggioso e determinato, dal carattere espressivo ed elegante. Il suo è un meraviglioso color giallo paglierino brillante. Il perlage è fine e consistente, carezzevole ed elegante al palato, suggerendo una delicata cremosità. Il bouquet intenso e complesso spazia tra note agrumate quali il cedro e il bergamotto, sentori di pesca e profumi floreali di biancospino e di ginestra. Ben evidenti i sentori di pasticceria e crosta di pane, affiancati da ricordi di miele e frutta in parte candita ed in parte tostata. L’ingresso in bocca è pulito, belle la mineralità e la sapidità.
Regular price 45,00 € -20% Price 36,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2021 Denominazione - Pomino Pinot Nero DOC Vitigno / Materia prima - pinot nero Gradazione Alcolica - 13% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino con riflessi granato Bouquet: spazia dal frutto al fiore con eleganti sfumature di torrefazione, inchiostro e cuoio. Sentori fruttati e note di rosa fresca. Rimandi a erbe officinali e tostatura. Gusto: minerale e fresco, tannini dol Abbinamenti Gastronomici - Carni Rosse, Carni Arrosto, Primi di Terra, Riso e Risotti Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
Il Pomino Pinot nero di Frescobaldi racchiude in sé l’unicità di questo territorio, il Pomino, vocato a varietà che ne esprimono lo stile e l’eleganza. E' la rappresentazione di un delicato bouquet fruttato e floreale accompagnato da note speziate ben equilibrate. Matura 12 mesi in barriques di rovere francese. Rosso rubino con qualche riflesso granato. Vino eloquente ed appassionato. Il suo naso spazia dal frutto al fiore con eleganti sfumature di torrefazione, inchiostro e cuoio. I sentori fruttati ricordano la fragolina di bosco, il lampone, la ciliegia cui fanno seguito note di rosa fresca. Interessanti anche i rimandi alle erbe officinali e alla tostatura. Minerale e fresco al palato, i tannini dolci sono integrati sinergicamente con l’acidità di nerbo. Lungo il finale.
Regular price 32,50 € -20% Price 26,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2019 Denominazione - Vino Nobile di Montepulciano DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Varietà - 90% Prugnolo gentile 10% vitigni complementari a bacca rossa Gradazione Alcolica - 14% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino Bouquet: complesso ricorda note di frutti rossi e sentori di erbe aromatiche, intriganti le note speziate Gusto: voluminoso, energico, fresco, buona persistenza. Tannino giovane fresco e setoso. Abbinamenti Gastronomici - Carni Rosse, Carni Arrosto, Primi di Terra, Riso e Risotti Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
Il Vino Nobile di Montepulciano 'Tenuta Calimaia' di Frescobaldi nasce in una zona storica considerata una delle più vocate, tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia. Il vino é composto al 90% Sangiovese (Prugnolo gentile) e per il 10% da vitigni complementari a bacca rossa. Matura per 24 mesi in botti di rovere. Il bouquet complesso ricorda note di frutti rossi e più precisamente di ciliegia, visciola e amarena che si fondono con sentori di erbe aromatiche, tra cui salvia e lavanda. Intriganti le note speziate che rimandano alla fava di cacao. L’ingresso in bocca è voluminoso, energico. Ottima la serbevolezza dei frutti rossi; la freschezza e l’acidità sono legati al lampone e al ribes. Le note speziate avvolgono il palato. Buona la persistenza. Giovane fresco e setoso il tannino.
Price 24,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Chianti Classico DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino intenso e brillante Bouquet: frutti di bosco, ciliegie, spezie dolci, tabacco e caffè Gusto: ricco e profondo, con tannini morbidi e una buona persistenza balsamica. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse, Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Affettati misti Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Classe di Invecchiamento - Gran Selezione
ll Chianti Classico Gran Selezione 'Rialzi' di Frescobaldi è la massima espressione del Sangiovese nella zona del Chianti. Un Sangiovese in purezza che nasce dalle migliori uve della tenuta, quelle del vigneto Rialzi, che produce da sempre uve dagli aromi particolarmente ricchi e intensi. Il vino matura per 36 mesi in legno, di cui 24 in barrique e completa il processo d’affinamento con alcuni mesi in bottiglia. Il lungo affinamento in legno, perme al vino di maturare perfettamente e di esprimere aromi ricchi e complessi. Bouquet di piccoli frutti di bosco, ciliegie mature, cenni speziati, sfumature floreali. Complesso e avvolgente, gusto ricco e dal tannino fitto ed evoluto. La chiusura è piacevolmente fresca e molto persistente. Ideale con carni alla brace o selvaggina.
Regular price 64,71 € -15% Price 55,00 €