.
Langhe Nebbiolo DOC 'Capisme-e' 2018 (750 ml.) - Domenico Clerico
Il Langhe Nebbiolo 'Capisme.e' di Domenico Clerico nel nome è una filosofia, una chiave introduttiva al mondo del Nebbiolo, nel dialetto Piemontese: “Capisme-e, capiscimi”, entra nel mio mondo! Il nebbiolo messo a nudo, nella sua purezza, una versione dalla spiccata personalità tipica di Monforte d’Alba. Fermenta con una macerazione sulle bucce e matura dieci mesi in acciaio. Integro sul frutto e ricco di sensazioni organolettiche: è davvero piacere per il palato.
IL VINO
Il Langhe Nebbiolo 'Capisme.e' di Domenico Clerico nel nome è una filosofia, una chiave introduttiva al mondo del Nebbiolo, nel dialetto Piemontese: “Capisme-e, capiscimi”, entra nel mio mondo! Il nebbiolo messo a nudo, nella sua purezza, una versione dalla spiccata personalità tipica di Monforte d’Alba. Fermenta con una macerazione sulle bucce e matura dieci mesi in acciaio. Integro sul frutto e ricco di sensazioni organolettiche: è davvero piacere per il palato.
L'AZIENDA
Attorno alla metà degli anni ’70 del secolo scorso, nel 1976 per l’esattezza, Domenico Clerico, su richiesta del padre, scelse di prendere in mano le redini dell’azienda agricola di famiglia, che ai tempi si estendeva su una superficie di circa cinque ettari e produceva uva da conferire alla vicina cantina sociale. Visti però gli esigui guadagni e allo stesso tempo convinto dell’enorme potenziale delle terre delle Langhe, Domenico, coadiuvato dalla moglie Giuliana nella gestione della tenuta, decise di iniziare a vinificare le proprie uve per produrre vini di qualità.
Con amore e dedizione cominciò perciò a curare le proprie viti, cercando di interpretarne ogni minima esigenza in ogni momento dell’anno. Nel contempo Domenico acquistò nuovi appezzamenti vitati ben posizionati, nel cuore della Bussia, nel cru Ginestra e nel cru Mosconi, scegliendo terreni contraddistinti da ottimali caratteristiche microclimatiche.
Oggi la cantina di Domenico Clerico dispone di 21 ettari di vigneto, situati in alcune delle migliori sottozone del Barolo di Monforte d’Alba e di Serralunga d’Alba. A un’altitudine che varia tra i 150 e i 450 metri sul livello del mare, conducendo i propri filari in maniera attenta e oculata, nel massimo rispetto dell’ambiente, della natura, della biodiversità e dell’ecosistema, sono raccolte uve schiette e pregiate, che si traducono in etichette dalle mille sfaccettature, olfattivamente seducenti e gustativamente complesse.
È così che fatica, sudore e caparbietà hanno dato vita a quella che attualmente può essere considerata una realtà vitivinicola vitale e dinamica, da far rientrare senza dubbio tra le cantine più rappresentative di Monforte d’Alba. Azienda, quella di Domenico Clerico, che interpreta al meglio soprattutto il vitigno del nebbiolo, ricavandone vini travolgenti nei sentori olfattivi, nobili al palato e infiniti nella persistenza. Dal Barolo “Pajana” al Barolo “Aeroplanservaj”, dal Barolo “Ciabot Mentin” al Barolo “Percristina”, senza ovviamente dimenticare la Barbera e il Dolcetto: vini semplicemente straordinari.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Annata - Cuvée
- 2018
- Denominazione
- Langhe Nebbiolo DOC
- Vitigno / Materia prima
- nebbiolo
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso rubino intenso. Bouquet: sentori di fragole e ciliegie mature, preziosi toni terziari, che ricordano il pepe, il tabacco e le foglie di tè. Gusto: equilibrato e potente, si allinea alle percezioni del naso. Buona la persistenza.
- Abbinamenti Gastronomici
- Primi di Terra, Riso e Risotti, Carni Rosse, Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Punteggi
- Robert Parker 92/100, Wine Spectator 87/100
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Monforte Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso granato. Bouquet: intenso e ricco di frutti di bosco, aromi secondari di liquirizia e tabacco ed infine note terziarie di cuoio, rosmarino ed eucalipto. Gusto: acidità e struttura accolgono una beva corposa, è morbido e bilanciato da tannin Abbinamenti Gastronomici - Carni Rosse, Cacciagione, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Gambero Rosso 2 Bicchieri Punteggi - Robert Parker 96/100, Wine Spectator 94/100, Antonio Galloni 90/100
Il Barolo 'Pajana' di Domenico Clerico nasce in un suolo argilloso, con viti piantate nel ‘71 e ‘91, i vitigni hanno un'esposizione ideale e la produzione di questo vino arriva a 5000 bottiglie mal contate. Riposa per 16 mesi in barriques francesi per poi continuare la sua evoluzione per altri 16 mesi in botti da 50 hl sotto la rigida sorveglianza di Domenico Clerico. Un percorso che vedrà il suo termine solo dopo un'ulteriore affinamento in bottiglia lungo due anni.
Price 117,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Monforte Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso granato intenso Bouquet: note di piccoli frutti rossi, ciliegia e frutta sotto spirito Gusto: pIeno, armonico, rotondo, robusto, importante, persistente. Abbinamenti Gastronomici - Carni Rosse, Carni Arrosto, Cacciagione, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Bibenda 4 Grappoli, Vitae 3 Viti
Il Barolo 'Ciabot Mentin' di Domenico Clerico è un’espressione di grandissima finezza e di elevatissima classe. Si ottiene a partire dall’omonimo vigneto, inserito all’interno del Cru Ginestra. Lunga macerazione e fermentazione del mosto intorno ai 30 giorni e affinamento dapprima 16 mesi in barrique poi altri 16 mesi in botte da 50 hl. Conclude il percorso una maturazione in bottiglia di circa 2 anni. Profumo marcato sul frutto rosso, che si presenta in forma croccante, selvatica e sotto spirito. Seguono note di liquirizia su accenni tostati e speziati. Gusto intenso, coinvolgente e di grande struttura, di nobile classe. Vino dalla vita pressoché illimitata. Eccellente.
Price 107,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Monforte Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso granato. Bouquet: intenso e ricco di frutti di bosco, aromi secondari di liquirizia e tabacco ed infine note terziarie di cuoio, rosmarino ed eucalipto. Gusto: acidità e struttura accolgono una beva corposa, è morbido e bilanciato da tannin Abbinamenti Gastronomici - Carni Rosse, Cacciagione, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - Robert Parker 96/100, James Suckling 95/100, Wine Spectator 93/100, Antonio Galloni 91/100
Il Barolo 'Pajana' di Domenico Clerico nasce in un suolo argilloso, con viti piantate nel ‘71 e ‘91, i vitigni hanno un'esposizione ideale e la produzione di questo vino arriva a 5000 bottiglie mal contate. Riposa per 16 mesi in barriques francesi per poi continuare la sua evoluzione per altri 16 mesi in botti da 50 hl sotto la rigida sorveglianza di Domenico Clerico. Un percorso che vedrà il suo termine solo dopo un'ulteriore affinamento in bottiglia lungo due anni.
Regular price 144,00 € -25% Price 108,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Monforte Annata - Cuvée - 2010 Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino con riflessi granata. Bouquet: sentori di frutti rossi abbinati aromi di noce, legno con finale balsamico estremamente caratteristico. Gusto: ampio, con tannini avvolgenti e grande lunghezza. in cui ritorna la frutta matura mista a Abbinamenti Gastronomici - Grandi Occasioni, Carni Arrosto, Carni in Umido, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - Robert Parker 98/100, Wine Spectator 95/100
Il Barolo 'Percristina' di Domenico Clerico nasce dalle vigne nel Cru Mosconi, a Monforte d'Alba. Sono state impiantate nel terreno argilloso nel 1955 anche se sono state acquisite da Clerico solo nel 1995. E' un vino che si affina in barrique per tre anni, in cui viene costantemente monitorato e degustato al fine di scegliere le migliori da cui passare il vino in botte grande per altri due anni in legno. Il processo di affinamento prosegue per almeno 5 anni in bottiglia prima del rilascio. Una cura maniacale per un vino unico, raro e prezioso, dagli equilibri in perenne evoluzione in quella che sarà la sua potenzialmente lunga vita. Un emozione, sempre.
Regular price 260,00 € -10% Price 234,00 €