.
Maremma Toscana Vermentino DOC 2020 (750 ml.) - Rocca di Frassinello
Il Vermentino di Rocca di Frassinello è l’unico bianco che produce questa cantina dall’ampio respiro italo-francese. Un bianco che unisce freschezza e bevibilità ad un equilibrio eccezionale, che esalta le note classiche di un vitigno che ha trovato in Maremma Toscana la sua terra d’elezione. Buona struttura ed ottima persistenza. Versatile, adatto a pesci alla griglia, crostacei, carni bianche.
IL VINO
Il Vermentino di Rocca di Frassinello è l’unico bianco che produce questa cantina dall’ampio respiro italo-francese. Un bianco che unisce freschezza e bevibilità ad un equilibrio eccezionale, che esalta le note classiche di un vitigno che ha trovato in Maremma Toscana la sua terra d’elezione. Buona struttura ed ottima persistenza. Versatile, adatto a pesci alla griglia, crostacei, carni bianche.
L'AZIENDA
Storica azienda del Chianti Classico, Castellare di Castellina nasce nella forma odierna nel 1968, grazie alla fusione di cinque differenti poderi. Un luogo magico in cui i vigneti - trentatré gli ettari complessivi - sono perfettamente integrati nell’ambiente, tra boschi e altre coltivazioni. Una zona in cui un'ottima esposizione, un buon drenaggio dell'acqua, suoli misti di marne calcaree, galestro e poca argilla, regalano da sempre vini ben strutturati, intensi e adatti a un lungo invecchiamento in bottiglia. Il mondo Castellare di Castellina nel tempo è cresciuto, è infatti nel 2004 che nasce Rocca di Frassinello nel cuore della Maremma, in partnership con Les Domaines Baron de Rothschild-Lafite. Una splendida tenuta lungo la costa toscana in cui si incontrano il meglio dell’Italia e della Francia; un luogo in cui sangiovese, cabernet sauvignon, merlot, petit verdot e shiraz trovano dimora in perfetta armonia portando alla nascita di vini di sicuro fascino, intensità ed eleganza. Rossi che da subito incontrano i gusti di un pubblico estremamente eterogeneo e il cui progetto trova compiutezza con la costruzione della nuova cantina, secondo un progetto targato Renzo Piano. Fra Bolgheri e Scansano, in un’area geografica in cui le caratteristiche dei terreni sono le stesse di quelle dei suoli del Chianti e di Montalcino, su una superficie totale che copre cinquecento ettari, sono attualmente circa novanta quelli impiantati a vigneto. Tra i filari, la costante brezza proveniente dal mare combatte qualsiasi forma di umidità, garantendo un clima mite tanto d’inverno quanto d’estate. Si arrivano così a vendemmiare uve schiette, pregiate e concentrate in ogni più piccola sfumatura organolettica, che in cantina, sfruttando locali essenziali nelle forme ma funzionali in tutto e per tutto, sono trasformate in etichette di assoluto livello. Dall’Ornello al Poggio alla Guardia, dai “Son La Pia” al “Vino della Pace”, dal “Renzo Piano Senatore” fino ad arrivare al celebre “Baffonero”, sono tutti vini, quelli targati “Rocca di Frassinello”, che parlano la lingua della massima eccellenza toscana e non solo. Semplicemente vini da favola.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Annata - Cuvée
- 2020
- Denominazione
- Maremma Toscana Bianco DOC
- Vitigno / Materia prima
- vermentino
- Gradazione Alcolica
- 13% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: GIallo paglierino con tinture dorate Bouquet: note leggere e sottili di macchia mediterranea, fiori bianchi, agrumi croccanti, erbe aromatiche e soffi di mare Gusto: fresco, mediterraneo, snello e dinamico.
- Abbinamenti Gastronomici
- Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Primi di Mare, Carni Bianche
- Temperatura di Servizio
- 8° - 10° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Maremma Toscana Rosso IGT Vitigno / Materia prima - sangiovese Varietà - sangiovese 40%, syrah 20%, cabernet sauvignon 20%, merlot 20% Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: Rosso rubino intenso. Aroma: note balsamiche e di caffè tostato. Gusto: note di sottobosco e di un tannino morbido e vellutato. Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Cacciagione, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - Wine Spectator 92/100
Creato in omaggio ai butteri che restano il simbolo della Maremma. L’ Ornello (dal nome del legno), è il lungo bastone appuntito, con il quale viene mosso ancora oggi il bestiame. Si caratterizza per una percentuale consistente di uve Syrah che lo rendono molto pieno e ricco, mantenendo tuttavia l’eleganza e la freschezza tipica dei vini di Rocca di Frassinello .
Regular price 23,75 € -20% Price 19,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2013 Denominazione - Maremma Toscana Rosso DOC Vitigno / Materia prima - sangiovese Varietà - sangiovese 60%, merlot 20%, cabernet sauvignon 20% Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino intenso e con riflessi granati. Aroma: fruttato e con una bella speziatura. Gusto: profondo, ma vivace e di buon equilibrio, forte, intenso, elegante, con tannini morbidi che lo rendono rotondo in bocca. Abbinamenti Gastronomici - Grandi Occasioni, Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Veronelli 3 Stelle, Vitae 3 Viti, L'Espresso: Vini d'Italia Punteggi - Robert Parker 93/100
Il 'Rocca di Frassinello' di Rocca di Frassinello è la prima etichetta, le grand vin secondo la classificazione di Bordeaux, la massima espressione di questo progetto italo-francese. Un vino che riesce a combinare forza, intensità ed eleganza, con tannini morbidi per dargli una rotondità in bocca. Ha ottenuto il massimo consenso dalla critica sin dal primo raccolto, l'annata del 2004. Un grande vino da competizione secondo Christian Le Sommer, enologo del Les Domaines Baron de Rothschild-Lafite, che lo ha creato insieme ad Alessandro Cellai. barriques per circa 12 mesi. Un rosso ricco, in cui queste tre varietà si fondono per creare un grande vino italo-francese.
Regular price 70,00 € -20% Price 56,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Maremma Toscana Rosso DOC Vitigno / Materia prima - merlot Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Formato - 750 ml. Confezione - Cassetta in Legno Degustazione - Colore: rosso rubino intenso Bouquet: note di frutta rossa, in particolare di mora e mirtillo, tabacco e vaniglia Gusto: pieno, robusto, delineato da una buona freschezza, di grande persistenza. Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Gambero Rosso 3 Bicchieri , Veronelli 3 Stelle Punteggi - Luca Maroni 98/100, Wine Spectator 94/100, James Suckling 94/100, Robert Parker 94/100, Antonio Galloni 93/100 Caratteristiche Speciali - Annate Storiche, Edizione Limitata
'Baffonero' prende il nome dall’omonima vigna, 100% Merlot, fra le prime piantate a Rocca di Frassinello , l’azienda che si è giovata di nascere come joint venture fra Castellare di Castellina e Domaines Baron de Rothschild-Lafite, il più famoso chateau al mondo. La vigna Baffonero è ai piedi della cantina progettata da Renzo Piano, con un’esposizione perfetta. Un Merlot la cui vinificazione avviene in acciaio e la cui maturazione prosegue in barrique nuove di rovere francese per circa 14 mesi. Un grande rosso che nel bicchiere si svela con intensità ed eleganza, ricchezza e grandissima persistenza. Da invecchiamento. Annate disponibili: 2014 - 2015
Regular price 233,33 € -10% Price 210,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2014 Denominazione - Maremma Toscana Rosso DOC Vitigno / Materia prima - merlot Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Formato - 750 ml. Confezione - Cassetta in Legno Degustazione - Colore: rosso rubino intenso Bouquet: note di frutta rossa, in particolare di mora e mirtillo, tabacco e vaniglia Gusto: pieno, robusto, delineato da una buona freschezza, di grande persistenza. Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Gambero Rosso 3 Bicchieri , Bibenda 4 Grappoli, Veronelli 3 Stelle, Vitae 4 Viti Punteggi - Luca Maroni 98/100, Robert Parker 93/100, Wine Spectator 90/100, Antonio Galloni 89/100, James Suckling 89/100 Caratteristiche Speciali - Annate Storiche, Edizione Limitata
'Baffonero' prende il nome dall’omonima vigna, 100% Merlot, fra le prime piantate a Rocca di Frassinello , l’azienda che si è giovata di nascere come joint venture fra Castellare di Castellina e Domaines Baron de Rothschild-Lafite, il più famoso chateau al mondo. La vigna Baffonero è ai piedi della cantina progettata da Renzo Piano, con un’esposizione perfetta. Un Merlot la cui vinificazione avviene in acciaio e la cui maturazione prosegue in barrique nuove di rovere francese per circa 14 mesi. Un grande rosso che nel bicchiere si svela con intensità ed eleganza, ricchezza e grandissima persistenza. Da invecchiamento. Annate disponibili: 2014 - 2015
Price 215,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Maremma Toscana Rosso IGT Vitigno / Materia prima - sangiovese Varietà - sangiovese 50%, merlot 25%, cabernet sauvignon 25% Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: Rosso rubino intenso. Aroma: ampi profumi di frutti rossi. Gusto: grande stoffa, tannini morbidi e rotondi ed un finale lungo e avvolgente. Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Cacciagione, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - Wine Spectator 93/100, James Suckling 91/100
'Le Sughere' di Frassinello è la seconda etichetta di Rocca di Frassinello , già nella TOP 100 di Wine Spectator. Un attento taglio di sangiovese, merlot e cabernet sauvignon. Vinificato in acciaio e lasciato maturare in barrique per circa 12 mesi. Un rosso di grande contenuto, in cui queste tre varietà si fondono per realizzare un grande vino italo-francese.
Regular price 26,25 € -20% Price 21,00 €