

Il Greco di Tufo 'Goleto' di Tenute Capaldo (gruppo Feudi di San Gregorio) rende omaggio al profondo legame che unisce la cantina a queste terre. Sono stati selezionati i vigneti più espressivi, 'fazzoletti di terra' nelle contrade più vocate, le cui uve sono stare vinificate in una vera e propria 'cantina nella cantina'. E quasi 10 anni di sperimentazione hanno preceduto l’arrivo di questo Greco di Tufo. E' ottenuto dai vigneti (2,5 ettari) posti nell’areale di San Paolo, nel comune di Tufo, nelle contrade Cicogna, Laura e Nassano. Gli impianti risalgono al 1988 e crescono vicino alle antiche miniere di zolfo. L’80% della massa è affinata in barrique e botti da 20 ettolitri e per il restante 20% in anfora, a cui seguono 12 mesi di bottiglia.
IL VINO
Il Greco di Tufo 'Goleto' di Tenute Capaldo (gruppo Feudi di San Gregorio) rende omaggio al profondo legame che unisce la cantina a queste terre. Sono stati selezionati i vigneti più espressivi, 'fazzoletti di terra' nelle contrade più vocate, le cui uve sono stare vinificate in una vera e propria 'cantina nella cantina'. E quasi 10 anni di sperimentazione hanno preceduto l’arrivo di questo Greco di Tufo. E' ottenuto dai vigneti (2,5 ettari) posti nell’areale di San Paolo, nel comune di Tufo, nelle contrade Cicogna, Laura e Nassano. Gli impianti risalgono al 1988 e crescono vicino alle antiche miniere di zolfo. L’80% della massa è affinata in barrique e botti da 20 ettolitri e per il restante 20% in anfora, a cui seguono 12 mesi di bottiglia.
L'AZIENDA
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Taurasi DOCG Vitigno / Materia prima - taurasi Annata - Cuvée - 2015 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Campania Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - Robert Parker 94/100 Caratteristiche Speciali - Edizione Limitata Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Arrosto, Carni Rosse Degustazione - Colore: rosso rubino profondo Bouquet: ampio e complesso, note di frutti rossi e neri e sfumature tostate, balsamiche e minerali Gusto: caldo e corposo, tannino vigoroso ma perfettamente integrato. Aromi fruttati e speziati.
Il Taurasi Riserva 'Gulielmus' di Tenute Capaldo è un aglianico in purezza le cui uve sono raccolte a mano nel vigneto prefillossera di soli 2 ettari. Fermentazione in acciaio e maturazione in barrique di rovere di 2 anni e ulteriori 2 anni di affinamento in bottiglia. Note di frutti rossi e neri in confettura, sfumature tostate, balsamiche e minerali. Caldo e corposo in assaggio, dal tannino vigoroso ma perfettamente integrato agli aromi fruttati e speziati che lo caratterizzano. Un grande vino rosso dell’Irpinia.
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Denominazione - Greco di Tufo DOCG Vitigno / Materia prima - greco di tufo Annata - Cuvée - 2017 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Campania Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo Caratteristiche Speciali - Edizione Limitata Abbinamenti Gastronomici - Piatti di Pesce, Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Fritture Degustazione - Colore: giallo dorato Bouquet: profumi intensi di caprifoglio, fiori d’acacia e sentori minerali Gusto: vibrante, elegante, fruttato e minerale.
Il Greco di Tufo 'Goleto' di Tenute Capaldo (gruppo Feudi di San Gregorio) rende omaggio al profondo legame che unisce la cantina a queste terre. Sono stati selezionati i vigneti più espressivi, 'fazzoletti di terra' nelle contrade più vocate, le cui uve sono stare vinificate in una vera e propria 'cantina nella cantina'. E quasi 10 anni di sperimentazione hanno preceduto l’arrivo di questo Greco di Tufo. E' ottenuto dai vigneti (2,5 ettari) posti nell’areale di San Paolo, nel comune di Tufo, nelle contrade Cicogna, Laura e Nassano. Gli impianti risalgono al 1988 e crescono vicino alle antiche miniere di zolfo. L’80% della massa è affinata in barrique e botti da 20 ettolitri e per il restante 20% in anfora, a cui seguono 12 mesi di bottiglia.