.
Grignolino d'Asti DOC 2020 (750 ml.) - Luigi Spertino
Il Grignolino d’Asti è il vino a cui Luigi Spertino ha dedicato la sua vita. Il Grignolino è un vitigno capriccioso e difficile, ma Luigi Spertino è riuscito a carpirne l’anima e racchiuderla in bottiglia. Splendido e invitante il colore cerasuolo brillante. Il naso è elegante e fine, con belle note floreali di geranio e rosa e sensazioni fruttate. All’assaggio è fresco e sapido con retrogusto leggermente amaricato e secco e tannini equilibrati.
IL VINO
Il Grignolino d’Asti è il vino a cui Luigi Spertino ha dedicato la sua vita. Il Grignolino è un vitigno capriccioso e difficile, ma Luigi Spertino è riuscito a carpirne l’anima e racchiuderla in bottiglia. Splendido e invitante il colore cerasuolo brillante. Il naso è elegante e fine, con belle note floreali di geranio e rosa e sensazioni fruttate. All’assaggio è fresco e sapido con retrogusto leggermente amaricato e secco e tannini equilibrati.
L'AZIENDA
Luigi Spertino e poi Mauro Spertino, una tradizione familiare che continua da generazioni all’insegna della valorizzazione dell’uva Grignolino nella terra del Monferrato. Siamo nell’Astigiano, nel piccolo comune di Mombercelli, dove dal 1977 Luigi produce ufficialmente (perché prima era sfuso) vini di carattere e di grande qualità, frutto di una viticoltura sostenibile e faticosa. Profondamente legato alla sua terra, maestro delle antiche pratiche contadine e vignaiolo inarrestabile, all’età di più di 90 anni segue suo figlio Mauro, oggi l’anima e l’erede di questa piccola realtà di spicco nel panorama piemontese. L’operato di Luigi, però, non si ferma e, anche se non riesce fisicamente a partecipare alle attività in vigna, osserva con un grosso sorriso il figlio e si emoziona quando ad ogni vendemmia vede il primo grappolo. Mauro, proprio come il padre, è un uomo curioso, umile e competente; i suoi vini testimoniano le sue capacità in cantina.
Le vigne di Luigi Spertino nascono in località Mandorle su suoli inerbiti caratterizzati da una grande pendenza. Il corpo è suddiviso in due versanti con esposizioni differenti. Da una parte le vecchie vigne di Barbera esposta ad ovest e dall’altra i giovani filari di Pinot Nero che guardano ad ovest. In più, oltre alle ripide vigne di Cortese, ci sono le straordinarie parcelle di Grignolino, una acquistata ufficialmente a Mombercelli e un’altra molto vocata nella storica zona sabbiosa di Portacomaro. Le operazioni sono tutte svolte manualmente, non ci sono trattori, per evitare che il suolo diventi troppo compatto e denso. Anche in cantina Mauro ha scelto una via rispettosa e poca interventista che mira soltanto a lasciare che il succo d’uva si trasformi dolcemente in vino.
I vini riflettono tutta l’anima contadina di queste terre e il lavoro rispettoso e artigianale della famiglia Spertino. Espressioni di carattere e personalità, semplici ritratti paesaggistici, che ricordano il gusto dell’antica tradizione e omaggiano il luogo dove prendono vita. Una produzione limitata che tra le colline del Monferrato, terra della Barbera, spicca per l’intramontabile vino Grignolino, un classico della tradizione che riesce a limare tutte le spigolature della varietà e portare nel calice un sorso incisivo e gentile.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Annata - Cuvée
- 2020
- Denominazione
- Grignolino d'Asti DOC
- Vitigno / Materia prima
- grignolino
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso ciliegia brillante Bouquet: elegante e fine, con belle note floreali di geranio e rosa e sensazioni fruttate Gusto: fresco e sapido con retrogusto leggermente amaricato e secco e tannini equilibrati.
- Abbinamenti Gastronomici
- Antipasti, Riso e Risotti, Carni Bianche, Vegetali e Legumi, Pizza
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2019 Denominazione - Barbera d'Asti DOCG Vitigno / Materia prima - barbera d'Asti Gradazione Alcolica - 16.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino molto intenso Bouquet: intenso e territoriale, con sentori di pepe, frutti di bosco, amarene, erbe balsamiche, viole appassite, cioccolato, liquirizia e spezie dolci Gusto: caldo, corposo, molto intenso, fruttato, generoso, dotato di Abbinamenti Gastronomici - Affettati misti, Cacciagione, Carni Arrosto, Formaggi Stagionati, Paste Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Gambero Rosso 3 Bicchieri Caratteristiche Speciali - Edizione Limitata
La Barbera d’Asti Superiore 'La Mandorla' di Luigi Spertino nasce dalle vecchie vigne coltivate in località Mandorle, nella zona collinare di Mombercelli, con esposizione rivolta a ovest, a circa 230 metri d’altitudine sul livello del mare. Tra i filari si lavora solo manualmente, senza l’utilizzo di mezzi meccanici e nel massimo rispetto della natura. Questa Barbera è una versione intensa e complessa di questo generoso vitigno piemontese, molto adatto a lunghi affinamenti in legno, che le conferiscono un volto più equilibrato. Il risultato è un rosso di buona struttura, che regala aromi di frutta rossa, eleganti note speziate e un sorso lungo, persistente e appagante. Un grande vino che conquisterà dal primo sorso chi vuole scoprire il carattere autentico del vitigno.
Price 70,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2018 Denominazione - Grignolino d'Asti DOC Vitigno / Materia prima - grignolino Gradazione Alcolica - 13% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso molto tenue e sottile, tendente al rosa antico Bouquet: molto elegante, sottile e delicato, di piccoli frutti rossi, fragoline, pepe, fiori ed erbe aromatiche Gusto: morbido, rotondo, floreale, speziato, molto fresco ed elegante, di ottimo e Abbinamenti Gastronomici - Affettati misti, Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Gambero Rosso 2 Bicchieri, Bibenda 4 Grappoli, Vitae 3 Viti
ll 'Margherita Barbero' di Luigi Spertino è una delle espressioni più coinvolgenti ed emozionati del noto vitigno piemontese, il Grignolino. Prodotto con uve in purezza provenienti da due bellissime parcelle site rispettivamente a Mombercelli e Portocomaro. Uve raccolte rigorosamente a mano e fermentazione alcolica spontanea in acciaio. Successivamente affina in anfore di terracotta per 12 mesi. Colore rosso scarico tendente al rosa. Vino rosso complesso e finissimo, con sentori di rosa canina, pepe nero e piccoli frutti rossi croccanti. Al gusto risulta profondo e levigato, fresco, speziato e floreale. Eccellente.
Price 30,00 €