.
Barbaresco DOCG 'Nubiola' 2016 (750 ml.) - Pelissero
Il 'Nubiola' di Pelissero è un Barbaresco di stampo classico e tradizionale, che permette si apprezzare a pieno le qualità di questo grande vino piemontese. Delicato ed elegante, viene prodotto con il vitigno Nebbiolo in purezza, nello splendido territorio collinare delle Langhe. Prima di andare in bottiglia, il vino matura in grandi botti di rovere da 50 ettolitri per almeno 20 mesi. Sottili e delicati profumi floreali, aromi di piccoli frutti a bacca rossa, cenni di radice di liquirizia ed erbe officinali. Buona struttura, aromi intensi, complessi e una trama tannica fine ed evoluta. Il finale è molto persistente, con una chiusura di vivace freschezza gustativa.
IL VINO
Il 'Nubiola' di Pelissero è un Barbaresco di stampo classico e tradizionale, che permette si apprezzare a pieno le qualità di questo grande vino piemontese. Delicato ed elegante, viene prodotto con il vitigno Nebbiolo in purezza, nello splendido territorio collinare delle Langhe. Prima di andare in bottiglia, il vino matura in grandi botti di rovere da 50 ettolitri per almeno 20 mesi. Sottili e delicati profumi floreali, aromi di piccoli frutti a bacca rossa, cenni di radice di liquirizia ed erbe officinali. Buona struttura, aromi intensi, complessi e una trama tannica fine ed evoluta. Il finale è molto persistente, con una chiusura di vivace freschezza gustativa.
L'AZIENDA
La nostra famiglia è da sempre dedita all'agricoltura con DNA langarolo e contadino. Siamo a Treiso, comune indipendente da Barbaresco dal 1957, nel cuore della zona di produzione di una delle prime DOCG italiane, il Barbaresco, figlio del re Nebbiolo, la varietà che più di ogni altra ha delineato e delineerà la storia delle nostre colline e della vitivinicoltura nazionale ed internazionale. Noi siamo figli di questa terra e di questo vitigno.
Lo spirito di continua ricerca, in vigneto e poi in cantina, la passione, l'impegno e la dinamicità innovativa sono le nostre costanti che si uniscono all'orgoglio di essere ormai giunti alla terza generazione di coltivatori della vite. La filosofia però non è cambiata: solo varietà autoctone tipiche delle nostre terre ed in particolare Nebbiolo, Barbera e Dolcetto che coprono l'85% della nostra produzione. Tutte le uve che utilizziamo provengono dai 38 ettari di terreni di proprietà e siamo in grado, avvalendoci dell'aiuto di sapienti collaboratori, di seguire direttamente tutto il ciclo produttivo aziendale, dalla potatura alla commercializzazione delle 250.000 bottiglie annuali.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Annata - Cuvée
- 2016
- Denominazione
- Barbaresco DOCG
- Vitigno / Materia prima
- nebbiolo
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso rubino intenso con sfumature granata Bouquet: frutta matura, rose appassite e fiori misti, note di erbe officinali, liquirizia e spezie Gusto: morbido e vellutato, dai tannini eleganti e dal finale fresco e piacevolmente asciutto, persistent
- Abbinamenti Gastronomici
- Cacciagione, Carni Arrosto, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Riso e Risotti
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2017 Denominazione - Barbaresco DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore : bel rosso rubinoProfumo : fruttato e minerale Sapore : l'austerità tipiche del Nebbiolo, la suadenza sapidità ed il giusto tannino rendono alla bocca una cornice vellutata ed avvolgente. Abbinamenti Gastronomici - Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
'Tulin' è il nome con il quale dal 2001 Pelissero ha deciso di identificare il precedente Barbaresco fino ad allora privo di nome. Abbiamo attribuito a questo vino il nome del vigneto di provenienza delle uve, al fine di conferirgli una identità valorizzata da un terreno il cui microclima ed esposizione costituiscono una giacitura di indubbio pregio. In dialetto piemontese Tulin indica un piccolo recipiente tondo di latta concava ed intagliata dal duplice utilizzo: nelle chiese come mezzo di raccolta della cera che scende dai candelieri e nelle stalle come utensile per la distribuzione del mangime al bestiame. Spiritualità e concretezza, l'anima e le mani dei vignaioli. Tulin si pronuncia con l'accento sulla i.
Price 46,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2018 Denominazione - Langhe Rosso DOC Vitigno / Materia prima - nebbiolo, barbera d'Asti Gradazione Alcolica - 15% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso violaceo bluastro quasi nero Bouquet: componente varietale molto marcata ed aromi di frutta molto matura, di mora, di lampone e di ciliegia rossa, appena percettibili note vanigliate. Gusto: prorompente, aperto, pieno, vellutato, avvolgente Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni in Umido Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio
Il Langhe Rosso 'Long Now' di Pelissero vuole esprimere il concetto di “lungo presente” ed è il nome che alcuni importanti scienziati ed intellettuali californiani hanno attribuito al particolare orologio raffigurato sull'etichetta, oggi presente al Museo della Scienza e della Tecnica di Londra. Un rosso proveniente da un appezzamento di recente acquisizione, non lontano dalla sede aziendale, frutto di una selezione di nebbiolo e di barbera. Lasciato maturare per circa 15/18 mesi in piccoli fusti di rovere, viene poi assemblato prima dell'imbottigliamento e lasciato riposare per altri 10/12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. Le caratteristiche sono quelle di un vino importante, austero, capace di regalare emozioni anche dopo molti anni.
Price 34,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Langhe Rosso DOC Vitigno / Materia prima - nebbiolo, barbera d'Asti Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso violaceo bluastro quasi nero Bouquet: componente varietale molto marcata ed aromi di frutta molto matura, di mora, di lampone e di ciliegia rossa, appena percettibili note vanigliate. Gusto: prorompente, aperto, pieno, vellutato, avvolgente Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni in Umido Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio
Il Langhe Rosso 'Long Now' di Pelissero vuole esprimere il concetto di “lungo presente” ed è il nome che alcuni importanti scienziati ed intellettuali californiani hanno attribuito al particolare orologio raffigurato sull'etichetta, oggi presente al Museo della Scienza e della Tecnica di Londra. Un rosso proveniente da un appezzamento di recente acquisizione, non lontano dalla sede aziendale, frutto di una selezione di nebbiolo e di barbera. Lasciato maturare per circa 15/18 mesi in piccoli fusti di rovere, viene poi assemblato prima dell'imbottigliamento e lasciato riposare per altri 10/12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. Le caratteristiche sono quelle di un vino importante, austero, capace di regalare emozioni anche dopo molti anni.
Regular price 40,00 € -20% Price 32,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2017 Denominazione - Barbaresco DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: intenso rosso rubino Bouquet: note fruttate di lampone e ciliegia accompagnate e ben armonizzate con suadenti note legnose come la vaniglia. Tipiche note di rosa con note di salvia, menta, timo, camomilla. Gusto: vellutato ampio ed avvolgente co Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Arrosto, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Riso e Risotti Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
Barbaresco 'Vanotu' di Pelissero nasce nella Cascina Vanotu situata sull'incrocio dei tre comuni della zona del Barbaresco: Treiso, Barbaresco e Neive. Grazie al particolare microclima ed alla giacitura di cui gode questo terreno si riescono ad ottenere anche nelle piccole annate vini di grande carattere e di grande personalità. Vino elegante e raffinato, viene lasciato maturare per quasi due anni in barrique. Adatto al lungo invecchiamento.
Price 72,00 €