• -20%
  • Nuovo
Collio DOC Sauvignon Blanc 2023 (750 ml.) Schiopetto Schiopetto - 1
Collio DOC Sauvignon Blanc 2023 (750 ml.) Schiopetto Schiopetto - 2
Collio DOC Sauvignon Blanc 2023 (750 ml.) Schiopetto Schiopetto - 3
Collio DOC Sauvignon Blanc 2023 (750 ml.) Schiopetto Schiopetto - 1
Collio DOC Sauvignon Blanc 2023 (750 ml.) Schiopetto Schiopetto - 2
Collio DOC Sauvignon Blanc 2023 (750 ml.) Schiopetto Schiopetto - 3

Collio DOC Sauvignon Blanc 2023 (750 ml.) Schiopetto

Il Collio DOC Sauvignon 2023 Schiopetto nasce da uve Sauvignon, vitigno di grande prestigio originario del Sauternes e del Bordolese, che in Friuli ha trovato un habitat ideale. Coltivato in collina su terreni argillosi e freschi, regala grappoli piccoli e concentrati. Dopo la raccolta, le uve vengono sottoposte a pressatura soffice e a un breve periodo di decantazione senza solfiti, con fermentazione in acciaio tramite pied de cuve a temperatura controllata. L’affinamento di 8 mesi sui lieviti conferisce complessità e struttura. Elegante e minerale, è perfetto con crudi di mare, crostacei, risotti alle erbe e formaggi freschi.

30,00 € 37,50 € -20%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
3 22% 24,75 €
6 25% 56,25 €
 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Collio DOC
Vitigno / Materia prima
sauvignon blanc
Annata o Cuvée
2023
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
Friuli Venezia Giulia
Gradazione Alcolica
13% vol.
Temperatura di Servizio
13° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Abbinamenti Gastronomici
Primi di Mare, Piatti di Pesce, Carni Bianche, Vegetali e Legumi
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Valutazione complessiva
95/100 Eccezionale
SCH-SAUVIGNON-BLANC-2023
6 Articoli

Il nome Schiopetto è sinonimo di eccellenza nel panorama enologico friulano e internazionale. La cantina, fondata da Mario Schiopetto negli anni ’60, rappresenta il punto di svolta che ha trasformato il Friuli Venezia Giulia nella culla dei grandi vini bianchi italiani. Mario, con la sua visione innovativa, ha introdotto tecniche moderne di vinificazione e un approccio rigoroso in vigna, perseguendo un obiettivo chiaro: ottenere vini puri, eleganti e capaci di raccontare con precisione la terra da cui nascono.

Oggi l’eredità di Mario Schiopetto vive nei vigneti del Collio e dei Colli Orientali del Friuli, dove suoli di marne e arenarie incontrano un microclima unico, caratterizzato dall’influsso delle Alpi Giulie e dalla brezza dell’Adriatico. Questo equilibrio naturale dona ai vini freschezza, mineralità e una straordinaria capacità di invecchiamento. Le varietà coltivate, tra cui Friulano, Sauvignon, Pinot Bianco, Chardonnay e Ribolla Gialla, trovano qui la loro massima espressione, restituendo al calice profumi complessi, struttura raffinata e grande armonia.

La cifra stilistica dei vini Schiopetto risiede nella precisione: ogni bottiglia riflette una ricerca costante della qualità, dall’attenzione maniacale in vigna fino alla vinificazione in acciaio, scelta per preservare la naturalezza dei profumi e la limpidezza del gusto. Lontani da mode passeggere, i vini della cantina sono pensati per durare, regalando emozioni anche dopo anni di affinamento.

Chi sceglie Schiopetto sceglie un’icona, una storia fatta di passione, rigore e rispetto per la terra. Un punto di riferimento per intenditori e appassionati che ricercano vini autentici e longevi. Disponibili anche su Vino45, rappresentano una tappa obbligata per chi vuole scoprire l’anima più vera e raffinata del Friuli Venezia Giulia.

Indirizzo: 

Via Palazzo Arcivescovile, 1 - 34070 Capriva del Friuli (GO), Italia

Colore: Giallo paglierino tenue con riflessi verdolini, luminoso e cristallino.

Olfatto: Intenso e fine con note di frutta a polpa bianca, agrumi freschi, fiori di sambuco e leggere sfumature erbacee.

Gusto: Fresco e vibrante, di buona sapidità e struttura, con persistenza aromatica che richiama gli agrumi e le erbe aromatiche.

  • James Suckling: 95/100

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri