.
Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2020 (750 ml.) - Sa Raja
Il Vermentino di Gallura Superiore di Sa Raja nasce nei pressi del Monte Limbara, nel nord della Sardegna, a circa 500 metri sul livello del mare da viti di oltre 15 anni d'età. Il clima mediterraneo, rinfrescato dal Maestrale e dalle brezze delle Bocche di Bonifacio, sono l’habitat ideale per il Vermentino. Viene elevato per 8 mesi sui lieviti e affina 2 mesi in bottiglia. E' un bianco fresco, sapido e fragrante, che interpreta perfettamente il carattere solare e ventoso del nord della Sardegna. Armonico, rotondo richiama la frutta fresca di primavera e le erbe aromatiche della macchia mediterranea. Profondo, intenso, prolungato e salino, con un finale di grande equilibrio. Particolarmente adatto ad abbinamenti con piatti di mare.
IL VINO
Il Vermentino di Gallura Superiore di Sa Raja nasce nei pressi del Monte Limbara, nel nord della Sardegna, a circa 500 metri sul livello del mare da viti di oltre 15 anni d'età. Il clima mediterraneo, rinfrescato dal Maestrale e dalle brezze delle Bocche di Bonifacio, sono l’habitat ideale per il Vermentino. Viene elevato per 8 mesi sui lieviti e affina 2 mesi in bottiglia. E' un bianco fresco, sapido e fragrante, che interpreta perfettamente il carattere solare e ventoso del nord della Sardegna. Armonico, rotondo richiama la frutta fresca di primavera e le erbe aromatiche della macchia mediterranea. Profondo, intenso, prolungato e salino, con un finale di grande equilibrio. Particolarmente adatto ad abbinamenti con piatti di mare.
L'AZIENDA
Sa Raja è un giovane progetto che nasce all’ombra del Monte Limbara, nel punto d’incontro tra le forze della natura della Sardegna: la durezza della roccia granitica, la freschezza dei venti da Nord, il riverbero del mare e il calore del sole. In questo spettacolare scenario prende vita la produzione della cantina, produzione di stampo estremamente territoriale che si ripromette di dare una fedele rappresentazione della terra da cui ha origine. Le bottiglie che nascono da questa promessa regalano sorsi autentici, immediatamente apprezzabili. Sa Raja significa letteralmente "solco“ in lingua sarda, ad indicare il segno che la Cantina si ripropone di tracciare nel Gallurese con l’obiettivo di piena valorizzazione delle vigne e dei loro frutti. I vigneti di Sa Raja si estendono a circa 500 metri s.l.m. nei comuni di Telti, Calangianus e Monti e sono circondati da lecci, sugherete secolari, da macchia mediterranea ed Elicriso. I filari di Vermentino, Cannonau e Carignano appoggiano su suoli sabbiosi di origine granitica e sono attraversati dai venti di Nord-Est e Nord-Ovest, il Maestrale e il Grecale, che li proteggono dall’eccessiva umidità e permettono al sole di abbracciare ogni acino. La produzione Sa Raja si è rivelata essere, fin dalla prima vendemmia, una declinazione del territorio da cui prende vita: ogni etichetta è capace di evocare la potenza del granito rosa, la freschezza del mare e dei venti, il calore e l’intensità del sole e i profumi della vegetazione mediterranea. Per quanto giovane, infatti, la Cantina si è dimostrata capace di dare vita a bottiglie equilibrate ed estremamente caratteristiche, che senza pretese sappiano raccontare della vigna e della natura che la circonda. Questa realtà si distingue proprio in questo: la capacità di avere le idee chiare ed un’ottima capacità di esecuzione, che ha permesso di ottenere da subito risultati assolutamente apprezzabili. Oltre all’immediato piacere che risiede nel bicchiere, viene da domandarsi quali altre sorprese riserveranno queste etichette per le prossime vendemmie!
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Vermentino di Gallura DOCG
- Vitigno / Materia prima
- vermentino
- Annata - Cuvée
- 2020
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Sardegna
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Temperatura di Servizio
- 8° - 10° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Piatti di Pesce, Riso e Risotti, Antipasti
- Degustazione
- Colore: giallo paglierino carico Bouquet: delicato, fine, ricorda il mirto, erbe selvatiche, fiori bianchi e brezza marina Gusto: profondo, intenso, sapido, marino, con un finale fresco ed aromatico.
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Carignano del Sulcis DOC Annata - Cuvée - 2019 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Sardegna Gradazione Alcolica - 13% vol. Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Abbinamenti Gastronomici - Affettati misti, Carni Arrosto, Carni Bianche, Pizza, Primi di Terra, Riso e Risotti Degustazione - Colore: rosso rubino scuro Bouquet: ricco, intenso, note di frutta matura, marasche, confettura di frutti di bosco, mirto e cenni di erbe mediterranee Gusto: setoso, speziato, fruttato, con tannini morbidi e un finale lungo ed aromatico.
Il Carignano del Sulcis di Sa Raja è uno dei rossi più tipici del litorale sabbioso e ventoso all’estremità sud occidentale della Sardegna. La sua personalità spiccata si deve a un vitigno dal carattere forte e deciso e a un terroir solare e mediterraneo, nel quale le viti di circa 15 anni d'età producono pochi grappoli con una notevole concentrazione aromatica. Note di piccoli frutti a bacca scura, mora, mirtillo, ciliegia matura, cenni di sottobosco, aromi di mirto, elicriso, arbusti spontanei della macchia mediterranea e delicati sentori speziati. Intenso e ricco, dalla buona struttura e trama tannica ben definita, con aromi avvolgenti. Profondo e lungo, dal finale molto persistente. Particolarmente adatto ad abbinamenti con carni di maiale alla brace, grigliate miste o arrosti.
Regular price 20,00 € -20% Price 16,00 €