


- -20%
Il Greco di Tufo 'Goleto' di Tenute Capaldo (gruppo Feudi di San Gregorio) rende omaggio al profondo legame che unisce la cantina a queste terre. Sono stati selezionati i vigneti più espressivi, 'fazzoletti di terra' nelle contrade più vocate, le cui uve sono stare vinificate in una vera e propria 'cantina nella cantina'. E quasi 10 anni di sperimentazione hanno preceduto l’arrivo di questo Greco di Tufo. E' ottenuto dai vigneti (2,5 ettari) posti nell’areale di San Paolo, nel comune di Tufo, nelle contrade Cicogna, Laura e Nassano. Gli impianti risalgono al 1988 e crescono vicino alle antiche miniere di zolfo. L’80% della massa è affinata in barrique e botti da 20 ettolitri e per il restante 20% in anfora, a cui seguono 12 mesi di bottiglia.
- Catégorie de Produit
- Vin Blanc
- Dénomination
- Greco di Tufo DOCG
- Cépage / Matière première
- greco di tufo
- Millésime ou Cuvée
- 2018
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Campanie
- Teneur en Alcool
- 13,5 % vol.
- Température de Service
- 8° - 10° C.
- Verre Recommandé
- Calice fin à tige longue
- Caractéristiques Spéciales
- Édition Limitée
- Accords Gastronomiques
- Plats de poisson, Crus de poisson, Fruits de Mer - Crustacés - Mollusques, Fritures
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Tenute Capaldo
Nel cuore vibrante della Campania, precisamente tra le terre rigogliose di Avellino, si erge una cantina che ha saputo conquistare l'anima degli appassionati di vino: Tenute Capaldo. Questa realtà vitivinicola è parte integrante dell'illustre famiglia Feudi, conosciuta per la sua dedizione nel valorizzare il territorio attraverso una produzione che coniuga eleganza e sostenibilità. Le Tenute Capaldo, con il loro approccio rispettoso dell'ambiente e delle tradizioni, si concentrano su terroir specifici, catturando l'essenza autentica di queste terre storiche.
Qui, tra le dolci colline avellinesi, le vigne si distendono sotto il sole generoso del sud, nutrite da un terreno ricco e variegato. Le denominazioni di punta, DOCG Fiano e Taurasi, rappresentano l'orgoglio del territorio, offrendo vini che sono veri e propri ambasciatori di un patrimonio enologico millenario. Il Fiano di Avellino “Refiano” emerge come una delle gemme della produzione di Tenute Capaldo, un vino che incanta con la sua complessità aromatica e la sua freschezza vivace.
Le varietà di uve coltivate, Fiano e Aglianico, sono il cuore pulsante della cantina. Il Fiano, bianco raffinato e aromatico, si distingue per le sue note floreali e agrumate, mentre l'Aglianico, vitigno rosso di grande struttura, regala vini intensi e profondi, capaci di invecchiare con grazia e dignità. Ogni bottiglia firmata Tenute Capaldo è un invito a scoprire la bellezza del terroir campano, un viaggio sensoriale tra sapori autentici e tradizioni antiche.
Lasciati sedurre dall'eleganza e dalla sostenibilità dei vini di Tenute Capaldo, disponibili su Vino45. Scopri il piacere di un calice che racconta storie di terre generose e di una passione senza tempo per l'arte del vino.
Indirizzo:
Località Cerca Grossa 83050 Sorbo Serpico (AV), Italia
Colore: giallo dorato
Bouquet: profumi intensi di caprifoglio, fiori d’acacia e sentori minerali
Gusto: vibrante, elegante, fruttato e minerale.
- Robert Parker 95/100
- Decanter 93/100
- James Suckling 92/100