-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
-
PROMOZIONI
Promozioni
-
Vini Rossi
Top 10 Vini Rossi ItalianiGrandi Vini Rossi del MondoTop Vini Rossi FrancesiVini Rossi da Scoprire
-
Vini Bianchi
Top 10 Vini Bianchi ItalianiGrandi Vini Bianchi del MondoTop Vini Bianchi FrancesiVini Bianchi da Scoprire
- Vini Rosé
-
Bollicine
-
Vini Speciali
Vini AromatizzatiVini in Anfora
-
Distillati
Whisky per origine geograficaWhisky per materie prime
-
Scelte Eccellenti
Stile & TendenzaGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- Dal Mondo
- Marchi
- Blog
Il Sauvignon “Winkl” 2024 della Cantina Terlano è un’interpretazione vibrante dell’Alto Adige DOC, proveniente da vigneti soleggiati a circa 500 metri di altitudine. L’annata 2024 ha favorito un perfetto equilibrio tra freschezza e intensità aromatica, esaltando note di frutto della passione, pesca, ribes nero e salvia, con tipici sentori minerali. La vinificazione in acciaio con affinamento sui lieviti per diversi mesi conferisce al vino struttura, cremosità e persistenza. In bocca si distingue per acidità viva e grande eleganza, ideale in abbinamento a crostacei, pesce alla griglia, verdure di stagione e formaggi freschi. Un bianco di straordinaria espressività e longevità.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Alto Adige DOC
- Vitigno / Materia prima
- sauvignon blanc
- Annata o Cuvée
- 2024
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- Alto Adige
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Aperitivo, Vegetali e Legumi, Crudi di Pesce, Piatti di Pesce
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
- Valutazione complessiva
- 90/100 Eccellente
Terlan

Nel suggestivo scenario del Trentino-Alto Adige, dove le montagne sembrano abbracciare il cielo, si trova la rinomata cantina Terlan. Questo angolo di paradiso vitivinicolo è un vero e proprio gioiello dell'enologia alpina, una cooperativa che ha saputo conquistare il cuore dei più raffinati intenditori di vino. La cantina Terlan, infatti, è sinonimo di eccellenza e tradizione, un nome che risuona forte tra le vallate e le maestose cime dolomitiche, grazie alla sua produzione di vini DOC Alto Adige che celebrano la purezza e la mineralità del territorio.
Fondata nel cuore di una regione conosciuta per la sua straordinaria biodiversità, Terlan affonda le sue radici in un terroir unico, dove le uve crescono accarezzate da un microclima favorevole e da un terreno ricco di minerali. Qui, le varietà di Pinot Bianco, Sauvignon e Lagrein acquisiscono un carattere inconfondibile, trasformandosi in vini che esprimono al meglio la loro potenza e finezza. La filosofia produttiva di Terlan è un connubio di tradizione e innovazione, una ricerca incessante della qualità che si riflette in ogni bottiglia, frutto di un lavoro meticoloso e di una passione senza compromessi.
Tra le etichette di punta, spiccano il Terlaner e il Vorberg, vini che incarnano l'essenza della cantina. Il Terlaner è un vero e proprio simbolo della zona, un bianco che affascina per la sua longevità e per le sue note minerali, che riecheggiano le rocce e i venti delle montagne. Il Vorberg, invece, è un vino di grande struttura e complessità, capace di stupire con la sua eleganza e con l'intensità degli aromi fruttati e floreali.
Lasciati sedurre dai vini di Terlan su Vino45, un viaggio attraverso i profumi e i sapori di un territorio straordinario, dove la natura e l'uomo si incontrano per creare capolavori di gusto. Scopri il fascino intramontabile dei vini dell'Alto Adige, veri ambasciatori di una tradizione enologica che continua a incantare il mondo.
Indirizzo:
Via Colli d'argento 7, 39018 - Terlano (BZ), Italia
Colore: giallo paglierino brillante con lievi riflessi verdognoli
Olfatto: intensi aromi fruttati di pesca, albicocca e mandarino si uniscono a sentori di ortica, fiori di sambuco e menta con una nota minerale tipica
Gusto: struttura equilibrata, freschezza viva e sapidità marcata con finale lungo e aromatico
- James Suckling: 90/100
- Banville Wine: 90/100
Recensioni

IL VINO
Il Sauvignon “Winkl” 2024 della Cantina Terlano è un’interpretazione vibrante dell’Alto Adige DOC, proveniente da vigneti soleggiati a circa 500 metri di altitudine. L’annata 2024 ha favorito un perfetto equilibrio tra freschezza e intensità aromatica, esaltando note di frutto della passione, pesca, ribes nero e salvia, con tipici sentori minerali. La vinificazione in acciaio con affinamento sui lieviti per diversi mesi conferisce al vino struttura, cremosità e persistenza. In bocca si distingue per acidità viva e grande eleganza, ideale in abbinamento a crostacei, pesce alla griglia, verdure di stagione e formaggi freschi. Un bianco di straordinaria espressività e longevità.
L'AZIENDA
