-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
-
PROMOZIONI
Promozioni
-
Vini Rossi
Top 10 Vini Rossi ItalianiGrandi Vini Rossi del MondoTop Vini Rossi FrancesiVini Rossi da Scoprire
-
Vini Bianchi
Top 10 Vini Bianchi ItalianiGrandi Vini Bianchi del MondoTop Vini Bianchi FrancesiVini Bianchi da Scoprire
- Vini Rosé
-
Bollicine
-
Vini Speciali
Vini AromatizzatiVini in Anfora
-
Distillati
Whisky per origine geograficaWhisky per materie prime
-
Scelte Eccellenti
Stile & TendenzaGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- Dal Mondo
- Marchi
- Blog
Lo Champagne AOC Brut “Selection” di Roger Barnier, cuvée non vintage della maison, nasce a Sézanne nella Valle della Marna dall’assemblaggio di 58% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 32% Pinot Meunier. I vini di riserva a bacca rossa maturano in acciaio, mentre lo Chardonnay affina in barrique, con un minimo di 24 mesi sui lieviti e 4 mesi dopo il dégorgement. Al calice mostra un perlage fine e continuo, con profumi di mela croccante, fiori bianchi, erbe fresche e note di lievito. In bocca è armonioso, cremoso e vibrante, con freschezza agrumata, spiccata mineralità dello Chardonnay ammorbidita dall’invecchiamento e un finale lungo e fruttato. Ideale come aperitivo elegante e perfetto con ostriche, carpacci di mare, crostacei e piatti delicati per un abbinamento di grande raffinatezza.
- Metodo di Produzione
- Classico o Champenois
- Categoria del Prodotto
- Champagne
- Denominazione
- Champagne AOC
- Uvaggio
- Blanc de Noirs
- Vitigno / Materia prima
- chardonnay
- Dosaggio
- Brut (6-12 gr/lt)
- Varietà / Assemblaggio
- 58% Chardonnay, 10% Pinot Noir, 32% Pinot Meunier
- Annata o Cuvée
- Sans Année
- Formato
- 1.5 L
- Nazione
- Francia
- Regione
- Champagne
- Gradazione Alcolica
- 12.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 6° - 8° C.
- Bicchiere Consigliato
- Flùte trasparente
- Caratteristiche Speciali
- Piccoli Produttori
- Abbinamenti Gastronomici
- Antipasti, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Crudi di Pesce, Primi di Mare, Formaggi Freschi
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
- Valutazione complessiva
- 88/100 Molto Buono
Roger Barnier

Nella suggestiva cornice della Vallée de la Marne, in Francia, si nasconde una piccola gemma dell'enologia: la maison Roger Barnier. Questa cantina familiare rappresenta l'essenza autentica dello Champagne, dove la tradizione si intreccia con l'artigianalità, dando vita a cuvée che portano nel calice tutta la magia di un territorio unico. Le dolci colline della regione, baciate dal sole e accarezzate da una leggera brezza, costituiscono il palcoscenico ideale per la crescita di tre varietà di uve predilette: il Pinot Meunier, lo Chardonnay e il Pinot Noir.
La filosofia di Roger Barnier abbraccia un approccio che privilegia la qualità e l'identità dei suoi vini, riflettendo l'inconfondibile carattere del terroir champenois. Ogni bottiglia è il risultato di una dedizione senza compromessi, dove l'esperienza accumulata nel corso delle generazioni si manifesta in una maestria che conferisce ai vini una struttura raffinata e un bouquet aromatico affascinante.
Tra le etichette principali spicca lo Champagne Brut Tradition, emblema della maison. Questo vino incarna l'eleganza e la complessità tipiche dello Champagne, offrendo al palato note di frutta matura e una freschezza vibrante, che si fondono in un finale persistente e appagante. È un'esperienza sensoriale che invita a esplorare nuove sfumature a ogni sorso.
Scopri su Vino45 le cuvée artigianali della maison Roger Barnier, e lasciati conquistare dall'autenticità e dalla raffinatezza dei suoi Champagne, veri e propri capolavori enologici della Vallée de la Marne.
Indirizzo:
30 Rue Vigne Abesse, 51270 Villevenard, Francia
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, perlage fine e persistente.
Olfatto: Note di agrumi maturi e mela verde, seguite da sentori di fiori bianchi, crosta di pane e una delicata mineralità.
Gusto: Fresco e vivace, con equilibrio tra acidità e morbidezza, finale elegante con ritorni fruttati e sfumature tostate.
Recensioni

IL VINO
Lo Champagne AOC Brut “Selection” di Roger Barnier, cuvée non vintage della maison, nasce a Sézanne nella Valle della Marna dall’assemblaggio di 58% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 32% Pinot Meunier. I vini di riserva a bacca rossa maturano in acciaio, mentre lo Chardonnay affina in barrique, con un minimo di 24 mesi sui lieviti e 4 mesi dopo il dégorgement. Al calice mostra un perlage fine e continuo, con profumi di mela croccante, fiori bianchi, erbe fresche e note di lievito. In bocca è armonioso, cremoso e vibrante, con freschezza agrumata, spiccata mineralità dello Chardonnay ammorbidita dall’invecchiamento e un finale lungo e fruttato. Ideale come aperitivo elegante e perfetto con ostriche, carpacci di mare, crostacei e piatti delicati per un abbinamento di grande raffinatezza.
LA MAISON

Roger Barnier è un'azienda vitivinicola familiare da cinque generazioni. Frédéric Berthelot, l’attuale conduttore dal 1982 e rappresentante dell’ultima generazione, è il nipote di Roger Barnier, rappresentante la seconda generazione di vignerons e fondatore del marchio nel 1935.
