-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Trebbiano
Il Trebbiano è uno dei vitigni più diffusi in Italia e rappresenta una delle colonne portanti della produzione di vini bianchi della nostra penisola. La sua storia affonda le radici nell'antichità, con tracce che riportano a epoche romane, quando il Trebbiano era già apprezzato per la sua capacità di produrre vini freschi e leggeri, perfetti per accompagnare i pasti quotidiani.
Questo vitigno è noto per la sua straordinaria adattabilità, consentendogli di prosperare in diverse regioni italiane, ciascuna delle quali imprime al vino caratteristiche uniche. Tra le zone di produzione più celebri troviamo l'Emilia-Romagna, l'Abruzzo, il Lazio e la Toscana. In ciascuna di queste terre, il Trebbiano esprime sfumature diverse, pur mantenendo una costante freschezza e un'eleganza che lo rendono un vino bianco particolarmente apprezzato.
A livello di tecnica di produzione, il Trebbiano si distingue per la sua capacità di dar vita a vini sia giovani che più strutturati, a seconda del metodo utilizzato. Alcune versioni vengono affinate in acciaio per preservare la freschezza e i profumi fruttati, mentre altre vengono invecchiate in legno, sviluppando una maggiore complessità e profondità aromatica.
Il profilo organolettico del Trebbiano è caratterizzato da un corpo leggero e una vivace acidità, che lo rendono estremamente piacevole e facile da bere. Al naso, si possono percepire note di fiori bianchi, agrumi e a volte accenni di mela verde e mandorla. Al palato, il Trebbiano offre un gusto fresco e pulito, con un finale asciutto che invita al sorso successivo.
Il Trebbiano è un vino versatile, perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce, insalate fresche e formaggi a pasta molle. La sua capacità di esaltare le sfumature culinarie lo rende un compagno ideale per una vasta gamma di esperienze gastronomiche, dai pranzi estivi all’aperto alle cene più formali.
Su Vino45, puoi scoprire una selezione di Trebbiano provenienti dalle migliori cantine italiane. Sia che tu stia cercando un vino da godere in una calda giornata estiva o un bianco elegante per arricchire la tua cena, il Trebbiano offre una tavolozza di sapori che non deluderà. Esplora la nostra collezione e lasciati sorprendere dalla varietà e dalla qualità di questo affascinante vino bianco italiano.