

- -20%
- Nuovo
Gianni Masciarelli Trebbiano d’Abruzzo DOC è l’espressione autentica del vitigno abruzzese più rappresentativo, prodotto con uve 100% Trebbiano d’Abruzzo coltivate nei vigneti collinari di Loreto Aprutino (località Cocciapazza e Remartello, 250 m s.l.m.). La vendemmia a fine settembre e il sistema di allevamento pergola abruzzese e Guyot semplice garantiscono uve sane e mature, con resa contenuta (90 q.li/ha). La vinificazione e l’affinamento in acciaio inox valorizzano freschezza e tipicità, dando vita a un bianco giovane ma strutturato, dai profumi intensi di frutta gialla, albicocca ed erbe aromatiche. Al palato è pieno, sapido e persistente, ideale con carni bianche, piatti di mare o lago, antipasti crudi e sushi. Nato nel 2013, è un omaggio alla visione di Gianni Masciarelli e alla ricchezza del terroir abruzzese.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Abruzzo DOP
- Vitigno / Materia prima
- trebbiano
- Annata o Cuvée
- 2024
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- Abruzzo
- Gradazione Alcolica
- 12.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Antipasti, Carni Bianche, Crudi di Pesce, Piatti di Pesce
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Masciarelli Tenute Agricole
Masciarelli Tenute Agricole è sinonimo di eccellenza vitivinicola abruzzese. Fondata nel 1981 da Gianni Masciarelli, figura carismatica e visionaria, l’azienda ha rivoluzionato il modo di intendere il vino in Abruzzo, portando il Montepulciano e il Trebbiano d’Abruzzo sui palcoscenici internazionali. Con oltre 60 parcelle vitate distribuite nelle quattro province abruzzesi, Masciarelli coltiva un legame profondo con la propria terra, valorizzandone le peculiarità pedoclimatiche per esaltare il carattere di ogni singolo vitigno.
Le sue sette linee – da Villa Gemma all'elegante Marina Cvetic – raccontano un Abruzzo fatto di colline, montagne e brezze marine, dove tradizione, innovazione e sostenibilità convivono armoniosamente. Cuore pulsante dell’azienda è San Martino sulla Marrucina (CH), ma il Castello di Semivicoli, oggi relais di charme, rappresenta il volto raffinato dell’enoturismo abruzzese.
Ogni bottiglia Masciarelli è un omaggio alla biodiversità della “Regione verde d’Europa” e oggi puoi scoprirla anche su Vino45, selezione esclusiva di grandi vini italiani. Per chi cerca autenticità, eleganza e una storia da bere.
Indirizzo:
Via Gamberale, 2 66010 San Martino sulla Marrucina (CH), Italia
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi dorati, espressione della sua freschezza e giovinezza.
Olfatto: intenso e diretto, si apre con note fruttate di albicocca matura, pesca gialla e mela, accompagnate da sfumature di erbe aromatiche e una leggera mineralità che ne arricchisce il profilo.
Gusto: secco, di buon corpo e ben equilibrato, con una spiccata sapidità che valorizza la componente fruttata. L’acidità vivace dona freschezza e allunga la persistenza finale, che chiude con una piacevole nota agrumata.
- Balkan International Wine Competition and Festival: Gold medal
- Mundus Vini Spring Tasting: Gold medal
Valutazione complessiva: 89/100