• -10%
Barbaresco Riserva DOCG 'Santo Stefano Albesani' 2015 (750 ml.) Castello di Neive Castello di Neive - 1
Barbaresco Riserva DOCG 'Santo Stefano Albesani' 2015 (750 ml.) Castello di Neive Castello di Neive - 2
Barbaresco Riserva DOCG 'Santo Stefano Albesani' 2015 (750 ml.) Castello di Neive Castello di Neive - 3
Barbaresco Riserva DOCG 'Santo Stefano Albesani' 2015 (750 ml.) Castello di Neive Castello di Neive - 1
Barbaresco Riserva DOCG 'Santo Stefano Albesani' 2015 (750 ml.) Castello di Neive Castello di Neive - 2
Barbaresco Riserva DOCG 'Santo Stefano Albesani' 2015 (750 ml.) Castello di Neive Castello di Neive - 3

Barbaresco Riserva DOCG 'Santo Stefano Albesani' 2015 (750 ml.) Castello di Neive

Il Barbaresco Riserva DOCG Santo Stefano Albesani 2015 di Castello di Neive rappresenta l’essenza di uno dei cru più prestigiosi delle Langhe. L’annata 2015, segnata da un’estate calda ma regolare e da un settembre asciutto con ottime escursioni termiche, ha favorito una maturazione completa del Nebbiolo, esaltando eleganza e complessità aromatica. Dopo un accurato affinamento di 6 mesi in acciaio, 18 mesi in rovere francese e 6 mesi in vetro, il vino sprigiona profumi intensi di ciliegia matura, viola, liquirizia e spezie dolci. Al palato è sontuoso e vellutato, con tannini setosi e una lunga persistenza che ne rivela il grande potenziale evolutivo. Perfetto con brasati, selvaggina, piatti tipici piemontesi e formaggi stagionati, è una bottiglia di rara raffinatezza, ideale anche come regalo indimenticabile.

Ultimi articoli in magazzino
87,00 € 96,67 € -10%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
3 12% 34,80 €
 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Barbaresco DOCG
Vitigno / Materia prima
nebbiolo
Classe di Invecchiamento
Riserva
Annata o Cuvée
2015
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
Piemonte
Gradazione Alcolica
14.5% vol.
Temperatura di Servizio
18° - 20° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Caratteristiche Speciali
Edizione Limitata
Abbinamenti Gastronomici
Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Valutazione complessiva
93/100 Eccellente
CDN-BARBARESCO-RIS.-S.STEFANO-2015
5 Articoli

Castello di Neive

Castello-di-neive_870x360.jpg

Immerso nella cornice incantevole delle Langhe, il Castello di Neive si erge come un custode di storia e tradizione nel cuore del Piemonte. Questa cantina storica, affacciata sulle maestose colline piemontesi, è stata un pilastro nella rinascita del Barbaresco, uno dei vini più celebri e raffinati d'Italia. La storia del Castello di Neive è intrecciata con quella del territorio langarolo, un luogo dove la passione per la viticoltura si tramanda di generazione in generazione, celebrando l'eleganza e la complessità del Nebbiolo, il principe delle uve piemontesi.

Nel cuore della DOCG Barbaresco, il Castello di Neive si dedica con maestria alla coltivazione di uve Nebbiolo e Arneis, due varietà che incarnano l'essenza del territorio. La cantina, con una visione che unisce tradizione e innovazione, lavora instancabilmente per produrre vini che sono autentiche espressioni del loro terroir. Ogni bottiglia di Barbaresco Santo Stefano è un viaggio sensoriale, un racconto fatto di aromi avvolgenti e una struttura raffinata, capaci di trasportare chi lo assapora tra le vigne assolate e le brezze leggere delle Langhe.

Il Barbaresco Santo Stefano del Castello di Neive è un vino iconico, simbolo di eleganza ed equilibrio, apprezzato per i suoi sentori di frutti rossi maturi, spezie delicate e una persistenza che invita alla meditazione. Ogni sorso è un omaggio alla terra che lo ha generato, un'esperienza che riflette la dedizione e la cura con cui è stato prodotto.

Lasciati sedurre dai tesori enologici del Castello di Neive su Vino45, e scopri come questo storico produttore continua a scrivere pagine di eccellenza nel mondo del vino, celebrando la nobile tradizione del Barbaresco e l'autenticità delle Langhe.

Indirizzo:

Via Castelborgo, 1 - 12052 Neive (CN), Italia

Colore: Rosso granato intenso con lievi riflessi aranciati che testimoniano l’evoluzione dell’annata.

Olfatto: Profumo complesso con note di frutti rossi maturi, rosa appassita, spezie dolci e leggere sfumature balsamiche.

Gusto: Strutturato ed elegante, con tannini fitti ma levigati, ottima freschezza e finale persistente su ricordi di liquirizia e tabacco..

  • Bibenda 5/5
  • Vitae 4/4
  • WSC - Silver
  • Luca Maroni 93/100
  • Wine Spectator 90/100

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri