Il Barbaresco 'Riserva S. Stefano'di Castello di Neive esprime tutto il meglio di questo cru Barbaresco, grazie al prolungato affinamento. per la Riserva infatti le uve vinificano e affinano prima per 6 mesi in acciaio, poi per 18 mesi in rovere francese ed infine per 6 mesi in vetro. Un rosso eccellente per gusto e profumo. Una bottiglia perfetta come regalo.
- Catégorie de Produit
- Vin rouge
- Dénomination
- Barbaresco DOCG
- Cépage / Matière première
- nebbiolo
- Classe de Vieillissement
- Réserve
- Millésime ou Cuvée
- 2015
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Piémont
- Teneur en Alcool
- 14,5% vol.
- Température de Service
- 18° - 20° C. (The temperature remains the same in both languages.)
- Verre Recommandé
- Calice large à tige longue
- Caractéristiques Spéciales
- Édition Limitée
- Accords Gastronomiques
- Gibier, Viandes Rouges, Fromages affinés
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Castello di Neive
Immerso nella cornice incantevole delle Langhe, il Castello di Neive si erge come un custode di storia e tradizione nel cuore del Piemonte. Questa cantina storica, affacciata sulle maestose colline piemontesi, è stata un pilastro nella rinascita del Barbaresco, uno dei vini più celebri e raffinati d'Italia. La storia del Castello di Neive è intrecciata con quella del territorio langarolo, un luogo dove la passione per la viticoltura si tramanda di generazione in generazione, celebrando l'eleganza e la complessità del Nebbiolo, il principe delle uve piemontesi.
Nel cuore della DOCG Barbaresco, il Castello di Neive si dedica con maestria alla coltivazione di uve Nebbiolo e Arneis, due varietà che incarnano l'essenza del territorio. La cantina, con una visione che unisce tradizione e innovazione, lavora instancabilmente per produrre vini che sono autentiche espressioni del loro terroir. Ogni bottiglia di Barbaresco Santo Stefano è un viaggio sensoriale, un racconto fatto di aromi avvolgenti e una struttura raffinata, capaci di trasportare chi lo assapora tra le vigne assolate e le brezze leggere delle Langhe.
Il Barbaresco Santo Stefano del Castello di Neive è un vino iconico, simbolo di eleganza ed equilibrio, apprezzato per i suoi sentori di frutti rossi maturi, spezie delicate e una persistenza che invita alla meditazione. Ogni sorso è un omaggio alla terra che lo ha generato, un'esperienza che riflette la dedizione e la cura con cui è stato prodotto.
Lasciati sedurre dai tesori enologici del Castello di Neive su Vino45, e scopri come questo storico produttore continua a scrivere pagine di eccellenza nel mondo del vino, celebrando la nobile tradizione del Barbaresco e l'autenticità delle Langhe.
Indirizzo:
Via Castelborgo, 1 - 12052 Neive (CN), Italia
Colore: granato intenso e brillante.
Bouquet: complesso, intenso e molto ampio, sentori di piccoli frutti ben maturi, tabacco, fiori appassiti, spezie e cacao, note balsamiche.
Gusto: morbido, caldo, arricchito in tannini.
- Bibenda 5/5
- Vitae 4/4
- WSC - Silver
- Luca Maroni 93/100
- Wine Spectator 90/100