• -20%
Alto Adige Riserva DOC Lagrein 'Gries' 2022 (750 ml.) Terlan Terlan - 1
Alto Adige Riserva DOC Lagrein 'Gries' 2022 (750 ml.) Terlan Terlan - 2
Alto Adige Riserva DOC Lagrein 'Gries' 2022 (750 ml.) Terlan Terlan - 3
Alto Adige Riserva DOC Lagrein 'Gries' 2022 (750 ml.) Terlan Terlan - 1
Alto Adige Riserva DOC Lagrein 'Gries' 2022 (750 ml.) Terlan Terlan - 2
Alto Adige Riserva DOC Lagrein 'Gries' 2022 (750 ml.) Terlan Terlan - 3

Alto Adige Riserva DOC Lagrein 'Gries' 2022 (750 ml.) Terlan

Il Lagrein Riserva Gries 2022 della Cantina Terlano è un rosso intenso e strutturato, espressione tipica dell’Alto Adige DOC. Proveniente da terreni alluvionali profondi e sabbiosi vicino a Bolzano, beneficia di un microclima caldo che favorisce maturazioni complete. L’annata 2022 ha regalato uve di grande concentrazione, con profumi di ciliegia matura, mora, cacao e spezie dolci. L’affinamento in botti di rovere dona complessità, morbidezza e un tannino vellutato che sostiene la lunga persistenza. Al palato si distingue per eleganza e potenziale evolutivo. Perfetto con brasati, selvaggina, arrosti importanti e formaggi stagionati, rappresenta un vino dal carattere autentico e raffinato.

35,00 € 43,75 € -20%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
3 22% 28,88 €
6 25% 65,63 €
 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Alto Adige DOC
Vitigno / Materia prima
lagrein
Classe di Invecchiamento
Riserva
Annata o Cuvée
2022
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
Alto Adige
Gradazione Alcolica
13.5% vol.
Temperatura di Servizio
18° - 20° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Abbinamenti Gastronomici
Affettati misti, Cacciagione, Carni Rosse, Riso e Risotti
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Valutazione complessiva
92/100 Eccellente
TRL-GRIES-LAGREIN-2022
24 Articoli

Terlan

Nel suggestivo scenario del Trentino-Alto Adige, dove le montagne sembrano abbracciare il cielo, si trova la rinomata cantina Terlan. Questo angolo di paradiso vitivinicolo è un vero e proprio gioiello dell'enologia alpina, una cooperativa che ha saputo conquistare il cuore dei più raffinati intenditori di vino. La cantina Terlan, infatti, è sinonimo di eccellenza e tradizione, un nome che risuona forte tra le vallate e le maestose cime dolomitiche, grazie alla sua produzione di vini DOC Alto Adige che celebrano la purezza e la mineralità del territorio.

Fondata nel cuore di una regione conosciuta per la sua straordinaria biodiversità, Terlan affonda le sue radici in un terroir unico, dove le uve crescono accarezzate da un microclima favorevole e da un terreno ricco di minerali. Qui, le varietà di Pinot Bianco, Sauvignon e Lagrein acquisiscono un carattere inconfondibile, trasformandosi in vini che esprimono al meglio la loro potenza e finezza. La filosofia produttiva di Terlan è un connubio di tradizione e innovazione, una ricerca incessante della qualità che si riflette in ogni bottiglia, frutto di un lavoro meticoloso e di una passione senza compromessi.

Tra le etichette di punta, spiccano il Terlaner e il Vorberg, vini che incarnano l'essenza della cantina. Il Terlaner è un vero e proprio simbolo della zona, un bianco che affascina per la sua longevità e per le sue note minerali, che riecheggiano le rocce e i venti delle montagne. Il Vorberg, invece, è un vino di grande struttura e complessità, capace di stupire con la sua eleganza e con l'intensità degli aromi fruttati e floreali.

Lasciati sedurre dai vini di Terlan su Vino45, un viaggio attraverso i profumi e i sapori di un territorio straordinario, dove la natura e l'uomo si incontrano per creare capolavori di gusto. Scopri il fascino intramontabile dei vini dell'Alto Adige, veri ambasciatori di una tradizione enologica che continua a incantare il mondo.

Indirizzo:

Via Colli d'argento 7, 39018 - Terlano (BZ), Italia

Colore: Rosso rubino profondo con riflessi granato che aumentano con l’invecchiamento, luminoso e compatto.

Olfatto: Intenso con note di prugna matura, ciliegia scura e mora, seguite da toni speziati di cacao, tabacco e leggero cuoio.

Gusto: Strutturato e vigoroso, con tannini fitti ma ben integrati, freschezza equilibrata e lunga persistenza su frutta nera e spezie.

  • James Suckling 92/100

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri