-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
-
PROMOZIONI
Promozioni
-
Vini Rossi
Top 10 Vini Rossi ItalianiGrandi Vini Rossi del MondoTop Vini Rossi FrancesiVini Rossi da Scoprire
-
Vini Bianchi
Top 10 Vini Bianchi ItalianiGrandi Vini Bianchi del MondoTop Vini Bianchi FrancesiVini Bianchi da Scoprire
- Vini Rosé
-
Bollicine
-
Vini Speciali
Vini AromatizzatiVini in Anfora
-
Distillati
Whisky per origine geograficaWhisky per materie prime
-
Scelte Eccellenti
Stile & TendenzaGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- Dal Mondo
- Marchi
- Blog
L'Amarone della Valpolicella 'Vigna Garzon' di Pieropan è un vino rosso pieno, intenso e sorprendentemente fresco, sorretto da una struttura importante e da tannini fitti ed eleganti. Con questo Amarone che nasce da viticoltura biologica certificata, Pieropan ha realizzato il suo sogno di realizzare un vino al contempo importante, strutturato ed elegante. Vino di carattere adatto all’invecchiamento.

- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Amarone della Valpolicella DOCG
- Filosofia
- Biologico
- Vitigno / Materia prima
- corvina
- Varietà / Assemblaggio
- corvina veronese 60%, rondinella corvinone e croatina veronese 30%, uve di vecchi vitigni tradizionali della Valpolicella 5%
- Annata o Cuvée
- 2017
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- Veneto
- Gradazione Alcolica
- 16% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Vignaioli Indipendenti
- Abbinamenti Gastronomici
- Cacciagione, Carni Arrosto, Carni Rosse, Formaggi Stagionati
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Pieropan

Nel cuore del Veneto, tra colline verdi e vigneti rigogliosi, si trova la storica cantina Pieropan, un vero e proprio faro per gli appassionati del Soave Classico. Fondata dalla famiglia Pieropan, la cantina è stata pioniera nella valorizzazione di questo vino bianco, trasformandolo in un simbolo di eleganza e longevità che rispecchia fedelmente il terroir veneto. Qui, la tradizione si intreccia con l'innovazione in un abbraccio armonioso, dando vita a vini che raccontano storie di passione e competenza.
Le vigne di Pieropan, accarezzate dai venti miti e dal sole generoso del Veneto, sono coltivate con dedizione e rispetto per l'ambiente, prediligendo le varietà autoctone come la Garganega e il Trebbiano di Soave. Queste uve, curate con meticolosità, diventano l'anima di vini che sanno incantare per la loro finezza e complessità aromatica. Il Soave Classico di Pieropan è un vero e proprio gioiello, con note di fiori bianchi, mandorla e una freschezza minerale che ne esalta la personalità.
Tra le etichette di spicco, spicca "La Rocca", un vino che rappresenta l'apice dell'espressione enologica della cantina, unendo struttura e delicatezza in un equilibrio perfetto. Ogni sorso dei vini Pieropan è un invito a scoprire l'autenticità di un territorio unico, dove la storia e il paesaggio si fondono in un calice.
Lasciati sedurre dalle raffinate proposte enologiche di Pieropan su Vino45, e vivi un viaggio sensoriale tra le colline del Veneto, tra tradizione e innovazione.
Indirizzo:
Via Camuzzoni, 3 - 37038 Soave (VR), Italia
Recensioni

IL VINO
L'Amarone della Valpolicella 'Vigna Garzon' di Pieropan è un vino rosso pieno, intenso e sorprendentemente fresco, sorretto da una struttura importante e da tannini fitti ed eleganti. Con questo Amarone che nasce da viticoltura biologica certificata, Pieropan ha realizzato il suo sogno di realizzare un vino al contempo importante, strutturato ed elegante. Vino di carattere adatto all’invecchiamento.
L'AZIENDA
Alla cantina Pieropan spetta il merito di aver fatto conoscere al mondo il Soave e la sua terra come sinonimo di grandi vini. Infatti, è dall’esasperata attenzione e selezione delle migliori uve, che nascono tutti i vini della cantina Pieropan: coadiuvato dall’inseparabile Teresita, Leonildo Pieropan ha dimostrato in anni difficili come fosse possibile, grazie al lavoro e al rispetto della vigna, ottenere risultati ritenuti irraggiungibili. I vini prodotti si distinguono per lo stile e per essere autentiche espressioni del territorio e dell'uomo che con amore e dedizione li produce. I terreni di Soave, strettamente collinari con viti molto vecchie, in gran parte allevate a pergola, conferiscono grande importanza alla cantina Pieropan.
La posizione privilegiata delle viti e l’amore incondizionato con cui Leonildo le cura, rende i vini di Pieropan essenziali e unici per la concretezza del loro stile.
Non è facile mantenere un tale profilo nel corso dei decenni, ma chiunque abbia avuto la fortuna di assaggiare un Soave di Pieropan di oltre vent’anni di età conosce le possibilità evolutive dei vini di questo territorio, che nelle bottiglie di questa cantina trovano una delle massime espressioni. La stessa cura maniacale la si ritrova anche nei giovani vini rossi della Valpolicella (Ruberpan e l'Amarone), nuovo progetto di cui si è arricchita la cantina Pieropan.
