-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
-
PROMOZIONI
Promozioni
-
Vini Rossi
Top 10 Vini Rossi ItalianiGrandi Vini Rossi del MondoTop Vini Rossi FrancesiVini Rossi da Scoprire
-
Vini Bianchi
Top 10 Vini Bianchi ItalianiGrandi Vini Bianchi del MondoTop Vini Bianchi FrancesiVini Bianchi da Scoprire
- Vini Rosé
-
Bollicine
-
Vini Speciali
Vini AromatizzatiVini in Anfora
-
Distillati
Whisky per origine geograficaWhisky per materie prime
-
Scelte Eccellenti
Stile & TendenzaGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- Dal Mondo
- Marchi
- Blog
Lo Champagne AOC Brut 'Nostalgie' Millésimé 2006 di Beaumont des Crayères è uno champagne fresco, espressivo e gustoso, nato a Épernay da vigneti di circa 30 anni. La cuvée è composta da 65% Chardonnay, 30% Pinot Nero e 5% Pinot Meunier, vinificata in parte in acciaio e in parte in botti di rovere di 2-3 anni della Montagne de Reims, dove affina per 6 mesi prima dell’imbottigliamento. Le bollicine sono fini e persistenti, il naso ampio e potente con sentori di frutta secca, spezie e cioccolato. Al palato è rotondo e fresco, con richiami di frutta cotta, mandorle tostate e moka, chiudendo con un finale lungo e persistente. Perfetto con crostacei, pesce al forno e carni bianche.
- Categoria del Prodotto
- Champagne
- Metodo di Produzione
- Classico o Champenois
- Denominazione
- Champagne AOC
- Uvaggio
- Blanc de Noirs
- Vitigno / Materia prima
- chardonnay
- Dosaggio
- Brut (6-12 gr/lt)
- Varietà / Assemblaggio
- 65% Chardonnay, 30% Pinot Nero, 5% Pinot Meunier
- Annata o Cuvée
- 2006
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Francia
- Regione
- Champagne
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Temperatura di Servizio
- 8° - 10° C.
- Bicchiere Consigliato
- Flùte trasparente
- Caratteristiche Speciali
- Piccoli Produttori
- Confezione
- Cofanetto Regalo
- Abbinamenti Gastronomici
- Aperitivo, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Crudi di Pesce
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
- Valutazione complessiva
- 92/100 Eccellente
Beaumont des Crayères

Nel cuore della regione francese dello Champagne, dove le colline verdi si fondono armoniosamente con il cielo, sorge la cantina Beaumont des Crayères. Qui, nella terra dove le bollicine sono regine, una cooperativa di viticoltori ha scelto di unire le proprie forze per dare vita a Champagne di rara eleganza. Con una particolare attenzione verso il Pinot Meunier, una varietà spesso sottovalutata ma capace di regalare sorprendenti sfumature aromatiche, Beaumont des Crayères si distingue per la capacità di fondere tradizione e innovazione in ogni bottiglia prodotta.
La filosofia della cantina è radicata in un profondo rispetto per il terroir, che viene esaltato attraverso pratiche viticole attente e rispettose dell'ambiente. Le vigne, accarezzate da un clima unico, beneficiano di un suolo calcareo che conferisce ai vini freschezza e mineralità. Accanto al Pinot Meunier, anche lo Chardonnay gioca un ruolo fondamentale, donando eleganza e struttura alle cuvée della maison.
Tra le etichette di spicco, il Fleur de Meunier si erge come un inno alla varietà che più rappresenta Beaumont des Crayères. Questo Champagne, caratterizzato da note floreali e fruttate, offre un bouquet complesso e avvolgente, capace di trasportare chi lo assapora in un viaggio sensoriale attraverso la magia delle terre champenoise.
Lasciati sedurre dalla raffinatezza e dalla storia racchiuse in ogni calice di Beaumont des Crayères. Scopri su Vino45 la selezione di Champagne di questa cooperativa e vivi l’emozione di un’eccellenza francese che sa parlare al cuore e ai sensi.
Indirizzo:
Champagne Beaumont Des Crayeres, 64 Rue de la Liberté - 51530 Mardeuil, Francia
Colore: Giallo dorato luminoso con riflessi ambrati, la grana del perlage è fine e persistente.
Olfatto: Profumi maturi di frutta secca e agrumi canditi, note di miele, crosta di pane e leggere sfumature tostate.
Gusto: Struttura piena e complessa, con freschezza ancora viva che bilancia la componente evoluta, finale lungo con richiami di nocciola e mineralità gessosa.
- Wine Enthusiast: 92/100
Recensioni

IL VINO
Lo Champagne AOC Brut 'Nostalgie' Millésimé 2006 di Beaumont des Crayères è uno champagne fresco, espressivo e gustoso, nato a Épernay da vigneti di circa 30 anni. La cuvée è composta da 65% Chardonnay, 30% Pinot Nero e 5% Pinot Meunier, vinificata in parte in acciaio e in parte in botti di rovere di 2-3 anni della Montagne de Reims, dove affina per 6 mesi prima dell’imbottigliamento. Le bollicine sono fini e persistenti, il naso ampio e potente con sentori di frutta secca, spezie e cioccolato. Al palato è rotondo e fresco, con richiami di frutta cotta, mandorle tostate e moka, chiudendo con un finale lungo e persistente. Perfetto con crostacei, pesce al forno e carni bianche.
LA MAISON

Situata nel cuore della regione dello Champagne, a Mardeuil, nei pressi di Epernay, la Maison Beaumont des Crayères è stata fondata nel 1955 e raggruppa oggi un numero importante di viticultori (250) per un totale di 90 ha di vigneti situati ad Epernay e nelle zone limitrofe di Cumières, Hautvillers e Dizy, a Trépail o Avize, Le Mesnil-sur-Oger e Oger.
Il nome Beaumont des Crayères deriva da "Beaumont" il nome di una delle migliori coteaux di Mardeuil sulla quale crescono i vigneti principali dell’azienda e "crayères" che si riferisce alla composizione della roccia presente nelle migliori cru di Champagne, ovvero il gesso. Il nome fu scelto proprio per questo motivo, per il grande orgoglio e attaccamento a questo terroir, l’attaccamento che è rappresentato anche dalla rosa che si trova al centro del logo dell’azienda.
Vengono coltivate tre grandi varietà d’uva usate per la produzione di champagne: Chardonnay (25%) che dà freschezza e finezza; Pinot Nero (15%) che dà struttura e corpo; e il Pinot Meunier (60%) che conferisce ai vini dolcezza aromatica e rotondità.
Le vinificazioni: sono eseguite separatamente, il che significa che ogni varietà viene vinificata in serbatoi separati, e le diverse pressature provengono da diverse selezioni di grappoli dalle diverse porzioni del vigneto. Questa vinificazione separata è la chiave della qualità dei champagne di questa Maison; consente di applicare un’enologia razionale a ogni cuvée, e al momento dell’assemblaggio offrirà una vasta gamma di vini.
Per la prestigiosa cuvée Nostalgie, una parte dei vini affina in legno.
