-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Carmenere
Nel cuore pulsante del mondo del vino, il Carmenere è un rosso che incanta con la sua storia affascinante e il suo profilo organolettico inconfondibile. Originario della Francia, e più precisamente della regione di Bordeaux, questo vitigno ha trovato la sua vera e propria rinascita in Cile, dove è stato erroneamente identificato come Merlot fino agli anni '90. Grazie a un fortunato errore e alla caparbietà dei viticoltori cileni, il Carmenere ha potuto risplendere di luce propria, diventando uno dei simboli più distintivi del panorama vinicolo sudamericano.
Il Carmenere cileno si distingue per la sua capacità di esprimere le peculiarità del terroir in cui è coltivato. Le viti prosperano nelle valli andine, dove il clima mediterraneo e i terreni ricchi di minerali contribuiscono a forgiare un vino che si presenta con un colore rosso rubino intenso e riflessi violacei, indice di una complessità tutta da scoprire. Le uve Carmenere, grazie a un processo di maturazione prolungata, sviluppano un profilo aromatico unico, che spazia da note di frutta rossa matura, come ciliegie e prugne, a sentori di spezie dolci, pepe nero e cioccolato fondente, con un sottofondo erbaceo che ricorda il peperone verde.
La produzione del Carmenere richiede una cura particolare, con tecniche che variano dal controllo meticoloso della maturazione delle uve alla scelta di affinamenti in botti di rovere, che esaltano le caratteristiche di morbidezza e rotondità del vino. Al palato, il Carmenere rivela un corpo medio-pieno, una struttura tannica vellutata e una persistenza gustativa che regala un finale lungo e saporito, in perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza.
Perfetto per accompagnare piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, il Carmenere si presta anche a sorprendenti abbinamenti con la cucina asiatica, grazie alla sua versatilità e al suo carattere speziato. Ogni sorso di Carmenere è un invito a esplorare il ricco patrimonio enologico del Cile, un paese che ha saputo valorizzare questa varietà con passione e dedizione.
Su Vino45, la nostra selezione di Carmenere è pensata per soddisfare sia i palati più esigenti che i curiosi alla scoperta di nuove esperienze sensoriali. Scopri le etichette che abbiamo scelto per te e lasciati trasportare in un viaggio enologico che ti farà innamorare di questo rosso straordinario, simbolo di autenticità e innovazione. Non perdere l'occasione di arricchire la tua cantina con un vino che racconta una storia di riscoperta e successo, perfetto per chi cerca un'esperienza unica da condividere con amici e familiari.



