-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
-
PROMOZIONI
Promozioni
-
Vini Rossi
Top 10 Vini Rossi ItalianiGrandi Vini Rossi del MondoTop Vini Rossi FrancesiVini Rossi da Scoprire
-
Vini Bianchi
Top 10 Vini Bianchi ItalianiGrandi Vini Bianchi del MondoTop Vini Bianchi FrancesiVini Bianchi da Scoprire
- Vini Rosé
-
Bollicine
-
Vini Speciali
Vini AromatizzatiVini in Anfora
-
Distillati
Whisky per origine geograficaWhisky per materie prime
-
Scelte Eccellenti
Stile & TendenzaGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- Dal Mondo
- Marchi
- Blog
Lugana
Lugana: il bianco raffinato del Lago di Garda
Il Lugana è un vino bianco che incarna l'eleganza e la freschezza del territorio che si estende intorno al suggestivo Lago di Garda, tra le province di Brescia e Verona. Questo vino, che sta conquistando sempre più appassionati e intenditori, affonda le sue radici in una storia secolare, legata alla coltivazione della vite in una zona caratterizzata da un microclima unico e da terreni calcareo-argillosi che conferiscono al vino una struttura e una mineralità inconfondibili.
Prodotto principalmente con il vitigno Turbiana, conosciuto anche come Trebbiano di Lugana, questo vino bianco sorprende per il suo profilo organolettico distintivo. Le tecniche di produzione prevedono una vinificazione attenta che mira a preservare la purezza e la freschezza delle uve, esaltando le note aromatiche e il carattere del territorio. Alcune versioni possono vedere un breve affinamento in legno, arricchendo ulteriormente il bouquet aromatico senza mai sovrastarlo.
Il Lugana si presenta al calice con un colore giallo paglierino brillante, spesso arricchito da riflessi verdognoli. Al naso, il suo bouquet è un'esplosione di profumi: delicate note floreali si intrecciano con sentori di agrumi, pesca bianca e mandorla, accompagnate da una sottile mineralità che ne esalta la finezza. Al palato, il Lugana è fresco e sapido, con un equilibrio impeccabile tra acidità e morbidezza, che lo rende un vino versatile e di grande bevibilità. La sua persistenza aromatica e il finale pulito e armonioso ne fanno una scelta ideale per accompagnare piatti di pesce, formaggi freschi e antipasti leggeri.
Scoprire il Lugana significa intraprendere un viaggio sensoriale tra le bellezze del Lago di Garda, assaporando un vino che riesce a racchiudere in sé l'essenza di un territorio unico. Su Vino45, trovi una selezione curata dei migliori Lugana, perfetti per arricchire la tua cantina o per sorprendere i tuoi ospiti con un bianco di rara eleganza.



