• SCONTO
  • -20%
Vini Bianchi - Toscana IGT Chardonnay 'Fontanelle' 2018 (750 ml.) - Banfi - Castello Banfi - 1
Vini Bianchi - Toscana IGT Chardonnay 'Fontanelle' 2018 (750 ml.) - Banfi - Castello Banfi - 2
Vini Bianchi - Toscana IGT Chardonnay 'Fontanelle' 2018 (750 ml.) - Banfi - Castello Banfi - 3
Vini Bianchi - Toscana IGT Chardonnay 'Fontanelle' 2018 (750 ml.) - Banfi - Castello Banfi - 1
Vini Bianchi - Toscana IGT Chardonnay 'Fontanelle' 2018 (750 ml.) - Banfi - Castello Banfi - 2
Vini Bianchi - Toscana IGT Chardonnay 'Fontanelle' 2018 (750 ml.) - Banfi - Castello Banfi - 3

Toscana IGT Chardonnay 'Fontanelle' 2018 (750 ml.) - Banfi

Lo Chardonnay 'Fontanelle' di Castello Banfi è un vino bianco toscano al contempo elegante e complesso, che riesce ad unire in un unico sorso qualità, quantità e tradizione. Chardonnay in purezza, il vino rimane ad affinare in barrique di rovere per un totale di 7 mesi. Si distingue per gli aromi fruttati e floreali si si tingono di una punta di sapidità. Vino di carattere che esprime al massimo la tradizione dei bianchi del territorio. Ha ottime potenzialità d’invecchiamento.

Ultimi articoli in magazzino
20,50 € 25,63 € -20%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Toscana Bianco IGT
Vitigno / Materia prima
chardonnay
Annata - Cuvée
2018
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Toscana
Gradazione Alcolica
13% vol.
Temperatura di Servizio
10° - 12° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Abbinamenti Gastronomici
Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Formaggi Stagionati, Cucina Asiatica
CBF-FONTANELLE-2018
4 Articoli

Castello-Banfi_870x360.jpg

Banfi nasce nel 1978 grazie alla volontà dei fratelli italoamericani John e Harry Mariani.

Sin dall'inizio i due fratelli prevedono un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna con l'obiettivo di mantenere sempre alto il livello qualitativo dei vini prodotti.

A fianco della famiglia Mariani, Ezio Rivella, uno dei più grandienologi italiani, il quale ritiene subito che per la ricchezza

della natura del suolo e la privilegiata posizione microclimatica, i territori acquisiti avrebbero avuto grosse potenzialità di sviluppo.

In quegli anni, i fratelli John e Harry rilevano inoltre la storica casa vinicola piemontese Bruzzone, attiva fin dal 1860 e specializzata nella produzione di spumanti, per farne il marchio piemontese del gruppo, oggi Banfi Piemonte.

Colore: giallo paglierino con riflessi dorati Bouquet: pesche bianche, albicocche fresche con delicate note di burro e vaniglia Gusto: morbido e fresco, con intenso finale di frutta croccante.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri