.
Lo 'Sterpi' di Vigneti Massa è semplicemente 'Vino Bianco' di nome, ma è davvero un vino eccezionale. Altro caposaldo dei vini di Walter Massa, vinificato solo nelle zone migliori in appezzamenti dimenticati dal tempo. Fresco, sapido, minerale e caldo. Posto in vendita non prima di 2 anni dalla vendemmia. È uno dei migliori vini bianchi piemontesi in assoluto.
Il 'Derthona' di Borgogno è il frutto dell’affinamento di almeno 18 mesi del Timorasso: un vino antico, riportato a nuova vita, caratterizzato da potenza, struttura, complessità minerale e altre caratteristiche aromatiche che lasciano presagire amplissimi margini di evoluzione nel tempo. L’invecchiamento accentua la nota aromatica, quella minerale e l’idrocarburo, peculiarità del vitigno.
Il 'Costa del Vento' di Vigneti Massa è semplicemente 'Vino Bianco' di nome, ma è davvero un grande vino. Un Tortonese che racchiude 2 anime complementari fra loro: note minerali e sapide unite a sentori floreali e di miele con richiami alla macchia mediterranea e alla scorza di limone. Vino indomito, che regala sempre nuove sorprese, dimostrando potenzialità di invecchiamento sorprendenti.
Lo 'Sterpi' di Vigneti Massa è semplicemente 'Vino Bianco' di nome, ma è davvero un vino eccezionale. Altro caposaldo dei vini di Walter Massa, vinificato solo nelle zone migliori in appezzamenti dimenticati dal tempo. Fresco, sapido, minerale e caldo. Posto in vendita non prima di 2 anni dalla vendemmia. È uno dei migliori vini bianchi piemontesi in assoluto.
Il Derthona 'Montecitorio' di Vigneti Massa è un vino di grande levatura, bianco profondo e incisivo ottenuto da uve a bacca bianca in purezza. Profondo e ampissimo, dove si stagliano distintamente richiami alla nocciola, al miele, al fieno e alla pietra focaia, tipica impronta minerale derivante dal connubio tra vitigno e zona. Gusto pieno e sontuoso, dotato di struttura imponente che si espande in larghezza ma che viene ravvivata da un allungo sapido da fuoriclasse. Eccellente.
Il 'Pazienza' di Vigneti Massa è prodotto con uve Timorasso in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano. Espressione massima dei Colli Tortonesi da cui proviene. L'opera attenta e rispettosa di Massa ha permesso di creare questo vino autentico e tipicamente zonale. Vino ianco dai sentori di fiori di acacia e di tiglio, accompagnati da gradevoli sensazioni agrumate. Al palato risulta corposo e minerale, di piacevole persistenza e freschezza. Vino di grande longevità. Ottimo.
Il Timorasso 'Derthona' di Vietti è un Colli Tortonesi le cui uve derivano da più vigneti situati nel comune di Monleale. Timorasso in purezza, invecchia 10 mesi complessivi tra ceramica, tina in legno e acciaio, a contatto con le fecce fini. Bei sentori fruttati che ricordano la pera, la pesca e floreali come fiori di acacia e biancospino; caratteristica nota di miele. Dopo 2/3 anni si avvertono maggiormente le note minerali, che impreziosisce il vino. In bocca risulta secco, caldo e morbido, molto equilibrato. Un bianco che può evolvere in cantina anche vari anni.
Il Timorasso 'Derthona' di Vietti è un Colli Tortonesi le cui uve derivano da più vigneti situati nel comune di Monleale. Timorasso in purezza, invecchia 10 mesi complessivi tra ceramica, tina in legno e acciaio, a contatto con le fecce fini. Bei sentori fruttati che ricordano la pera, la pesca e floreali come fiori di acacia e biancospino; caratteristica nota di miele. Dopo 2/3 anni si avvertono maggiormente le note minerali, che impreziosisce il vino. In bocca risulta secco, caldo e morbido, molto equilibrato. Un bianco che può evolvere in cantina anche vari anni.