


Il Venezia Giulia 'Ograde' di Skerk è un blend delle uve autoctone a bacca bianca Malvasia Istriana, Vitovska, Sauvignon e Pinot Grigio. Bianco biologico dalla fermentazione naturale e lunga macerazione in tini di legno. Affinamento in botte per 12 mesi e successivamente in bottiglia per un periodo di 5-6 mesi. È assolutamente proibita ogni operazione di chiarifica o filtrazione del vino.
IL VINO
Il Venezia Giulia 'Ograde' di Skerk è un blend delle uve autoctone a bacca bianca Malvasia Istriana, Vitovska, Sauvignon e Pinot Grigio. Bianco biologico dalla fermentazione naturale e lunga macerazione in tini di legno. Affinamento in botte per 12 mesi e successivamente in bottiglia per un periodo di 5-6 mesi. È assolutamente proibita ogni operazione di chiarifica o filtrazione del vino.
L'AZIENDA
Fondata nel 1990 la tenuta Skerk è un'azienda giovane ed in continua crescita grazie alla qualità dei suoi prodotti. I 6 ettari di proprietà, situati a Prepotto sull'Altopiano Carsico, godono di un clima ed di un terroir perfetto per la coltivazione dei vitigni vitovska, malvasia istriana, sauvignon, pinot grigio e terrano, che riescono infatti ad esprimersi a livelli eccelsi. La filosofia dell'azienda prevede un approccio interamente naturale e biologico, con tanto di certificazione per dimostrarlo, per il quale ogni trattamento chimico è severamente proibito. La cantina stessa è una semplice grotta scavata nella roccia carsica in cui i vini, mai chiarificati o filtrati, subiscono macerazioni e vinificazioni. Sandi Skerk, proprietario dell'azienda, è riuscito nell'impresa di produrre vini unici e dalla tipica impronta friulana, oramai apprezzatissimi da pubblico e critica sia dentro che fuori i confini italiani.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici