.
Gavi dei Gavi DOCG Riserva 'D'Antan' 2007 (750 ml.) - La Scolca
Il Gavi dei Gavi Riserva 'D'Antan' di La Scolca è ottenuto con una selezione delle migliori cuve, inizialmente destinate alla produzione del Gavi Etichetta Nera e solo in grandi annate. Dopo un affinamento che può durare fino a 10 anni, unicamente in serbatoi d’acciaio e sui lieviti autoctoni, giunge alla bottiglia con quella inconfondibile intensità e nobiltà di sensazioni che solo il tempo dona ai Grandi Vini. Vino raro ed unico, da degustare meditando sulle straordinarie sensazioni gustative: il bouquet che evoca la brezza marina, la mineralità della terra, ma anche frutti esotici e miele. Solo l’esperienza di quasi un secolo di produzione può regalare questa armonia, dove potenza e finezza si congiungono in uno splendido equilibrio, riportandoci alla natura e alle sensazioni D’Antan.
IL VINO

Il Gavi dei Gavi Riserva 'D'Antan' di La Scolca è ottenuto con una selezione delle migliori cuve, inizialmente destinate alla produzione del Gavi Etichetta Nera e solo in grandi annate. Dopo un affinamento che può durare fino a 10 anni, unicamente in serbatoi d’acciaio e sui lieviti autoctoni, giunge alla bottiglia con quella inconfondibile intensità e nobiltà di sensazioni che solo il tempo dona ai Grandi Vini. Vino raro ed unico, da degustare meditando sulle straordinarie sensazioni gustative: il bouquet che evoca la brezza marina, la mineralità della terra, ma anche frutti esotici e miele. Solo l’esperienza di quasi un secolo di produzione può regalare questa armonia, dove potenza e finezza si congiungono in uno splendido equilibrio, riportandoci alla natura e alle sensazioni D’Antan.
L'AZIENDA
La tenuta La Scolca è stata acquistata tra il 1917 ed il 1919 dal bisnonno dell'attuale proprietario Giorgio Soldati che oggi conduce l'azienda assieme alla figlia Chiara Soldati.
Il nome dell'appezzamento deriva dall'antico toponimo Sfurca ovvero "Guardare lontano" e la cascina che vi sorgeva era stata in passato appunto una postazione di vedetta; il cognome rispecchia in pieno il carattere fiero e tenace dei proprietari e dei loro vini.
Al momento dell'acquisto, la proprietà era in parte coperta da boschi, in parte coltivata a grano. Fu un'intuizione ben studiata piantare nel 1900 vigneti di Cortese in un territorio esclusivamente vocato alla coltivazione dei vigneti a bacca rossa: mai il nome dell'Azienda risultò profetico. La produzione ben presto divenne una primaria attività tecnica ed imprenditoriale.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Annata - Cuvée
- 2007
- Denominazione
- Gavi DOCG
- Vitigno / Materia prima
- cortese
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: giallo paglierino chiaro Bouquet: intenso, lungo, continuo, persistente, una sensazione calda e suadente in un complesso morbido ed elegante. Gusto: molto tipico, lievi sentori minerali che sfumano in pietra focaia, noce e mandorla tostata nel fin
- Abbinamenti Gastronomici
- A Tutto Pasto, Dopo Cena - Meditazione, Formaggi Stagionati
- Temperatura di Servizio
- 12° - 14° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Classe di Invecchiamento
- Riserva
- Caratteristiche Speciali
- Annate Storiche
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Spumante Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2009, Millesimato Denominazione - Spumante Vitigno / Materia prima - cortese Gradazione Alcolica - 12% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: oro chiaro, vivo e brillante Perlage: minuto e continuo Bouquet: intenso e persistente, intensi sentori di frutti esotici, miele e spezie, morbido ed elegante Gusto: importante, secco, pieno, fresco, stoffa vellutata e continua, piacevolmente acid Abbinamenti Gastronomici - Aperitivo, Grandi Occasioni, Dopo Cena - Meditazione Temperatura di Servizio - 8° C. Bicchiere Consigliato - Flùte trasparente Classe di Invecchiamento - Riserva Spumanti: Metodo di Produzione - Classico Spumanti: Dosaggio - Brut
Il Spumante Millesimato Riserva 'D'Antan' di La Scolca è prodotto utilizzando lenti e tradizionali metodi di lavorazione artigianali ed offre un’inconfondibile intensità e unicità di sensazioni. Con il lungo invecchiamento in bottiglia, di circa 10 anni, a contatto con lieviti autoctoni da noi selezionati, si ottiene un vino che non sembra trovare limiti di età e che scopre nel tempo un grande e sempre fedele alleato. Un prodotto in cui la sorprendente freschezza si accompagna agli aromi del miele, delle spezie, della frutta secca e ad un lontano ricordo di cioccolato, in un continuo crescendo di armonie. Un vino raro, pensato per intenditori, frutto di un particolare e felice momento della natura, e di un infinito e paziente lavoro dell’uomo.
Regular price 86,25 € -20% Price 69,00 € -
Categoria del Prodotto - Spumante Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2009, Millesimato Denominazione - Spumante Vitigno / Materia prima - pinot nero Varietà - 60% pinot nero, 40% cortese Gradazione Alcolica - 12% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosa chiaro, pallido. Perlage: minuto e continu Bouquet: lievemente speziato, intenso e persistente. Note di pasticceria, cioccolato bianco Gusto: rispetta il profumo, importante, pieno, deciso e fresco, piacevolmente acidulo, con gradevole sentor Abbinamenti Gastronomici - A Tutto Pasto, Aperitivo, Grandi Occasioni, Dopo Cena - Meditazione Temperatura di Servizio - 8° C. Bicchiere Consigliato - Flùte trasparente Spumanti: Metodo di Produzione - Classico Spumanti: Dosaggio - Brut, Rosé Premi - Bibenda 5 Grappoli
Il Spumante Millesimato Riserva 'D'Antan' Rosè di La Scolca è prodotto utilizzando lenti e tradizionali metodi di lavorazione artigianali ed offre un’inconfondibile intensità e unicità di sensazioni. Con il lungo invecchiamento in bottiglia, di circa 10 anni, a contatto con lieviti autoctoni da noi selezionati, si ottiene un vino che non sembra trovare limiti di età e che scopre nel tempo un grande e sempre fedele alleato. Un prodotto in cui la sorprendente freschezza si accompagna agli aromi del miele, delle spezie, della frutta secca e ad un lontano ricordo di cioccolato, in un continuo crescendo di armonie. Un vino raro, pensato per intenditori, frutto di un particolare e felice momento della natura, e di un infinito e paziente lavoro dell’uomo.
Regular price 88,75 € -20% Price 71,00 €