.
'San Michele' di Poggio L’Apparita, un vino rosso dalla raffinata ed elegante personalità, che emerge sicura al primo sorso per i palati più esigenti. Maremma Toscana IGT Rosso è il risultato della vinificazione di 5 vitigni diversi: Sangiovese, Merlot, Shyraz, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Ottimo con carni alla griglia, cucina regionale, formaggi, da meditazione. Edizione limitata solo 6.6.44 bottles.
Annate disponibili: 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013
'San Michele' di Poggio L’Apparita, un vino rosso dalla raffinata ed elegante personalità, che emerge sicura al primo sorso per i palati più esigenti. Maremma Toscana IGT Rosso è il risultato della vinificazione di 5 vitigni diversi: Sangiovese, Merlot, Shyraz, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Ottimo con carni alla griglia, cucina regionale, formaggi, da meditazione. Edizione limitata solo 5.990 bottiglie.
Annate disponibili: 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013
'San Michele' di Poggio L’Apparita, un vino rosso dalla raffinata ed elegante personalità, che emerge sicura al primo sorso per i palati più esigenti. Maremma Toscana IGT Rosso è il risultato della vinificazione di 5 vitigni diversi: Sangiovese, Merlot, Shyraz, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Ottimo con carni alla griglia, cucina regionale, formaggi, da meditazione. Edizione limitata solo 5.783 bottiglie.
Il 'Rocca di Frassinello' di Rocca di Frassinello è la prima etichetta, le grand vin secondo la classificazione di Bordeaux, la massima espressione di questo progetto italo-francese. Un vino che riesce a combinare forza, intensità ed eleganza, con tannini morbidi per dargli una rotondità in bocca. Ha ottenuto il massimo consenso dalla critica sin dal primo raccolto, l'annata del 2004. Un grande vino da competizione secondo Christian Le Sommer, enologo del Les Domaines Baron de Rothschild-Lafite, che lo ha creato insieme ad Alessandro Cellai. barriques per circa 12 mesi. Un rosso ricco, in cui queste tre varietà si fondono per creare un grande vino italo-francese.
Creato in omaggio ai butteri che restano il simbolo della Maremma. L’Ornello (dal nome del legno), è il lungo bastone appuntito, con il quale viene mosso ancora oggi il bestiame. Si caratterizza per una percentuale consistente di uve Syrah che lo rendono molto pieno e ricco, mantenendo tuttavia l’eleganza e la freschezza tipica dei vini di Rocca di Frassinello.
'Le Sughere' di Frassinello è la seconda etichetta di Rocca di Frassinello, già nella TOP 100 di Wine Spectator. Un attento taglio di sangiovese, merlot e cabernet sauvignon. Vinificato in acciaio e lasciato maturare in barrique per circa 12 mesi. Un rosso di grande contenuto, in cui queste tre varietà si fondono per realizzare un grande vino italo-francese.
Il Morellino di Scansano Riserva 'Battiferro' di Grillesino è un’eccellenza della Maremma Toscana. Nasce da una selezione delle migliori uve di Sangiovese, lasciate in purezza, per esprimere la piacevolezza del terroir, impreziosito dal lungo affinamento per 14 mesi in barrique di rovere francese e ulteriori 10 mesi in bottiglia. È un rosso assolutamente da scoprire, ideale per gli amanti del Sangiovese intenso, armonioso e avvolgente. Appagante e ricco, tannini sottili, un finale equilibrato e persistente. Perfetto per accompagnare della carne alla brace, una grigliata mista o un arrosto di manzo.
Il 'Limited Edition' di Poggio L’Apparita è un Maremma Toscana Rosso blend di Merlot, Syrah, Petit Verdot e Cabernet Sauvignon. Prodotto nell’annata 2017 quando una gelata primaverile ha bruciato gran parte della produzione di uve Sangiovese: al posto del classico San Michele è stata elaborata questa cuvée che è diventata una "Limited Edition" di sole 288 bottiglie Magnum singolarmente numerate. Molto apprezzato dai professionisti delle varie guide di settore, lo lanciamo in occasione delle festività di Natale come regalo di gran classe e qualità. Viene proposto con astuccio e scheda tecnica.
Il 'Mandrone di Lohsa' di Poliziano è un rosso ottenuto da Cabernet Sauvignon in prevalenza con piccole ma decisive aggiunte di Carignano e Petit Verdot. Vino dal carattere mediterraneo, solare, potente ed elegante, morbido e allo stesso tempo di grande struttura. Dopo la maturazione per circa 18 mesi in barrique di rovere francese, ne esce un vino di grande spessore, caldo e trascinante, netto e definito, che lo rende unico e ben riconoscibile.