.
Isola dei Nuraghi Vermentino IGT 'Vendemmia Tardiva' 2019 (750 ml.) - Capichera
ll 'Capichera Vendemmia Tardiva' di Capichera è un Vermentino in purezza le cui uve vengono raccolte tardivamente, quando ciascun grappolo risulta saturo di zuccheri e di componenti olfattive, donando una maggiore complessità al vino. Passaggio in barrique di rovere per un totale di 4 mesi. Ampio ventaglio aromatico, in cui note floreali si alternano a tocchi di lavanda e richiami alla macchia mediterranea. Caldo, ampio e rotondo apre a un gusto minerale e agrumato. Finale lungo e piacevole, di buona persistenza, perfetto a fine pasto con i dessert, ma anche con formaggi semi-stagionati.
IL VINO
ll 'Capichera Vendemmia Tardiva' di Capichera è un Vermentino in purezza le cui uve vengono raccolte tardivamente, quando ciascun grappolo risulta saturo di zuccheri e di componenti olfattive, donando una maggiore complessità al vino. Passaggio in barrique di rovere per un totale di 4 mesi. Ampio ventaglio aromatico, in cui note floreali si alternano a tocchi di lavanda e richiami alla macchia mediterranea. Caldo, ampio e rotondo apre a un gusto minerale e agrumato. Finale lungo e piacevole, di buona persistenza, perfetto a fine pasto con i dessert, ma anche con formaggi semi-stagionati.
L'AZIENDA
L’estremo nord della Sardegna vede nella Gallura un’area particolarmente vocata alla viticoltura. Qui, negli anni settanta del secolo scorso, ha avuto inizio la storia della cantina Capichera, grazie alla famiglia Ragnedda che impianta nuovi vigneti di vermentino e costruisce una cantina per la produzione di vini di alta qualità. Con molto entusiasmo ma anche con molti investimenti e con molto dispendio di energie, i giovani fratelli Fabrizio e Mario Ragnedda cominciano a lavorare in cantina agli inizi degli anni ’80, proprio nel momento in cui le prime bottiglie di Vermentino con etichetta Capichera arrivano a essere commercializzate per la prima volta. Attualmente Capichera distribuisce i propri vini a livello internazionale, e gli originari dieci ettari di vigneto sono diventati sessanta. Il livello qualitativo ha visto un costante e continuo incremento e allo stesso tempo, pur seguendo la strada dell’innovazione e della sperimentazione, senza compromessi è tutelata al massimo la tipicità di ogni etichetta. Tra i filari, la forma di allevamento è in parte a guyot e in parte a cordone speronato, con qualche pianta allevata anche ad alberello, ma soprattutto ogni pratica agronomica è adottata in maniera oculata e attenta, così da far sì che di vendemmia in vendemmia le uve rispondano ai massimi standard qualitativi. In cantina, mirabilmente vengono unite le più antiche tradizioni locali con le più moderne tecnologie enologiche, per cui nel massimo rispetto delle caratteristiche intrinseche della materia prima, la ricerca e la sperimentazione sono continue e costanti. Ogni vino etichettato Capichera è caratterizzato da una grande concentrazione estrattiva, da un’elevata potenza alcolica e da una spinta maturità del frutto. Il risultato è che, a oggi, tutti gli amanti dei prodotti enologici italiani conoscono i mitici fratelli Mario e Fabrizio, i quali hanno contribuito in maniera fondamentale a cambiare, in meglio, il volto della viticoltura sarda.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Isola dei Nuraghi IGT
- Vitigno / Materia prima
- vermentino
- Annata - Cuvée
- 2019
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Sardegna
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo corto
- Abbinamenti Gastronomici
- Dolci e Dessert, Dopo Cena - Meditazione, Formaggi Stagionati
- Degustazione
- Colore: giallo paglierino dorato Bouquet: note di acacia e biancospino, con richiami alla lavanda e alla macchia mediterranea Gusto: morbido e caldo, di bella mineralità, agrumato, ricco e vellutato.
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Denominazione - Isola dei Nuraghi IGT Vitigno / Materia prima - vermentino Annata - Cuvée - 2020 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Sardegna Gradazione Alcolica - 14% vol. Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo Abbinamenti Gastronomici - Piatti di Pesce, Riso e Risotti, Antipasti Degustazione - Colore: giallo paglierino dorato Bouquet: ricco e complesso con fiori di campo, biancospino, glicine, rosmarino, timo, lavanda Gusto: secco, vivo, pieno ed avvolgente, ricca sapidità minerale ed elegante pienezza.
Il 'Capichera' di Capichera è il vino icona dell’azienda, prodotto per la prima volta nel 1980. Nasce dall’intuizione di poter ottenere, dalle uve di Vermentino, le più amate da Capichera, un vino in grado di confrontarsi con i grandi bianchi internazionali. I migliori grappoli di queste uve, coltivate nella sua terra di elezione, sono trasformati in un vino unico e identitario, elegante e dalla forte personalità. Il nome Capichera, dal latino caput erat “era la capitale”, è l’antico nome della tenuta di famiglia. Ricco e complesso con fiori di campo, biancospino, glicine, rosmarino, timo, lavanda, ananas e pietra focaia. Secco, vivo, pieno ed avvolgente, il finale è lungo e persistente con ricca sapidità minerale ed elegante pienezza.
Regular price 55,29 € -15% Price 47,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Isola dei Nuraghi IGT Vitigno / Materia prima - carignano del Sulcis Annata - Cuvée - 2019 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Sardegna Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Arrosto, Carni in Umido, Carni Rosse, Formaggi Stagionati Degustazione - Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei Bouquet: note eteree e vinose, con sentori di frutti neri, ciliegia, more e cacao Gusto: pieno e caldo, sapido e concentrato, con un finale equilibratamente tannico.
L' 'Assajè' di Capichera è un vino rosso fortemente territoriale, che interpreta egregiamente il terroir della Gallura, facendone rivivere la bellezza attraverso un profilo rappresentativo ed iconico. 100% Carignano concentrato, in cui profumi fruttati e speziati aprono a un sorso caldo e alcolico, molto avvolgente. Il vino viene fatto riposare per 12 mesi all’interno di barrique di rovere francese. Etereo e vinoso, dove frutta rossa e spezie si alternano con un ventaglio di profumi ben orchestrati. Ottimo corpo, rotondo, equilibrato e pieno, con un sorso caldo, contraddistinto da una vena sapida e da una tannicità moderata. Etichetta che riscuote buoni punteggi nazionali ed internazionali.
Price 48,00 €