.
Campi Flegrei Falanghina DOC 'Cruna DeLago' 2018 (750 ml.) - La Sibilla
Il 'CRUna deLago' di La Sibilla è una falanghina in purezza e proviene da vigneti collocati su terreni di origine vulcanica situati nel cuore della DOC Campi Flegrei. Le uve sono raccolte unicamente a mano. Il mosto fermenta a temperatura controllata e affina in acciaio per 6 mesi sui propri lieviti. Bianco dai profumi freschi e delicati e dal gusto espressivo dalla piacevole mineralità.
IL VINO
Il 'CRUna deLago' di La Sibilla è una falanghina in purezza e proviene da vigneti collocati su terreni di origine vulcanica situati nel cuore della DOC Campi Flegrei. Le uve sono raccolte unicamente a mano. Il mosto fermenta a temperatura controllata e affina in acciaio per 6 mesi sui propri lieviti. Bianco dai profumi freschi e delicati e dal gusto espressivo dalla piacevole mineralità.
L'AZIENDA
L'azienda La Sibilla si trova in provincia di Napoli, nel cuore dei Campi Flegrei e a pochi passi dall’Antro della Sibilla Cumana. Questa realtà vitivinicola deve i suoi natali alla famiglia Di Meo e in particolare a uno dei suoi avi, che oltre cento anni fa decise di trasferirsi qui e di iniziare ad allevare viti. Oggi La Sibilla conta circa 10 ettari vitati; nei vigneti sono presenti viti autoctone centenarie di falanghina e piedirosso aggrappate, secondo tradizione, a pali di castagno e ancora oggi in piena produzione. La famiglia di Meo, custode di un patrimonio enoico tramandato di generazione in generazione e coltiva i propri vitigni mossa da sempre dalla passione per la terra e per i suoi prodotti; da due anni, inoltre, Vincenzo Di Meo, enologo giramondo che guida attualmente l'azienda, ha avviato anche il recupero di ulteriori vitigni autoctoni come ‘a livella, ‘a surcella e 'a marsigliese: l'obiettivo primario è sempre quello di produrre vini dal sapore e dal gusto di una volta, rendendo protagoniste, insieme alle moderne tecnologie, anche le antiche tradizioni. Le viti, allevate su terreni sabbiosi di origine vulcanica e immuni alla filossera, sono un vero e proprio museo vegetale. Suddivise in due corpi principali, il primo a ridosso della cantina e il secondo vicino alla villa romana, conosciuta come Villa di Cesare, nell’Oasi naturalistica del WWF, regalano ottimi vini dalle caratteristiche peculiari, preservando il territorio e, a volte, salvandolo dall’abbandono e dall’abusivismo. Assecondando la vocazione del territorio e amando il lavoro in vigna, a La Sibilla si ottengono vini dalla spiccata personalità, da apprezzare proprio perché mai uguali a se stessi, se non nella qualità. Sempre freschi, fragranti e meravigliosamente espressivi, questi vini sono i migliori ambasciatori possibili di un territorio ancora tutto da scoprire dove, a dare ritmo alla vita, solo le tradizioni, la stagionalità, i valori e la conoscenza.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Campania
- Annata - Cuvée
- 2018
- Denominazione
- Campi Flegrei DOC
- Vitigno / Materia prima
- falanghina
- Gradazione Alcolica
- 13% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: giallo paglierino con riflessi dorati. Bouquet: freschi e delicati sentori di salvia, macchia mediterranea e peperone verde, pesca gialla e ananas. Gusto: fresco ed espressivo, piacevole mineralità.
- Abbinamenti Gastronomici
- Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Riso e Risotti
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Nazione - Italia Regione - IT - Campania Annata - Cuvée - 2021 Denominazione - Campi Flegrei DOC Vitigno / Materia prima - falanghina Gradazione Alcolica - 12% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo paglierino con riflessi doratiBouquet: note fresche e delicate di salvia, macchia mediterranea, peperone verde, pesca gialla e ananas.Gusto: sostenuto di gradevole acidità, fresco, minerale e persistente. Abbinamenti Gastronomici - Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Riso e Risotti Temperatura di Servizio - 10° - 12° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo
La Falanghina di La Sibilla è prodotta interamente con uve Falanghina, raccolte e selezionate unicamente a mano . Questo a ntico vitigno di origine greca, nella zona dei Campi Flegrei ha trovato il suo habitat naturale grazie al suolo di origine vulcanica. Ne nasce un vino fresco e dalla spiccata mineralità. A romi freschi e delicati . Un grande bianco perfetto per ogni occasione.
Price 15,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Campania Annata - Cuvée - 2021 Denominazione - Campi Flegrei DOC Vitigno / Materia prima - piedirosso Gradazione Alcolica - 12.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino acceso.Bouquet: note erbacee e frutta molto matura, marasca e susina. Gusto: eleganza e freschezza, chiusura di rara pulizia. Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Primi di Mare, A Tutto Pasto, Paste Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
Il Campi Flegrei 'Piedirosso' di La Sibilla è ottenuto dal piedirosso, un vitigno autoctono campano coltivato franco di piede. Rosso deciso, vinificato e lasciato maturare in solo acciaio per preservarne le migliori caratteristiche. Una delle massime espressioni del territorio, un rosso fresco e fragrante dal caratteristico bouquet di note minerali che rimandano alla natura vulcanica dell’area.
Price 15,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Nazione - Italia Regione - IT - Campania Annata - Cuvée - 2020 Denominazione - Campi Flegrei DOC Vitigno / Materia prima - falanghina Gradazione Alcolica - 13% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo paglierino con riflessi dorati. Bouquet: freschi e delicati sentori di salvia, macchia mediterranea e peperone verde, pesca gialla e ananas. Gusto: fresco ed espressivo, piacevole mineralità. Abbinamenti Gastronomici - Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Riso e Risotti Temperatura di Servizio - 10° - 12° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo
Il ' CRUna deLago' di La Sibilla è una falanghina in purezza e proviene da vigneti collocati su terreni di origine vulcanica situati nel cuore della DOC Campi Flegrei. Le uve sono raccolte unicamente a mano. Il mosto fermenta a temperatura controllata e affina in acciaio per 6 mesi sui propri lieviti. Bianco dai profumi freschi e delicati e dal gusto espressivo dalla piacevole mineralità.
Price 34,00 €