Vini Bianchi - Sicilia Menfi DOC 'Cometa' 2019 (750 ml.) - Planeta - Planeta - 1
Vini Bianchi - Sicilia Menfi DOC 'Cometa' 2019 (750 ml.) - Planeta - Planeta - 2
Vini Bianchi - Sicilia Menfi DOC 'Cometa' 2019 (750 ml.) - Planeta - Planeta - 3
Vini Bianchi - Sicilia Menfi DOC 'Cometa' 2019 (750 ml.) - Planeta - Planeta - 1
Vini Bianchi - Sicilia Menfi DOC 'Cometa' 2019 (750 ml.) - Planeta - Planeta - 2
Vini Bianchi - Sicilia Menfi DOC 'Cometa' 2019 (750 ml.) - Planeta - Planeta - 3

Sicilia Menfi DOC 'Cometa' 2019 (750 ml.) - Planeta

Il Menfi DOC 'Cometa' di Planeta nasce nei vigneti Gurra e Dispensa, situati nel comune di Menfi, in provincia di Agrigento. Fiano in purezza proveniente da terreni calcareo-argillosi che contribuiscono ad esaltare i marcatori aromatici di macchia mediterranea propri di questo vitigno. Bianco dalla sensazione tattile setosa con un retrogusto raffinatissimo. 

Ultimi articoli in magazzino
25,50 €
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Menfi DOC
Vitigno / Materia prima
fiano di Avellino
Annata - Cuvée
2019
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Sicilia
Gradazione Alcolica
13.5% vol.
Temperatura di Servizio
10° - 12° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Abbinamenti Gastronomici
Primi di Mare, Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi
PLN-COMETA-2016
2 Articoli

Planeta e' un viaggio in Sicilia da occidente a oriente, che da Sambuca di Sicilia e Menfi porta sino a Vittoria, a Noto e all'Etna. Le tappe del "Viaggio" sono le cinque cantine che Planeta ha inserito all'interno dei propri vigneti. Cinque boutique wineries, ciascuna pensata per le specifiche esigenze del territorio: l'Ulmo a Sambuca di Sicilia, la Cantina Piccola e la Cantina Grande a Menfi, Dorilli a Vittoria, Buonivini a Noto; e presto si aggiungera' la sesta, Sciara Nuova sull'Etna. Questi sono i luoghi di Planeta, cantina che nasce nel 1995 ma che ha alle spalle una tradizione vitivinicola che si tramanda da 17 generazioni e dal XVI secolo. Un viaggio attorno alla Sicilia e ai suoi vini più grandi, un progetto rivolto tanto al passato quanto al futuro. In questa direzione, la linea guida del progetto e' estremamente rigorosa: esaltare le caratteristiche di questi grandi vitigni coltivandoli esclusivamente nei rispettivi territori d'elezione. Quindi Nero d'Avola e Moscato a Noto, Frappato a Vittoria, Grecanico a Sambuca e Menfi, e presto anche Carricante sul'Etna.L'altro filone del progetto si svolge nell'arena in cui si misurano i migliori produttori dei cinque continenti. Quindi Chardonnay, Syrah, Merlot, Cabernet: grandi classici dell'enologia internazionale interpretati da un territorio che li marca in maniera inconfondibile, dando vita a dei vini che sono profondamente siciliani tanto quanto i grandi autoctoni. Senza dimenticare la sperimentazione varietale e territoriale piu' spinta, quasi visionaria: quella che ha permesso di ottenere per la prima volta in Sicilia un grande Fiano.

Colore: giallo paglierino carico, con riflessi verdi. Bouquet: fiore di ginestra e timo, camomilla, fieno e mandarino.Gusto: minerale con tracce di sapidità vibranti che scuotonoe dissetano. Sensazione tattile setosa.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri