• SCONTO
  • -20%
Vini Bianchi - Marche IGT 'Arkezia' Muffo di San Sisto 2016 (500 ml.)  - Tenute San Sisto - Tenute San Sisto - 1
Vini Bianchi - Marche IGT 'Arkezia' Muffo di San Sisto 2016 (500 ml.)  - Tenute San Sisto - Tenute San Sisto - 2
Vini Bianchi - Marche IGT 'Arkezia' Muffo di San Sisto 2016 (500 ml.)  - Tenute San Sisto - Tenute San Sisto - 3
Vini Bianchi - Marche IGT 'Arkezia' Muffo di San Sisto 2016 (500 ml.)  - Tenute San Sisto - Tenute San Sisto - 1
Vini Bianchi - Marche IGT 'Arkezia' Muffo di San Sisto 2016 (500 ml.)  - Tenute San Sisto - Tenute San Sisto - 2
Vini Bianchi - Marche IGT 'Arkezia' Muffo di San Sisto 2016 (500 ml.)  - Tenute San Sisto - Tenute San Sisto - 3

Marche IGT 'Arkezia' Muffo di San Sisto 2016 (500 ml.) - Tenute San Sisto

L' 'Arkezia' Muffo di San Sisto di Tenute San Sisto nasce nel vitigno San Sisto nella zona Classica di produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi. La pregiata riserva aziendale, viene prodotta in soli 2 ettari scelti per la prossimità al fiume Esino che favorisce lo sviluppo naturale della Muffa Nobile. Il vitigno Verdicchio lasciato sulla pianta, in annate particolari e con condizioni microclimatiche favorevoli, sviluppa la "Botritis Cinerea", una Muffa Nobile capace di creare trasformazioni organolettiche positive. Vengono selezionati solo i grappoli che presentano un attacco di muffa superiore al 50 %. Affina in piccole botti di rovere francese da 225 litri per 14-16 mesi e 6 mesi in bottiglia. Un vino da meditazione o accompagnamento con formaggi stagionati. Ottimo.

Ultimi articoli in magazzino
22,00 € 27,50 € -20%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Marche IGT
Vitigno / Materia prima
verdicchio
Classe di Invecchiamento
Riserva
Annata - Cuvée
2016
Formato
500 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Marche
Gradazione Alcolica
14% vol.
Temperatura di Servizio
10° - 12° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Premi
Bibenda 5 Grappoli
Abbinamenti Gastronomici
Antipasti, Formaggi Stagionati, Dopo Cena - Meditazione
Degustazione
Colore: giallo oro intenso Bouquet: ampio e persistente, con note di frutta matura, confettura di albicocca, miele di acacia, ginestra, salvia e fieno. Gusto: elegante, sensazione di pienezza e delicatezza per la presenza di raffinati zuccheri residui che
TSS-ARKEZIA-2016
4 Articoli

Fazi-Battaglia_870x360.jpg

La Fazi Battaglia nasce nel 1949 dall’unione delle due famiglie Fazi e Battaglia, in una piccola cantina nel paese di Cupramontana, ma sarà la famiglia Angelini, pochi anni dopo, a fare di questa azienda un marchio storico della vitienologia italiana.
E tutto questo grazie a coraggio e intuizioni sintetizzabili in due scelte fondamentali e decisamente innovative per l’epoca: investire fortemente nella qualificazione del vigneto (in un’epoca durante la quale la viticoltura italiana era in gran parte ben lontana da una cultura enologica di qualità) e al tempo stesso credere fortemente in un unico vitigno, il Verdicchio. Due scelte che hanno anticipato i tempi e che hanno fatto di Fazi Battaglia una vera bandiera nella valorizzazione di un territorio produttivo come le Marche e di uno dei grandi vitigni autoctoni italiani.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri