Vini Bianchi - Venezia Giulia 'Vitovska' IGT 2018 (750 ml.) - Skerk - Skerk - 1
Vini Bianchi - Venezia Giulia 'Vitovska' IGT 2018 (750 ml.) - Skerk - Skerk - 2
Vini Bianchi - Venezia Giulia 'Vitovska' IGT 2018 (750 ml.) - Skerk - Skerk - 3

Venezia Giulia 'Vitovska' IGT 2018 (750 ml.) - Skerk

Ultimi articoli in magazzino
38,00 €
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Venezia Giulia Bianco IGT
Filosofia
Biologico
Vitigno / Materia prima
vitovska
Annata - Cuvée
2018
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Friuli Venezia Giulia
Gradazione Alcolica
13% vol.
Temperatura di Servizio
10° - 12° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Abbinamenti Gastronomici
Formaggi Stagionati, Carni Bianche, Riso e Risotti
Degustazione
Colore: giallo paglierino carico con riflessi verdolini. Bouquet: delicato e molto fine, note di fiori, frutta gialla e note erbacee. Gusto: cremoso e bilanciato dalla vena acida e sapida, finale armonico.
SKR-VITOVSKA-2018
1 Articolo

La Vitovska di Skerk è prodotta con uve in purezza dell'omonimo vitigno, coltivate ad Ograde, spartiacque tra Italia e Slovenia. Strepitoso vino bianco di confine, da agricoltura biologica, fermentazione alcolica spontanea in botti di legno e macerazione per qualche giorno sulle bucce. Nessuna chiarifica o filtrazione prima dell'imbottigliamento. Bouquet straordinario per spontaneità e definizione, note di pesca melba, erbe spontanee, miele ed eucalipto. Gusto suadente e cremoso, dalla carica salina che ne allunga la persistenza in maniera notevole. Eccezionale.

    

skerk_870x360.jpg

Fondata nel 1990 la tenuta Skerk è un'azienda giovane ed in continua crescita grazie alla qualità dei suoi prodotti. I 6 ettari di proprietà, situati a Prepotto sull'Altopiano Carsico, godono di un clima ed di un terroir perfetto per la coltivazione dei vitigni vitovska, malvasia istriana, sauvignon, pinot grigio e terrano, che riescono infatti ad esprimersi a livelli eccelsi. La filosofia dell'azienda prevede un approccio interamente naturale e biologico, con tanto di certificazione per dimostrarlo, per il quale ogni trattamento chimico è severamente proibito. La cantina stessa è una semplice grotta scavata nella roccia carsica in cui i vini, mai chiarificati o filtrati, subiscono macerazioni e vinificazioni. Sandi Skerk, proprietario dell'azienda, è riuscito nell'impresa di produrre vini unici e dalla tipica impronta friulana, oramai apprezzatissimi da pubblico e critica sia dentro che fuori i confini italiani.

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri