.
Rosazzo DOCG 'Abbazia di Rosazzo' 2017 (750 ml.) - Livio Felluga
L'Abbazia di Rosazzo' di Livio Felluga è un elegante vino bianco friulano prodotto con un assemblaggio di vitigni a bacca bianca, Malvasia, Pinot Bianco, Sauvignon, Ribolla e Friulano, che creano un quadro aromatico particolarmente armonioso e complesso, finissimo interprete del suo territorio. Affina per 10 mesi circa in barrique di rovere ed esprime un bouquet complesso e ricco, di grande impatto floreale e cremoso, con sensazioni erbacee e e balsamiche ed un gusto teso, vibrante e complesso. E' un bianco di grande personalità e fascino, longevo, che raggiunge la piena maturità espressiva dopo alcuni anni d’affinamento in bottiglia. Da degustare in un’occasione speciale, per accompagnare un menù di mare importante o con secondi piatti a base di carni bianche delicate.
IL VINO
L'Abbazia di Rosazzo' di Livio Felluga è un elegante vino bianco friulano prodotto con un assemblaggio di vitigni a bacca bianca, Malvasia, Pinot Bianco, Sauvignon, Ribolla e Friulano, che creano un quadro aromatico particolarmente armonioso e complesso, finissimo interprete del suo territorio. Affina per 10 mesi circa in barrique di rovere ed esprime un bouquet complesso e ricco, di grande impatto floreale e cremoso, con sensazioni erbacee e e balsamiche ed un gusto teso, vibrante e complesso. E' un bianco di grande personalità e fascino, longevo, che raggiunge la piena maturità espressiva dopo alcuni anni d’affinamento in bottiglia. Da degustare in un’occasione speciale, per accompagnare un menù di mare importante o con secondi piatti a base di carni bianche delicate.
L'AZIENDA
Nome unico nel panorama produttivo italiano, nonché simbolo stesso di una regione e dei suoi vini, è facile intuire quanto la storia di Livio Felluga si intrecci con quella di tutto un territorio. Una storia, questa, che ha come protagonista una famiglia sopravvissuta a due guerre mondiali, la quale ha assistito al cambiamento dei confini intorno a sé, per poi decidere di stabilirsi sui dolci contrafforti delle colline del Friuli. È qui che, non lontano da Cormòns in provincia di Gorizia, Livio Felluga dovette intraprendere una nuova battaglia per far risorgere la collina, convinto che solo la rinascita della coltivazione di qualità poteva riportare la vita nella campagna friulana. Con grande coraggio cominciò a risistemare i vecchi vigneti e a impiantarne di nuovi, introducendo idee e metodi innovativi. Un lavoro duro, fatto di caparbietà e passione, che lo porteranno nel corso degli anni a creare una delle più belle e significative realtà aziendali della Penisola, acquisendo a pieno diritto il titolo unanimemente riconosciutogli di rifondatore della tradizione vitivinicola friulana.
Attualmente l’azienda può contare su una vasta superficie vitata, che dalla denominazione del Collio fino ad arrivare a quella dei Colli Orientali del Friuli, copre circa 155 ettari. In vigna, le varietà che si incontrano sono sia autoctone che internazionali, per cui abbiamo il friulano e il pinot bianco, lo chardonnay e la ribolla gialla, il sauvignon blanc e il pinot grigio, il picolit e il refosco, il pignolo e il merlot. Uve che sono trasformate in quelli che vengono ormai chiamati come i “vini della carta geografica”, da sempre riprodotta in etichetta e raffigurante una vecchia mappa dei poderi aziendali.
E allora ecco prendere vita il “Vertigo”, il “Nuaré” e lo “Sharis”, poi via via tutti gli altri, fino ad arrivare al “Terre Alte”: vini figli di una cantina che ancora oggi brilla per la qualità e per il carattere territoriale che riesce a esprimere, vera e propria ambasciatrice dei migliori bianchi friulani - e quindi italiani - in tutto il mondo.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Friuli Venezia Giulia
- Annata - Cuvée
- 2017
- Denominazione
- Rosazzo DOCG
- Vitigno / Materia prima
- friulano
- Varietà
- sauvignon blanc 40%, pinot bianco 30% , friulano 30%
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: giallo paglierino luminoso Bouquet: note floreali di acacia e zagara, pesche e albiccoche, timo e note balsamiche, pasticceria Gusto: pieno, fresco e slanciato, morbido e agrumato, persistente scia salina.
- Abbinamenti Gastronomici
- Primi di Mare, Piatti di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Crudi di Pesce, Carni Bianche
- Temperatura di Servizio
- 12° - 14° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Premi
- Gambero Rosso 2 Bicchieri
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Nazione - Italia Regione - IT - Friuli Venezia Giulia Annata - Cuvée - 2019 Denominazione - Rosazzo DOCG Vitigno / Materia prima - sauvignon blanc Varietà - sauvignon blanc 40%, pinot bianco 30% , friulano 30% Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo paglierino intenso Bouquet: elegante e complesso con settori di frutta tropicale, erbacei di macchia mediterranea, floreali di acacia e biancospino, speziato di zafferano e minerale di grafite Gusto: ricco e sapido. Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Primi di Mare, Riso e Risotti, Piatti di Pesce, Formaggi Freschi, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 10° - 12° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo
Il 'Terre Alte' di Livio Felluga è un vino bianco eccezionale, pluripremiato e osannato dalla critica. Assemblaggio di Sauvignon, Pinot Bianco e Friulano frutto di vinificazioni separate e di un affinamento in acciaio e barrique. Pinot Bianco e Sauvignon fermentano a temperatura controllata in vasche d’acciaio, mentre il Friulano fermenta in piccoli botti di rovere francese. Questa differenza prosegue anche dopo la vinificazione, durante la fase di affinamento, che si protrae, sia in legno che in acciaio, per 10 mesi. Ne deriva un vino dal bouquet elegante e complesso con note di frutta tropicale, macchia mediterranea, fiori bianchi ed erbe aromatiche. Gusto ricco, morbido, intenso e persistente. Un'etichetta simbolo di qualità.
Regular price 82,35 € -15% Price 70,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Nazione - Italia Regione - IT - Friuli Venezia Giulia Annata - Cuvée - 2018 Denominazione - Colli Orientali del Friuli DOC Vitigno / Materia prima - pinot bianco Varietà - pinot bianco 60%, chardonnay 38%, picolit 2% Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo paglierino luminoso Bouquet: note floreali di acacia e zagara, pesche e albiccoche, timo e note balsamiche, pasticceria Gusto: pieno, fresco e slanciato, morbido e agrumato, persistente scia salina. Abbinamenti Gastronomici - Primi di Mare, Piatti di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Crudi di Pesce Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo
'Illivio' di Livio Felluga è un vino bianco intenso e ricco, di notevole personalità, nato da uve a bacca bianca d’origine francese, Pinot Bianco e Chardonnay, con una piccola percentuale di Picolit che gli dona un leggero e piacevole residuo zuccherino. È un vino ricco, denso e complesso, che esprime maturi aromi fruttati, dovuti all’affinamento in piccole botti di rovere, morbide note tropicali, una leggera speziatura ed una nitida e caratteristica vena fresca e minerale. Il sorso è ricco ed intenso, morbido e di volume, con un finale armonioso, caratterizzato da freschezza e sapidità.
Regular price 36,47 € -15% Price 31,00 €