- SCONTO
- -20%
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Colli Orientali del Friuli DOC
- Vitigno / Materia prima
- friulano
- Annata - Cuvée
- 2018
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Friuli Venezia Giulia
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Formaggi Stagionati, Riso e Risotti
- Degustazione
- Colore: giallo dorato intenso il colore. Bouquet: raffinato e complesso, sentori floreali e fruttati, toni agrumati di buccia d’arancia, sfumature minerali. Gusto: rotondo e pieno, sapido e minerale, spiccata acidità e bel tenore alcolico.
Il Friulano DOC 'No Name' 2016 di Le Vigne di Zamò è un bianco sostanzioso e succoso, ricco tanto nei profumi quanto nel gusto. Frutta e fiori, poi agrumi e tanta mineralità, unito ai tipici tratti ammandorlati: un Friulano di alto livello. Ideale per una cena fra amici. 'Senza nome' una riflessione contro l’esagerata burocrazia che affligge il mondo del vino.
Le Vigne di Zamò, cantina nata nel 1978 a Rosazzo, in provincia di Udine, è ormai da trent’anni un riferimento non solo per l’ampia zona dei Colli Orientali del Friuli ma anche per tutta la regione. I suoi vini, sempre caratterizzati da un’eleganza e da una materia uniche, hanno ampiamente dimostrato la grandezza della zona e quella di alcune delle sue migliori vigne. Basti pensare ad appezzamenti ormai entrati nell’immaginario collettivo, come Rocca Bernarda, 10 ettari che godono dell’influenza del mare e soprattutto di grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, Buttrio, 5 ettari da cui nascono due dei vini più significativi de Le Vigne di Zamò, i “Cinquant’anni” o Rosazzo, 15 ettari caratterizzati da un microclima unico, fresco ma al tempo stesso temperato. Vini in perfetto equilibrio fra tradizione e modernità, prodotti in una cantina suggestiva come poche altre, modernissima e interrata nella collina in modo da non impattare lo straordinario ambiente che la circonda.