Il 'Piastraia' nasce nella mente di Michele Satta nel 1991. L''assidua cura del vigneto, la vendemmia a mano dalle migliori parcelle al giusto tempo di maturazione, la vinificazione separata di ogni varietà in piccoli tini di quercia, l'affinamento in barriques per almeno 18 mesi, e l'età media dei vigneti, che è ormai di oltre 20 anni, gli conferiscono la menzione di Superiore. Eccellente.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Bolgheri Superiore DOC
- Vitigno / Materia prima
- cabernet sauvignon
- Varietà
- cabernet sauvignon 25%, merlot 25%, sangiovese 25%, syrah 25%
- Annata - Cuvée
- 2017
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Punteggi
- James Suckling 94/100
- Abbinamenti Gastronomici
- Cacciagione, Carni Arrosto, Carni in Umido, Carni Rosse, Formaggi Stagionati
- Degustazione
- Colore: rosso rubino lucente Bouquet: intenso, ricco e fruttato, con note di frutti di bosco, macchia mediterranea, spezie orientali, legni nobili ed erbe balsamiche Gusto: corposo, intenso e strutturato, ricco di aromi fruttati e speziati, di lunga persi
L’Azienda nasce nel 1983, anno precedente alla fondazione della Doc di Bolgheri che mi vede, infatti, tra i suoi primi protagonisti.
Dopo un primo periodo precario, legato ad affitti frazionati, nel 1987 riesco finalmente a costituire il primo nucleo dell'azienda con l'acquisto del miglior terreno disponibile e la costruzione della cantina.
Nel 1991 pianto il mio primo vigneto con la coscienza di voler produrre un vino che potesse essere fedele alla scia tracciata da Sassicaia e Ornellaia, ma anche alla mia personale visione ed esperienza di vigna. Da qui l’esigenza di affiancare al Cabernet Sauvignon e al Merlot le uve che ritenevo potessero esprimere ancor meglio il terroir mediterraneo di Bolgheri: Sangiovese e Syrah.
Nasce così Piastraia che con la vendemmia 2012, dopo più di 15 anni dal primo imbottigliamento (la prima etichetta è del 1994), promuoviamo alla menzione “Bolgheri Superiore”. Questo vino dunque è collocato nella breve ma prestigiosa storia di Bolgheri non solo come un pioniere, ma come la mia consapevole identità della denominazione.
Oltre a Piastraia ed ai classici Bolgheri, tra cui l’altro Superiore “I Castagni”, cru dell’omonimo vigneto, ho deciso di produrre dei vini che fossero l’espressione di singoli vitigni: “Cavaliere”, 100% Sangiovese; “Syrah” 100% Syrah e “Giovin Re”, 100% Viognier.
Sicuramente controtendenza, ho guadagnato la reputazione di un produttore originale a Bolgheri, ma anche di esploratore. Sono stato il primo a portare in questa terra Syrah, Teroldego, Viognier, a vinificare Vermentino e Sangiovese in purezza.
Ciò che più mi sta a cuore, è esprimere l’unicità di questo affascinante prodotto che nasce da un territorio ben preciso, da un vigneto ben preciso e da un uomo che si mette in relazione con essi.
Nell'azienda, a conduzione familiare con dimensionamento stabile di 23 ettari, produco attualmente 150.000 bottiglie ottenute tutte da uva di produzione propria.