.
Rosso di Montalcino DOC 2019 (750 ml.) - Casanova di Neri
Il Rosso di Montalcino di Casanova di Neri offre lo stile unico di questa cantina in un vino di struttura ed eleganza ma di facile beva e con un forte legame con il territorio. Le uve provengono dai vigneti dedicati che ricevono la stessa attenzione e cura che viene posta in quelli destinati alla produzione dei brunelli. L’unicità del terroir si riflette in quella del vino che esprime tutta la passione per la terra e per la vigna e il lavoro meticoloso frutto di una lunga esperienza multigenerazionale. La forte riconoscibilità di questo vino è dovuta anche alla selezione massale del Sangiovese.
PRODOTTI
I vini, ottenuti dalle uve provenienti soltanto dai nostri vigneti, sono il frutto di progetti di vigna prima e poi di attenzione maniacale durante tutto il processo di vinificazione.
L'unicità ed eterogeneità dei terreni e dei microclimi presenti nei diversi versanti di Montalcino ci hanno portato a produrre 8 vini, ognuno con specifiche peculiarietà ma tutti riconducibili allo stile di Casanova di Neri e a Montalcino.
I nostri Brunello di Montalcino sono l'espressione di un territorio e di specifiche sottozone che lo costituiscono. Brunello classico con il timbro di Casanova di Neri l'Etichetta Bianca è il primo che abbiamo prodotto e rappresenta l'espressione più elegante del sangiovese di Casanova di Neri. Cerretalto e Tenuta Nuova sono espressioni uniche di Sangiovese e di Montalcino, dove il terroir va sopra ogni possibile categorizzazione e classificazione, offrendo caratteristiche ineguagliabili e peculiari, che portano a vini di spiccata riconoscibilità.
Il Rosso di Montalcino e il Il Rosso di Casanova di Neri sono vini più giovani e più facilmente godibili ed offrono il lato meno impegnativo del Sangiovese di Montalcino con vini
più di pronta beva e immediatezza ma comunque riconoscibili e dalla forte connotazione territoriale.
Il Brunello Figuranti è il frutto di vigneti di nuova acquisizione nei quali abbiamo trovato anche i vigneti di Grechetto e Vermentino che utilizziamo per l'ultimo nato nella nostra
produzione: IbBianco.
Il nostro Olio Extravergine d'Oliva completa la gamma dei prodotti.
VIGNETI
«Di una cosa siamo fieri ed orgogliosi su tutto: i nostri vigneti, la loro qualità, la loro storia»
Fiesole, Poderuccio, Podernuovo, Le Cetine, Pietradonice, Cerretalto e Spereta, tutti a Montalcino e localizzati in varie posizioni del territorio.
La loro diversità di terreno, esposizione, microclima ed età delle viti rappresenta l'identità dei nostri vini.
I vini da noi prodotti sono la conseguenza di come il sangiovese a Montalcino dia dei risultati unici e irripetibili, contraddistinti da una qualità unica figlia della combinazione
di un territorio vocato da sempre alla viticoltura e dell'instancabile lavoro e infinita passione.
Le nostre uve sono il prodotto di una selezione massale propria di Sangiovese Grosso ricavata dal vigneto di Cerretalto e di un lungo processo di riproduzione ed impianto delle vigne nei vari versanti che danno risultati diversi ma tutti riconducibili al Sangiovese e a Casanova di Neri.
LA STORIA
Fondata nel 1971 da Giovanni Neri che con grande visione e passione capì le grandi potenzialità vinicole del territorio di Montalcino. Passa nelle mani del figlio Giacomo nel 1991.
Casanova di Neri infatti significa l'Azienda Casanova della Famiglia Neri.
La produzione iniziata nella zona est di Montalcino si è espansa poi in altre posizioni.
Per prima la vigna di Cerretalto dove oltre ad un terroir unico inserito in un anfiteatro naturale sul torrente Asso trova nel vecchio vigneto anche un Sangiovese diverso dagli altri,
con grappoli piccoli e spargoli, dal quale è stata ricavata una selezione massale successivamente utilizzata per gli altri nostri vigneti, in particolare il Tenuta Nuova.
All'acquisizione della vigna di Cerretalto segue quella de Le Cetine, Pietradonice e poi il Podernuovo. Tutto questo seguendo esclusivamente la ricerca dei migliori terreni ed
esposizioni per produrre vini unici e riconoscibili.
La prima vendemmia prodotta del Brunello è stata la 1978. Segue poi Cerretalto 1981, il Rosso di Montalcino 1982, Tenuta Nuova 1993, PietradOnice 2000, IrRosso di Casanova di Neri 2006 e ultimo IbBianco 2011. Nella nostra piccola ma allo stesso tempo grande storia abbiamo ottenuto in questi anni eccezionali riconoscimenti dalle più importanti riviste e opinion leaders della critica specializzata nazionale e internazionale.
Attualmente l'azienda si estende su una superficie di circa 500 ettari di cui 63 a vigneto, 20 di oliveto e il resto seminativo e boschi.
FILOSOFIA
Crediamo che un vino sia frutto della vigna e del lavoro dell'uomo.
Il lavoro attento e appassionato deve essere volto a capire le caratteristiche del terreno, del microclima e del vitigno per produrre un vino unico, riconoscibile e capace di esprimere il territorio. In più di quarant'anni l'evoluzione è stata segnata da scelte mirate ed attente che hanno distinto l'azienda e i vini prodotti creando uno stile proprio.
Alla ricerca costante di terreni unici che esaltassero al massimo la qualità e l'unicità dei nostri vini e alle pratiche agricole rispettose della terra e della vite segue un attento lavoro
di vinificazione. I nostri vini sono il frutto di combinazioni eccezionali di terreni e microclimi unite al lavoro appassionato e meticoloso, volto ad ottenere risultati costanti ed ad esaltare la marcata personalità delle uve per interpretare le diverse annate.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Rosso di Montalcino DOC
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Annata - Cuvée
- 2019
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° - 17° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice a tulipano molto ampio
- Abbinamenti Gastronomici
- Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni in Umido, Affettati misti, Carni Rosse
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Toscana Rosso IGT Vitigno / Materia prima - sangiovese Annata - Cuvée - 2019 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Gradazione Alcolica - 14% vol. Temperatura di Servizio - 16° - 17° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni in Umido, Affettati misti, Carni Rosse
IrRosso di Casanova di Neri é l'ultimo nato, frutto dell'unione del Sangiovese con una piccola quantità di altri vitigni.Un Rosso giovane, importante ma di grande bevibilità, legato alla tipicità del suo territorio, con il timbro inconfondibile di Casanova di Neri. Al naso prevalgono i piccoli frutti rossi intensi, seguiti da note speziate ed una grande armonia aromatica. Assaggio morbido e con un’ottima struttura tannica, avvolgente e di grande bevibilità.
Regular price 30,00 € -20% Price 24,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Brunello di Montalcino DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Annata - Cuvée - 2012 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Premi - Vitae 4 Viti Punteggi - Antonio Galloni 94/100, Wine Spectator 98/100, Robert Parker 98/100 Caratteristiche Speciali - Annate Storiche, Edizione Limitata Abbinamenti Gastronomici - Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse Degustazione - Colore: rosso rubino acceso.Profumo: complesso e potente, connote olfattive di frutta rossa, spezie e una vena minerale. Gusto: molto elegante, estremamente lungo e persistente. Riempie il palato con grande volume e ottimo equilibriotannico.
Il Brunello di Montalcino DOCG 'Cerretalto' è la sintesi di intuizione, passione e visione che da sempre contraddistinguono Casanova di Neri . L’impronta minerale data dal terreno, la straordinaria concentrazione raggiungibile solo in determinate annate, la grande attenzione in cantina permettono di raggiungere un vino di eccezionale qualità, personalità e stile.
Price 350,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Brunello di Montalcino DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Annata - Cuvée - 2015 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Premi - Bibenda 5 Grappoli Punteggi - James Suckling 100/100, Robert Parker 98/100 Caratteristiche Speciali - Annate Storiche, Edizione Limitata Abbinamenti Gastronomici - Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse Degustazione - Colore: rosso rubino acceso.Profumo: complesso e potente, connote olfattive di frutta rossa, spezie e una vena minerale. Gusto: molto elegante, estremamente lungo e persistente. Riempie il palato con grande volume e ottimo equilibriotannico.
Il Brunello di Montalcino DOCG 'Cerretalto' è la sintesi di intuizione, passione e visione che da sempre contraddistinguono Casanova di Neri . L’impronta minerale data dal terreno, la straordinaria concentrazione raggiungibile solo in determinate annate, la grande attenzione in cantina permettono di raggiungere un vino di eccezionale qualità, personalità e stile.
Price 370,00 €