.
Single Malt Scotch Whisky 'Nadurra First Fill' (700 ml.) - Glenlivet
Il 'Nàdurra' 16 YO First Fill Selection Cask Strength 60,3% di The Glenlivet è un single malt puro e incontaminato ( Nàdurra in gaelico significa naturale), invecchiato 16 anni in botti di quercia americana. Raggiunta la sua maturazione viene imbottigliato come cask-strenght (senza essere diluto con acqua) e senza ricorrere al processo di filtratura a freddo (chill-filtering), una scelta che conferisce al Nàdurra il suo aspetto torbido e garantisce la conservazione di preziosi aromi e sostanze che altrimenti andrebbero persi. Pluripremiato, impegnativo.
IL WHISKY
Il 'Nàdurra' 16 YO First Fill Selection Cask Strength 60,3% di The Glenlivet è un single malt puro e incontaminato ( Nàdurra in gaelico significa naturale), invecchiato 16 anni in botti di quercia americana. Raggiunta la sua maturazione viene imbottigliato come cask-strenght (senza essere diluto con acqua) e senza ricorrere al processo di filtratura a freddo (chill-filtering), una scelta che conferisce al Nàdurra il suo aspetto torbido e garantisce la conservazione di preziosi aromi e sostanze che altrimenti andrebbero persi. Pluripremiato, impegnativo.
LA DISTILLERIA
Posizionata nella zona più remota delle Highlands con a sud la catena dei monti Cairngorm e a nord il Ben Rinnes, la distilleria The Glenlivet si trova in una regione selvaggia ed isolata; le innumerevoli risorse naturali, le acque cristalline e la torba ne fanno però una zona perfetta per la produzione di Whisky di altissima qualità. The Glienlivet fu fondata da George Smith e si narra che il Re Giorgio V, nel 1822, in occasione della visita ufficiale in Scozia, chiese espressamente un assaggio del suo, già noto, Whisky, seppur all'epoca ancora illegale. George Smith, infatti, ottenne la licenza per la produzione di Whisky solo nel 1824, e la The Glenlivet diventò così la prima distilleria della zona ad uscire dall'illegalità. Con il passare degli anni la distilleria The Glenlivet, grazie al suo ottimo prodotto, si è espansa facilmente e non ha fatto che aumentare le vendite, arrivando a produrre, nel 1871, ben 18 mila litri di Whisky a settimana. Nel 1933, con la fine del proibizionismo, la distilleria The Glenlivet era sicuramente la più attrezzata a far fronte alla crescente richiesta statunitense e, con facilità, nel 1950 arrivò ad occupare il 50% dell'intero mercato statunitense dei Single Malt; è in questi anni che l'attore Robert Taylor scrive alla distilleria per procurarsi una cassa di Whisky per il set di Quo Vadis. Oggi, dopo secoli di storia, la distilleria The Glenlivet opera, in tutto, con 14 alambicchi, fedeli per forma e dimensioni a quelli progettati in origine da George Smith, utilizza esclusivamente acqua proveniente dal ruscello Josie's Well, seleziona l'orzo dalle coltivazioni del Banffshire e per la fermentazione utilizza ancora tini in legno al posto di quelli in acciaio. Non è un caso quindi che il Single Malt Whisky della The Glenlivet sia, attualmente, il secondo più venduto al mondo.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Whisky
- Nazione
- Scozia
- Regione
- SC - Speyside
- Denominazione
- Single Malt Whisky
- Vitigno / Materia prima
- malto
- Gradazione Alcolica
- 60.3% vol.
- Invecchiamento
- 16 anni
- Formato
- 700 ml.
- Confezione
- Astuccio Originale
- Degustazione
- Colore: Oro pallido.Bouquet: Fresco ed equilibrato, con note di limone, mela verde, spezie e cioccolato bianco.Gusto: Intenso, cremoso, morbido e molto fruttato, caldo e persistente.
- Abbinamenti Gastronomici
- Dopo Cena - Meditazione
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice a tulipano molto ampio
- Distillato: Tipo di Produzione
- Distillato
- Whisky: Tipologia
- Scotch Whisky - Single Malt
- Whisky: Altre Caratteristiche
- Non Filtrato a Freddo
Riferimenti Specifici