.
Brunello di Montalcino 'Poggio alle Mura' 2016 (750 ml.) - Castello Banfi
Il Brunello di Montalcino 'Poggio alle Mura' di Castello Banfi nasce da vent’anni di ricerca sul sangiovese, esprime la sintesi tra territorio, selezione e innovazione tecnologica. Grande struttura, morbida e molto equilibrata, immediatamente accattivante, dal corpo muscoloso e tonico, si caratterizza per una trama tannica dolce e gentile. Un grande classico.
IL VINO
Il Brunello di Montalcino 'Poggio alle Mura' di Castello Banfi nasce da vent’anni di ricerca sul sangiovese, esprime la sintesi tra territorio, selezione e innovazione tecnologica. Grande struttura, morbida e molto equilibrata, immediatamente accattivante, dal corpo muscoloso e tonico, si caratterizza per una trama tannica dolce e gentile. Un grande classico.
L'AZIENDA
Banfi nasce nel 1978 grazie alla volontà dei fratelli italoamericani John e Harry Mariani. Sin dall'inizio i due fratelli prevedono un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna con l'obiettivo di mantenere sempre alto il livello qualitativo dei vini prodotti. A fianco della famiglia Mariani, Ezio Rivella, uno dei più grandienologi italiani, il quale ritiene subito che per la ricchezza della natura del suolo e la privilegiata posizione microclimatica, i territori acquisiti avrebbero avuto grosse potenzialità di sviluppo. In quegli anni, i fratelli John e Harry rilevano inoltre la storica casa vinicola piemontese Bruzzone, attiva fin dal 1860 e specializzata nella produzione di spumanti, per farne il marchio piemontese del gruppo, oggi Banfi Piemonte.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Annata - Cuvée
- 2016
- Denominazione
- Brunello di Montalcino DOCG
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Gradazione Alcolica
- 15% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso intenso, con riflessi granati. Bouquet: complesso, con sentori dolci di liquirizia, caffè, confettura di prugne, tabacco e una leggera nota di viola.Gusto: struttura elegantissima, grande dimensione, tannini molto morbidi ed equilibrati.
- Abbinamenti Gastronomici
- Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2017 Denominazione - Brunello di Montalcino DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso profondo Bouquet: complesso, di frutti maturi di prugne rosse e pesche bianche Gusto: pieno, vibrante e teso, dai tannini morbidi, ben levigati ed un finale bilanciato e persiste. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Grandi Occasioni Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
Il Brunello di Montalcino ' Vigna Marrucheto ' di Castello Banfi proveniente da tre parcelle del vigneto Marrucheto. Sangiovese in purezza, è un rosso elegante e ricercato. Grande complessità sensoriale che si evidenzia nei tratti fruttati maturi di prugne rosse e pesche bianche. Vino dal corpo pieno, vibrante e teso, dai tannini morbidi, ben levigati ed un finale bilanciato e persiste. Ottimo in accompagnamento a piatti complessi, aromatici e strutturati. Ideale come vino da meditazione.
Price 75,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 1993 Denominazione - Brunello di Montalcino DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 15% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso intenso, con riflessi granati. Bouquet: complesso, con sentori dolci di liquirizia, caffè, confettura di prugne, tabacco e una leggera nota di viola.Gusto: struttura elegantissima, grande dimensione, tannini molto morbidi ed equilibrati. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Classe di Invecchiamento - Riserva Premi - Gambero Rosso 3 Bicchieri , Bibenda 5 Grappoli, IWSC Medaglia di Bronzo Punteggi - Wine Spectator 93/100, Wine Enthusiast 92/100 Caratteristiche Speciali - Annate Storiche
Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG 'Poggio all’Oro' di Castello Banfi è una Riserva prodotta esclusivamente nelle grandi annate con uve selezionate del vigneto 'Poggio all’Oro'. Invecchiato per 5 anni, poco meno di 3 dei quali in barrique di rovere francese, struttura elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi ed equilibrati. Da grande invecchiamento.
Price 290,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Chianti Classico DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso intenso e profondo Bouquet: complesso con sentori fruttati di confettura, di tabacco e una leggera nota di cuoio Gusto: fresco, rotondo e costituita da tannini dolci che conferiscono dimensione e lunghezza. Di ottima persistenza. Abbinamenti Gastronomici - A Tutto Pasto, Carni Arrosto, Carni Rosse, Primi di Terra Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Classe di Invecchiamento - Gran Selezione Punteggi - James Suckling 93/100
Il Chianti Classico Gran Selezione 'Fonte alla Selva' di Banfi è un prestigioso Chianti che viene prodotto solo con una piccola parte delle uve raccolte nei vigneti di Fonte alla Selva. Una nuova tipologia di vino posta al vertice della piramide qualitativa della denominazione Chianti Classico. Vino con un bagaglio aromatico complesso e una struttura piacevolmente morbida. Al naso rilascia aromi tipici di ciliegia, prugna e mora, accompagnati da sentori di liquirizia. L'ampia struttura è ben bilanciata da una buona acidità. Ottimo finale.
Regular price 35,00 € -20% Price 28,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2013 Denominazione - Brunello di Montalcino DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso profondo con sfumature granata.Bouquet: ampio e ricco, con sentori di marmellata di prugne, caffè, cacao e una leggera nota balsamica.Gusto: grande potenza e pienezza, con tannini maturi e gentili che lo rendono vellutato e armonico. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Classe di Invecchiamento - Riserva Premi - Bibenda 5 Grappoli, Vitae 4 Viti, Vini Buoni d'Italia Punteggi - Robert Parker 95/100, James Suckling 94/100, Wine Spectator 90/100 Caratteristiche Speciali - Annate Storiche
Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG 'Poggio alle Mura' dl Castello Banfi viene prodotto da uve di sangiovese dei vigneti specializzati localizzati attorno al Castello di Poggio alle Mura. S traordinaria eleganza, grande finezza e lunghissima potenzialità di invecchiamento grazie all'i nvecchiamento per 5 anni di cui 2 in barrique di rovere francese. Unico tra i migliori della tipologia.
Price 82,50 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2011 Denominazione - Brunello di Montalcino DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso profondo con sfumature granata.Bouquet: ampio e ricco, con sentori di marmellata di prugne, caffè, cacao e una leggera nota balsamica.Gusto: grande potenza e pienezza, con tannini maturi e gentili che lo rendono vellutato e armonico. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Classe di Invecchiamento - Riserva Premi - Bibenda 5 Grappoli, Vitae 4 Viti, Veronelli 3 Stelle Super, Vini Buoni d'Italia Punteggi - Robert Parker 95/100, James Suckling 93/100, Wine Enthusiast 93/100 Caratteristiche Speciali - Annate Storiche
Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG 'Poggio alle Mura' dl Castello Banfi viene prodotto da uve di sangiovese dei vigneti specializzati localizzati attorno al Castello di Poggio alle Mura. S traordinaria eleganza, grande finezza e lunghissima potenzialità di invecchiamento grazie all'i nvecchiamento per 5 anni di cui 2 in barrique di rovere francese. Unico tra i migliori della tipologia.
Price 102,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Brunello di Montalcino DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso profondo Bouquet: complesso, di frutti maturi di prugne rosse e pesche bianche Gusto: pieno, vibrante e teso, dai tannini morbidi, ben levigati ed un finale bilanciato e persiste. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Grandi Occasioni Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
Il Brunello di Montalcino ' Vigna Marrucheto ' di Castello Banfi proveniente da tre parcelle del vigneto Marrucheto. Sangiovese in purezza, è un rosso elegante e ricercato. Grande complessità sensoriale che si evidenzia nei tratti fruttati maturi di prugne rosse e pesche bianche. Vino dal corpo pieno, vibrante e teso, dai tannini morbidi, ben levigati ed un finale bilanciato e persiste. Ottimo in accompagnamento a piatti complessi, aromatici e strutturati. Ideale come vino da meditazione.
Regular price 77,65 € -15% Price 66,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2018 Denominazione - Toscana Rosso IGT Vitigno / Materia prima - sangiovese Varietà - sangiovese 40%, cabernet sauvignon 35%, syrah 25% Gradazione Alcolica - 15% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso intenso e profondo Bouquet: sentori dolci e fruttati di ciliegie e prugne mature Gusto: struttura di grandissima eleganza ed equilibrio, con tannini larghi e suadenti. Di grande persistenza. Abbinamenti Gastronomici - Carni Rosse, Carni Arrosto, Primi di Terra Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio
Il Toscana Rosso 'Summus' di Castello Banfi è un Supertuscan intenso e profondo che rappresenta egregiamente il potenziale dei tre vitigni che lo compongono. Nasce nel territorio di Montalcino ed utilizza il vitigno toscano per eccellenza, il sangiovese, che unito a cabernet sauvignon e syrah dà vita a questo vino caratterizzato da un aroma molto intenso di frutta matura e confettura di prugne e ciliegie. Struttura ampia, importante ed elegante. Prodotto solo nelle ottime annate, è uno dei migliori esempi della capacità di Banfi di unire la spinta innovativa con la sapiente tradizione. Circa 2 anni di maturazione in barrique portano ad un assaggio lungo e trascinante, morbido ed avvolgente, capace di stupire anche dopo un lungo invecchiamento.
Regular price 65,00 € -20% Price 52,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Toscana Rosso IGT Vitigno / Materia prima - merlot Varietà - merlot 60%, cabernet sauvignon 40% Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso intenso Bouquet: decisamente fruttato, con note di spezie, tabacco e caffè Gusto: grande struttura caratterizzata da tannini importanti, gentili al palato. Il finale è dolce e molto lungo. Abbinamenti Gastronomici - A Tutto Pasto, Carni Rosse, Primi di Terra, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Punteggi - James Suckling 94/100, Wine Spectator 94/100, Gilbert & Gaillard 93/100
Il Toscana Rosso 'Excelsus' di Castello Banfi viene prodotto solo nelle grandi annate. E' un Supertuscan che integra perfettamente la migliore tradizione del merlot e del cabernet sauvignon con il territorio di Montalcino e con la tradizione di Castello Banfi. Vino austero, di rara concentrazione e struttura, la cui maturazione prevede un passaggio in barrique di almeno 20 mesi. Il risultato è un vino intenso che presenta sentori molto fruttati accompagnati da note più complesse di confettura, spezie, tabacco e caffè. In bocca, mostra tutta la sua imponenza, con tannini dolci e sentori molto persistenti.
Price 50,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2018 Denominazione - Toscana Bianco IGT Vitigno / Materia prima - chardonnay Gradazione Alcolica - 13% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo paglierino con riflessi dorati Bouquet: pesche bianche, albicocche fresche con delicate note di burro e vaniglia Gusto: morbido e fresco, con intenso finale di frutta croccante. Abbinamenti Gastronomici - Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Formaggi Stagionati, Cucina Asiatica Temperatura di Servizio - 10° - 12° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo
Lo Chardonnay 'Fontanelle' di Castello Banfi è un vino bianco toscano al contempo elegante e complesso, che riesce ad unire in un unico sorso qualità, quantità e tradizione. Chardonnay in purezza, il vino rimane ad affinare in barrique di rovere per un totale di 7 mesi. Si distingue per gli aromi fruttati e floreali si si tingono di una punta di sapidità. Vino di carattere che esprime al massimo la tradizione dei bianchi del territorio. Ha ottime potenzialità d’invecchiamento.
Regular price 28,75 € -20% Price 23,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2013 Denominazione - Brunello di Montalcino DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 15% vol. Formato - 750 ml. Confezione - Incartato a Mano Degustazione - Colore: rosso intenso, con riflessi granati. Bouquet: complesso, con sentori dolci di liquirizia, caffè, confettura di prugne, tabacco e una leggera nota di viola.Gusto: struttura elegantissima, grande dimensione, tannini molto morbidi ed equilibrati. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Classe di Invecchiamento - Riserva Premi - Bibenda 4 Grappoli, Vini Buoni d'Italia Punteggi - James Suckling 97/100, Robert Parker 96/100, Wine Spectator 94/100 Caratteristiche Speciali - Annate Storiche
Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG 'Poggio all’Oro' di Castello Banfi è una Riserva prodotta esclusivamente nelle grandi annate con uve selezionate del vigneto 'Poggio all’Oro'. Invecchiato per 5 anni, poco meno di 3 dei quali in barrique di rovere francese, struttura elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi ed equilibrati. Da grande invecchiamento.
Price 124,00 €