.
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 'Costasera' 2016 (750 ml.) - Masi
L'Amarone della Valpolicella Classico 'Costasera' di Masi è fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
IL VINO
L'Amarone della Valpolicella Classico 'Costasera' di Masi è fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
L'AZIENDA
Il Veneto è una regione tra le più vocate dal punto di visita vitivinicolo di tutta l’Italia. Un territorio variegato e multiforme, sempre in fermento, con realtà produttive emergenti che si affiancano a nomi storici e prestigiosi. Tra questi ultimi non si può non citare la cantina Masi, impresa di famiglia da ben sette generazioni che appartiene alla famiglia Boscaini sin dalla fine del XVIII secolo, ma che soprattutto rappresenta oggi uno dei più importanti e autorevoli marchi enologici italiani nel mondo.
Contando su estesi possedimenti vitati sia in Italia che in Argentina, dove con la linea Tupungato si dà voce al terroir di Mendoza, il cuore dell’azienda, con la cantina e il centro direzionale, rimane però saldamente ancorato alla Valpolicella, luogo da cui ha preso il via l’intero progetto vitivinicolo. Attualmente gestita da un gruppo tecnico ben coordinato e riunito in un Consiglio di Amministrazione presieduto da Sandro Boscaini, l’azienda, legata alla millenaria civiltà veneta, affonda le proprie radici in uno storico patrimonio costituito da terroir eccezionali e da grandi uve autoctone.
Coniugando, inoltre, le tradizioni più antiche con la tecnologia più moderna, la cantina Masi è costantemente attiva nel campo della ricerca e della sperimentazione, al punto che ha contribuito a riscrivere la storia dell’appassimento per la produzione dell’Amarone della Valpolicella DOCG, vino simbolo del territorio, oltre a essere stata anche precorritrice nel recupero e nell’uso di antichi vitigni veronesi quasi spariti, come per esempio l’oseleta. Ed è proprio dalle uve autoctone di questi territori, lavorate secondo le tradizionali tecniche di vinificazione, che nascono vini unici, maestosi e famosi nel mondo, come l’Amarone stesso, di cui Masi produce probabilmente la gamma più qualificata e ampia che si possa al momento trovare sul mercato internazionale, con il “Mazzano” e il “Costasera” Riserva sempre all’apice delle guide di settore, italiane e internazionali.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Amarone della Valpolicella DOCG
- Filosofia
- Biodinamico, Vegano
- Vitigno / Materia prima
- corvina
- Varietà
- corvina 70%, rondinella 25%, molinara 5%
- Annata - Cuvée
- 2016
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Veneto
- Gradazione Alcolica
- 15% vol.
- Temperatura di Servizio
- 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice a tulipano molto ampio
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione
- Degustazione
- Colore: rosso rubino molto intenso Bouquet: frutta cotta, prugna e ciliegia Gusto: sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato.
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Amarone della Valpolicella DOCG Filosofia - Biodinamico, Vegano Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - corvina, rondinella, molinara Annata - Cuvée - 2013 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Premi - Gambero Rosso 3 Bicchieri , Bibenda 5 Grappoli, Vitae 4 Viti, Veronelli 3 Stelle Punteggi - Wine Enthusiast 97/100, James Suckling 96/100 Caratteristiche Speciali - Edizione Limitata Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Grandi Occasioni, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione, Dopo Cena - Meditazione Degustazione - Colore: rosso rubino impenetrabile Bouquet: intenso e complesso di frutta cotta e cannella Gusto: ricco, caldo e rotondo, con sapori di ciliegie e marasche mature, prugne cotte e mandorla amara., Colore: rosso rubino impenetrabile Bouquet: intenso e complesso di frutta cotta e cannella Gusto: ricco, caldo e rotondo, con sapori di ciliegie e marasche mature, prugne cotte e mandorla amara.
L' Amarone della Valpolicella Classico 'Campolongo di Torbe' di Masi cantina privata Boscaini è il vino più aristocratico e raffinato di questa cantina: prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara, opportunamente appassite e vinificate, provenienti dall’omonimo cru, noto per le eccellenti peculiarità microclimatiche fin dal XII secolo. Un vino dalla classe indiscutibile e dall’incredibile prospettiva di invecchiamento. Etichetta scritta a penna, pregiata come questo incredibile Amarone.
Price 150,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Amarone della Valpolicella DOCG Filosofia - Biodinamico, Vegano Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - corvina, rondinella, molinara Annata - Cuvée - 2013 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Caratteristiche Speciali - Edizione Limitata Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Grandi Occasioni, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione, Dopo Cena - Meditazione Degustazione - Colore: rosso rubino intenso Bouquet: di ciliegia matura e spezie dolci Gusto: ricco e intenso di ciliegia e frutti di bosco, buona persistenza e tannini morbidi.
L' Amarone della Valpolicella Classico 'Mazzano' di Masi cantina privata Boscaini è un vino rosso austero e maestoso, il prototipo dell’Amarone. Proviene dall’omonimo vigneto già noto per le sue qualità sin dal XII secolo, dove le uve appassiscono naturalmente nei tradizionali fruttai durante i freddi mesi invernali. Bouquet di ciliegia matura e spezie dolci, gusto ricco ed intenso di ciliegia e frutti di bosco, buona persistenza e tannini morbidi. La famiglia Boscaini custodisce nella sua cantina privata una collezione unica di vini pregiati, prodotti in quantità limitata e solo nelle migliori annate, che ama condividere con i suoi più affezionati estimatori.
Price 150,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Amarone della Valpolicella DOCG Filosofia - Biodinamico, Vegano Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - corvina, rondinella, molinara Annata - Cuvée - 2012 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Premi - Gambero Rosso 3 Bicchieri , Bibenda 5 Grappoli, Veronelli 3 Stelle Caratteristiche Speciali - Annate Storiche, Edizione Limitata Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Grandi Occasioni, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione, Dopo Cena - Meditazione Degustazione - Colore: rosso rubino impenetrabile Bouquet: intenso e complesso di frutta cotta e cannella Gusto: ricco, caldo e rotondo, con sapori di ciliegie e marasche mature, prugne cotte e mandorla amara., Colore: rosso rubino impenetrabile Bouquet: intenso e complesso di frutta cotta e cannella Gusto: ricco, caldo e rotondo, con sapori di ciliegie e marasche mature, prugne cotte e mandorla amara.
L' Amarone della Valpolicella Classico 'Campolongo di Torbe' di Masi cantina privata Boscaini è il vino più aristocratico e raffinato di questa cantina: prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara, opportunamente appassite e vinificate, provenienti dall’omonimo cru, noto per le eccellenti peculiarità microclimatiche fin dal XII secolo. Un vino dalla classe indiscutibile e dall’incredibile prospettiva di invecchiamento. Etichetta scritta a penna, pregiata come questo incredibile Amarone.
Price 133,50 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Amarone della Valpolicella DOCG Filosofia - Biodinamico, Vegano Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - corvina 70%, rondinella 25%, molinara 5% Annata - Cuvée - 2018 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione Degustazione - Colore: rosso rubino molto intenso Bouquet: di frutta cotta, prugna e ciliegia Gusto: sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato.
L' Amarone della Valpolicella Classico 'Costasera' di Masi è fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Price 49,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Verona IGT Filosofia - Biodinamico, Vegano Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - Corvina, Rondinella, Oseleta Annata - Cuvée - 2019 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Gradazione Alcolica - 14% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione, Paste Degustazione - Colore: rosso rubino intenso Bouquet: di frutti di bosco, confettura e vaniglia Gusto: ricco, caldo e intenso di frutta cotta, con sentori di cacao e vaniglia nel finale.
Il ' Brolo CampoFiorin Oro' di Masi è un vino rosso secco, ricco, vellutato, complesso ed elegante. Mantiene il tratto cordiale del CampoFiorin, di cui è selezione particolare, e ne sposa l'originale tecnica ispirata alla produzione dell'Amarone. E' composto da due uve fortemente caratterizzanti della zona: Corvina e Rondinella, ma è arricchito dalla presenza dell'originale Oseleta, uva riscoperta da Masi, mentre l'affinamento in piccole botti di rovere accentua il suo stile internazionale. Nasce nel 1964 da Guido Boscaini ed è stato identificato come un 'Supervenetian' per taglia e complessità. E' un autentico pezzo di storia che rappresenta la tradizione vitivinicola veneta. Bouquet ricco, caldo ed intenso di frutta cotta, con sentori di cacao e vaniglia nel finale.
Price 21,50 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Amarone della Valpolicella DOCG Filosofia - Biodinamico, Vegano Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - corvina 70%, rondinella 25%, molinara 5% Annata - Cuvée - 2017 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione Degustazione - Colore: rosso rubino molto intenso Bouquet: di frutta cotta, prugna e ciliegia Gusto: sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato.
L' Amarone della Valpolicella Classico 'Costasera' di Masi è fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Price 49,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Verona IGT Filosofia - Biodinamico, Vegano Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - corvina 70%, rondinella 25%, molinara 5% Annata - Cuvée - 2019 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Gradazione Alcolica - 13% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Punteggi - Wine Enthusiast 92/100 Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione, Paste Degustazione - Colore: rosso rubino intenso Bouquet: di ciliegia matura e spezie dolci Gusto: ricco e intenso di ciliegia e frutti di bosco, buona persistenza e tannini morbidi.
Il 'CampoFiorin' di Masi è un vino rosso pensato per riproporre, con un profilo alleggerito, lo charme della tecnica del ripasso. Nasce nel 1964 da Guido Boscaini ed è stato identificato come un 'Supervenetian' per taglia e complessità. E' un autentico pezzo di storia che rappresenta la tradizione vitivinicola veneta. E' composto da tre uve fortemente caratterizzanti della zona: Corvina, Rondinella e Molinara. Bouquet improntato sulla frutta rossa e sulla spezia dolce, caldo ed avvolgente. La stessa morbidezza si ritrova anche nel sorso, suadente e rotondo.
Price 16,50 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Amarone della Valpolicella DOCG Filosofia - Biodinamico, Vegano Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - corvina, rondinella, oseleta, molinara Classe di Invecchiamento - Riserva Annata - Cuvée - 2016 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Grandi Occasioni, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione, Dopo Cena - Meditazione Degustazione - Colore: rosso scuro impenetrabile Bouquet: intenso, frutta rossa surmatura, cannella, vaniglia Gusto: caldo e suadente, frutta cotta, spezie dolci, chiodi di garofano, finale lungo e secco.
L' Amarone della Valpolicella Classico Riserva 'Costasera' di Masi è un vino rosso fiero, maestoso, complesso, esuberante, rappresenta una selezione speciale del Costasera, il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. Qui l'autorevole expertise di Masi nell'Appassimento è interpretata con una lunga sovramaturazione delle uve su graticci di bambù e minimo tre anni di affinamento in nobili legni. Il sapiente uso delle varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara è arricchito dalla presenza dell'originale Oseleta, riscoperta da Masi.
Price 70,00 €