.
Brunello di Montalcino DOCG 2015 (750 ml.) - Lisini
Il Brunello di Montalcino di Lisini nasce dalle vigne situate vicino alla frazione di Sant’Angelo in Colle, nella zona sud di Montalcino, con un microclima che risente dell’effetto benefico delle correnti marine della costa Maremmana. Vendemmia manuale con selezione in vigna dei singoli grappoli e maturazione di 42 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da altri 6/8 mesi in bottiglia. Vino rosso intenso, elegante, complesso e di grande longevità, garanzia non solo di alta qualità, ma anche di tipicità e fedeltà al territorio. Profumi di violetta, di piccoli frutti a bacca rossa, sentori di erbe aromatiche e sottobosco, sfumature speziate e di legni nobili. Intenso e strutturato, con tannini già evoluti, aromi ampi e ben equilibrati da una piacevole freschezza.
IL VINO
Il Brunello di Montalcino di Lisini nasce dalle vigne situate vicino alla frazione di Sant’Angelo in Colle, nella zona sud di Montalcino, con un microclima che risente dell’effetto benefico delle correnti marine della costa Maremmana. Vendemmia manuale con selezione in vigna dei singoli grappoli e maturazione di 42 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da altri 6/8 mesi in bottiglia. Vino rosso intenso, elegante, complesso e di grande longevità, garanzia non solo di alta qualità, ma anche di tipicità e fedeltà al territorio. Profumi di violetta, di piccoli frutti a bacca rossa, sentori di erbe aromatiche e sottobosco, sfumature speziate e di legni nobili. Intenso e strutturato, con tannini già evoluti, aromi ampi e ben equilibrati da una piacevole freschezza.
L'AZIENDA
E’ molto difficile fissare la data di nascita dell’Azienda Agricola Lisini, infatti si deve risalire al XVI secolo per trovarne le prime tracce nei documenti della famiglia. Da allora, attraverso svariate generazioni, l’attività e la proprietà dell’Azienda si sono tramandate da padre in figlio, con l’unica eccezione, sul finire del XIX secolo, di Alessandro Lisini che non dedica la sua vita all’agricoltura,ma allo studio e alla politica. Suo figlio Lodovico, invece, non segue le orme paterne e ritorna alla natura dando nuovo impulso alla produzione del Brunello.
Il cuore palpitante dell’azienda, cantine e uffici, si trova a 8 chilometri dal centro di Montalcino, nella frazione Sant’Angelo in Colle. L'antica fattoria, ove ha sede l’Azienda è circondata da 154 ettari di terreno, 20 dei quali ricoperti da vigneti; il terreno eocenico, fresco e poroso, le fresche brezze marine, che attraverso la vicina maremma giungono a rendere mite il clima, l’assenza assoluta di nebbie creano le condizioni ambientali ideali per la produzione del Sangiovese Grosso, unico vitigno presente nelle vigne, che ci regala questo meraviglioso vino che è il Brunello di Montalcino firmato Lisini.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Annata - Cuvée
- 2015
- Denominazione
- Brunello di Montalcino DOCG
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso granato Bouquet: ampio, speziato ed elegante, con sentori di sottobosco, viola, tabacco, legni nobilo e grafite Gusto: asciutto, armonico, raffinato, seducente e compatto nel tannino.
- Abbinamenti Gastronomici
- Cacciagione, Carni Rosse, Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2013 Denominazione - Brunello di Montalcino DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso granato intenso e lucente Bouquet: frutti di bosco maturi come more e mirtilli, note terrose di humus, spezie orientali, erbe aromatiche mediterranee Gusto: pieno e potente, dai tannini vellutati e freschezza elegante, finale aromatico. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - Wine Spectator 95/100, Robert Parker 93/100, Antonio Galloni 93/100
Il Brunello di Montalcino Riserva di Lisini cresce nelle tenute comprese tra i comuni di Sesta e Sant’Angelo in Colle che ospitano gli spettacolari filari di Sangiovese che vengono accuditi dalla famiglia Lisini – Clementi sin dal 1846. La strategica posizione dei vigneti esposti alle correnti marine della maremma, procurano un microclima particolarissimo ideale per la crescita del sangiovese. Questa Riserva è una grande eccellenza dallo stile classico e tradizionale. Colore ammiccante, aromi avvolgenti di cacao, cuoio e legni nobili, gusto caldo con note di amarena e ciliegia matura, pieno e dal tannino un pò austero che lo rende perfetto in abbinamento a piatti di carne arrosto e agnello.
Price 77,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2017 Denominazione - Brunello di Montalcino DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino Bouquet: intensi sentori di violetta, ribes, cipria, frutta rossa matura, humus, liquirizia, china, grafite ed erbe balsamiche Gusto: elegante, vellutato, caldo, robusto, intenso e persistente. Abbinamenti Gastronomici - Grandi Occasioni, Cacciagione, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
Il Brunello di Montalcino 'Ugolaia' di Lisini è un vino dall’incredibile finezza espressiva creato da una famiglia storica di Montalcino. I vigneti sorgono nelle zone più fortunate di Montalcino, splendidamente posizionate sul cru più famoso: l’enclave di Sesta. In cantina i Lisini vinificano con un’impostazione classica, cercando di mantenere lo stile elegante e sobrio che ne ha reso il nome famoso nel mondo. Di questo rosso incantano la calda luminosità del suo color granato, le passionali note di frutta scura e la trama tannica impalpabile, equilibrata ed espressiva. Raffinato e sontuoso, l'Ugolaia con il suo elegante carattere territoriale, narra della tradizione vinicola senese.
Regular price 92,00 € -20% Price 73,60 €