- SCONTO
- -20%
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Vino Nobile di Montepulciano DOCG
- Vitigno / Materia prima
- prugnolo gentile
- Varietà
- prugnolo gentile 85%, colorino 15%, canaiolo, merlot
- Annata - Cuvée
- 2017
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Punteggi
- Wine Spectator 92/100
- Abbinamenti Gastronomici
- A Tutto Pasto, Primi di Terra, Cacciagione, Carni Rosse
- Degustazione
- Colore: rosso rubino terso. Profumo: sentori gelsi e prugne, arricchiti da piacevoli note speziate di china e tabacco. Gusto: equilibrato, con tannini levigati e di buona freschezza.
Il Nobile di Montepulciano di Poliziano viene prodotto con uve Prugnolo Gentile, che caratterizzano il comprensorio di Montepulciano, potenziale di un territorio dalla riconosciuta vocazione vitivinicola. Il risultato è questo rosso strutturato, longevo e dai profumi intensi ma non inutilmente caricaturali, che esprimono fedelmente le sue origini profondamente toscane.
Una perla rinascimentale, una città papale, un centro di origine etrusca. Montepulciano, Pienza, Cortona. Questo il terroir storico e culturale dell'azienda agricola Poliziano. Circondata da poggi e colline, ispirata a una tradizione enologica millenaria, la nostra produzione di eccellenza si esprime qui da 50 anni. L'azienda agricola Poliziano, nata nel 1961 da un primo nucleo di 22 ettari, negli anni è cresciuta, fino a raggiungere gli attuali 120 ettari tutti coltivati a vigneto. Il suo nome è un omaggio all'umanista e poeta Angelo Ambrogini (1454-1494), detto il "Poliziano", che a Montepulciano nacque.
Il centro aziendale si trova nei pressi della frazione di Montepulciano Stazione ed i vigneti sono situati prevalentemente sul versante meridionale delle coste che da Montepulciano declinano verso est. Ai circa 30 ettari di vigneto accorpati attorno agli edifici aziendali, si aggiungono varie unità poderali, dagli otto ai trenta ettari, che formano l'intera proprietà. Le vigne sono coltivate ad un'altitudine che oscilla dai circa 280 fino ai 450 m.s.l.m., in ambienti ben vocati, dai suoli prevalentemente argillosi tufacei e con discreta presenza di pietrame. La Mappa geologica del Comune di Montepulciano individua gli appezzamenti più importanti della nostra azienda con i toponimi: Asinone, Caggiole, Valiano, Lama, Casale, Pozzi.