.
Toscana Rosso IGT 'Lux Vitis' 2016 (750 ml.) - Tenuta Luce
Il Toscana Rosso 'Lux Vitis' di Frescobaldi è un Rosso dal carattere mediterraneo, ricco e complesso. Tutto nasce da un vigneto di Cabernet Sauvignon impiantato a Montalcino nel 2004 su terreni misto sabbiosi. Grazie alla qualità eccezionale delle loro uve, Frescobaldi ha deciso di produrne un vino esclusivo, capace di interpretare il terroir di Tenuta Luce attraverso il Cabernet Sauvignon. A queste uve è stata unita una piccola parte di uve Sangiovese per arricchirne il carattere. Il lungo affinamento in barrique nuove di rovere francese per 24 mesi ne ha esaltato ulteriormente l’eleganza. Da collezione per chi ama investire nel mondo del vino o godersi una bevuta memorabile. Eccezionale.
IL VINO
Il Toscana Rosso 'Lux Vitis' tenuta Luce della Vite di Frescobaldi è un Rosso dal carattere mediterraneo, ricco e complesso. Taglio di cabernet sauvignon a cui si aggiunge un pizzico di sangiovese, colpisce per il sorso espressivo e incisivo, in grado di avvolgere il palato senza mai risultare troppo aggressivo. I grappoli, dopo la raccolta manuale avvenuta nella Tenuta di Castelgiocondo di proprietà dei Marchesi Frescobaldi, vengono diraspati, e gli acini migliori si avviano alla fase di pressatura. Il mosto fermenta in vasche di cemento a una temperatura controllata compresa fra i 28 e i 30 gradi, macerando sulle bucce per 3 settimane. L’affinamento ha una durata di 24 mesi, ed è svolto in barrique nuove di rovere. Confezione Regalo da 3 bottiglie da 750 ml. in preziosa cassetta di legno da collezione per chi ama investire nel mondo del vino o godersi una bevuta memorabile. Eccezionale.
L'AZIENDA
Nessun’altra cantina italiana può vantare la storia, il prestigio, la visione della Marchesi Frescobaldi. Una famiglia fiorentina dedita da trenta generazioni e da ben 700 anni alla produzione di grandi vini, con il costante obiettivo di essere il più prestigioso produttore toscano. Una realtà che da sempre crede nel rispetto del territorio, punta sull'eccellenza delle proprie uve, investe in comunicazione e nella professionalità delle risorse umane senza mai dimenticare il rispetto della tradizione e l’apertura alla ricerca e alla sperimentazione. Nel 1855, per primi in Toscana, piantano il cabernet sauvignon, il merlot, il pinot nero e lo chardonnay, nelle tenute di Nipozzano e di Pomino. Nel 1894 costruiscono a Pomino, località non lontana da Firenze, la prima cantina italiana capace di sfruttare la naturale gravità per il travaso dalle botti e si distinguono, nello stesso periodo, per l’introduzione del “vigneto specializzato”. Nel 1989 acquistano la tenuta di Castelgiocondo a Montalcino e nel 1995 inaugurano la Tenuta Luce della Vite a Montalcino, cui si aggiunge nel 2000 la Tenuta Conti Attems in Friuli. Ultimi luminosi progetti riguardano il controllo della Tenuta dell’Ornellaia a Bolgheri nel 2005, e nel 2011 l’inaugurazione della modernissima cantina dell’Ammiraglia in Maremma. Tutti i vini etichettati “Marchesi Frescobaldi” nascono dalla passione, dall’esperienza, dall’abilità e dall’amore per un territorio eletto, la Toscana, divenuto la culla ideale di vini di altissima qualità. Con una superficie vitata che, al momento, complessivamente sfiora i mille ettari, e con una produzione annua che si aggira intorno ai sette milioni di bottiglie, dalla zona del Chianti a quella del Pomino, da Montalcino alla Maremma, la perfetta conoscenza dell'ambiente e l’unicità dei terroir permettono di garantire una costante qualità e una spiccata personalità dei vini, tutti - nessuno escluso - eccezionali. Etichette, quelle della “Marchesi Frescobaldi”, eleganti e armoniche, equilibrate e coinvolgenti, emozionanti e uniche.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Annata - Cuvée
- 2016
- Denominazione
- Toscana Rosso IGT
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Varietà
- sangiovese, merlot
- Gradazione Alcolica
- 15% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rubino denso e concentrato Bouquet: note speziate, arricchite da tocchi di frutta a bacca nera molto matura Gusto: trama tannica importante ma non invadente, gusto fresco, dotato di ottima persistenza sul finale.
- Abbinamenti Gastronomici
- Grandi Occasioni, Carni Rosse, Cacciagione
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Annate Storiche, Edizione Limitata
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2019 Denominazione - Toscana Rosso IGT Vitigno / Materia prima - sangiovese Varietà - sangiovese, merlot Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino scuro Bouquet: sentori complessi e intensi di frutti freschi, come ribes nero e lampone, seguiti da note dolci di vaniglia Gusto: fresco, gusti fruttati e floreali, note speziate e affumicate, grande struttura, fitta e vellutata tram Abbinamenti Gastronomici - Grandi Occasioni, A Tutto Pasto, Carni Arrosto, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - James Suckling 94/100 Caratteristiche Speciali - Annate Storiche, Edizione Limitata
Il Toscana Rosso 'Luce' Tenuta Luce di Frescobaldi è il vino-icona della Tenuta, che rappresenta l’armonico bilanciamento tra l’elegante struttura del Sangiovese e la pienezza del Merlot, tra la tradizione di Montalcino e la personale interpretazione che la cantina ha dato di questa terra. Supertuscan di grande ricchezza ed energia, nato da Sangiovese e Merlot e maturato per 24 mesi in barrique. Per celebrare questa venticinquesima vendemmia è stata ideata una bottiglia particolare che riporta sotto forma di frase calligrafica un pensiero di Vittorio Frescobaldi che evoca i valori su cui si fonda Luce: 'Qui c’è la memoria della vigna e del lavoro, della terra, del sole, dell’ascolto del tempo e del canto delle stagioni'.
Price 130,00 €