.
Valli di Porto Pino Rosso IGT 'Shardana' 2013 (750 ml.) - Cantina Santadi
Il 'Shardana' della Cantina Santadi è un 'Valli di Porto Pino' IGT, un rosso complesso e ricco, assemblaggio di Carignano e Syrah. Profumi complessi e avvolgenti e gusto equilibrato, strutturato, morbido ed elegante. Passaggio in barriques semi-nuove di rovere francese per un periodo di ca. 12 mesi.
IL VINO
Il 'Shardana' della Cantina Santadi è un 'Valli di Porto Pino' IGT, un rosso complesso e ricco, assemblaggio di Carignano e Syrah. Profumi complessi e avvolgenti e gusto equilibrato, strutturato, morbido ed elegante. Passaggio in barriques semi-nuove di rovere francese per un periodo di ca. 12 mesi.
L'AZIENDA
Nel cuore del Sulcis, in provincia di Carbonia-Iglesias, nella zona sud-occidentale della Sardegna, sorge la Cantina Santadi.
Situata nel piccolo comune medioevale di Santadi, nel basso Sulcis, circondato da vitigni, olivi, lecci, pini, querce e ginepri, questa incantevole zona della Sardegna, comprende tratti costieri dalle spiagge bianche, rilievi collinari, tratti pianeggianti e rilievi montuosi, ed è caratterizzata da un clima mediterraneo con terreni granitici e calcarei, ricchi di sedimenti.
Realtà cooperativa fondata da piccoli produttori di uva nel 1960, nata con lo scopo di produrre e commerciare vino sfuso, con l'arrivo del nuovo presidente Antonello Pilloni, la Cantina Santadi, spicca il volo e punta tutto sull'innovazione e la qualità dei suoi vini.
Si parte dal rinnovamento della cantina e dei reparti di vinificazione, per arrivare a costruire e allestire un moderno laboratorio, un depuratore e un innovativo impianto fotovoltaico.
Negli anni '80, alla guida della cantina e della produzione, è chiamato Giacomo Tachis, che con passione e determinazione conduce la cantina al successo nazionale e internazionale.
Grazie al suo intervento, la produzione si concentra su vini di altissima qualità e impronta territoriale, con spirito innovativo e rispetto della tradizione, privilegiando i vitigni autoctoni ed in particolare il carignano, vitigno particolarmente diffuso nella zona del Sulcis.
Proprio dal carignano nasce, con l'annata 1984, il Santadi Terre Brune, primo rosso barricato della Sardegna, che riposa in barrique nuove di rovere a grana fine, per un periodo di 16-18 mesi e affina per 12 mesi in bottiglia.
Ma alla Cantina Santadi, in Sardegna, non ci si ferma solo al Carignano del Sulcis, ma si coltivano anche altri vitigni, autoctoni e internazionali, come cannonau di Sardegna, nasco, nuragus, vermentino, monica e cabernet, merlot, chardonnay e syrah, sempre con l'obiettivo di proporre vini di altissima qualità dalle, diverse caratteristiche organolettiche e dal diverso terroir di appartenenza.
Nascono così, alla Cantina Santadi, vini generosi, in equilibrio tra tradizione contadina e innovazione, espressione territoriale e spiccata personalità, come il Rocca Rubia, il Latinia, il Cannonau di Sardegna Noras e il Vino Liquoroso Festa Noria Santadi, ottenuto da uve rosse autoctone.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Sardegna
- Annata - Cuvée
- 2013
- Denominazione
- Valli di Porto Pino Rosso IGT
- Vitigno / Materia prima
- carignano del Sulcis
- Varietà
- carignano 90%, syrah 10%
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso rubino granato. Bouquet: ricco e complesso di fiori appassiti, lampone e amarene, liquirizia, tabacco, pepe nero, grafite, tamarindo e caffè.Gusto: caldo e strutturato, complesso e di lunga persistenza.
- Abbinamenti Gastronomici
- Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni in Umido, Carni Rosse
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Nazione - Italia Regione - IT - Sardegna Annata - Cuvée - 2018 Denominazione - Valli di Porto Pino IGT Vitigno / Materia prima - vermentino Varietà - vermentino 60%, chardonnay 40% Gradazione Alcolica - 14% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo paglierino luminoso. Bouquet: note di frutta esotica, toni burrosi, tostati e cremosi. Gusto: morbido e sapido, di buona persistenza, retrogusto vanigliato e agrumato. Abbinamenti Gastronomici - Piatti di Pesce, Carni Bianche Temperatura di Servizio - 10° - 12° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo
Il 'Villa di Chiesa' della Cantina Santadi è un ' Valli di Porto Pino' IGT e nasce da un’attenta selezione di grappoli del locale vermentino con il nobile chardonnay. P assando per un invecchiamento che dura 9 mesi in barrique di rovere francese, ne esce un bianco morbido e sapido, che regala sul finale una gradevole nota di vaniglia e agrumi.
Regular price 30,00 € -20% Price 24,00 €