Vini Rossi - Barolo DOCG 'Monclivio' 2016 (750 ml.) - Enrico Serafino - Enrico Serafino - 1
Vini Rossi - Barolo DOCG 'Monclivio' 2016 (750 ml.) - Enrico Serafino - Enrico Serafino - 2
Vini Rossi - Barolo DOCG 'Monclivio' 2016 (750 ml.) - Enrico Serafino - Enrico Serafino - 3
Vini Rossi - Barolo DOCG 'Monclivio' 2016 (750 ml.) - Enrico Serafino - Enrico Serafino - 1
Vini Rossi - Barolo DOCG 'Monclivio' 2016 (750 ml.) - Enrico Serafino - Enrico Serafino - 2
Vini Rossi - Barolo DOCG 'Monclivio' 2016 (750 ml.) - Enrico Serafino - Enrico Serafino - 3

Barolo DOCG 'Monclivio' 2016 (750 ml.) - Enrico Serafino

Il Barolo 'Monclivio' di Enrico Serafino è conosciuto per la sua potente eleganza. Grazie all’attenta gestione dalla vendemmia e all’affinamento in legno, i caratteri del territorio sono perfettamente riconoscibili nel vino. E' il risultato dell’armonioso connubio tra terra, Nebbiolo e tradizione. L’affinamento di 22 mesi avviene in botti di rovere di medie dimensioni (2500-4000 litri). Complesso, pieno, armonico e morbido con sentori di mora, di buon corpo con tannini morbidi e piacevole finale.

   

42,00 €
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Barolo DOCG
Filosofia
Biodinamico
Vitigno / Materia prima
nebbiolo
Annata - Cuvée
2016
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Piemonte
Comune di produzione
Serralunga
Gradazione Alcolica
14.5% vol.
Temperatura di Servizio
16° – 18° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Punteggi
Wine Spectator 93/100, James Suckling 92/100, Robert Parker 92/100
Abbinamenti Gastronomici
Carni Rosse, Carni Arrosto, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni in Umido
Degustazione
Colore: rosso rubino intenso Bouquet: ampio, intenso e piacevole con sentori di ribes, liquirizia, tabacco, spezie, caffè e cuoio Gusto: complesso, pieno, armonico e morbido con sentori di mora, di buon corpo con tannini morbidi e piacevole finale.
ENS-BAROLO-MONCLIVIO-2016
12 Articoli

La Cantina Enrico Serafino nasce nel lontano 1878 a Canale d’Alba, nel cuore del Roero. Fondata da Serafino Enrico, imprenditore e proprietario terriero, la casa vinicola diventa presto una delle più importanti del Piemonte e tra le prime a diffondere i vini classici piemontesi in tutta Italia e all’estero. Oltre ai classici vini della zona, primi fra tutti Roero, Arneis e Barbera, l’azienda produce grandi Barolo e Barbaresco da uve provenienti dalle vicine Langhe, vini nobili ed eleganti, in cui il vitigno Nebbiolo esprime al meglio le proprie caratteristiche. 

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri