.
Langhe Nebbiolo DOC 'Perbacco' 2018 (750 ml.) - Vietti
Il Langhe Nebbiolo 'Perbacco' di Vietti è un rosso fruttato con sentori di menta, spezie e caramella. Tannini rotondi ed eleganti si aggiungono ad un finale lungo e raffinato. Robusto, intenso, potente in gioventù; complesso, elegante con grande potenzialità di invecchiamento. Ottimo con carne stufata e arrosti, selvaggina, pasta al sugo di carne, formaggi.
IL VINO
Il Langhe Nebbiolo 'Perbacco' di Vietti è un rosso fruttato con sentori di menta, spezie e caramella. Tannini rotondi ed eleganti si aggiungono ad un finale lungo e raffinato. Robusto, intenso, potente in gioventù; complesso, elegante con grande potenzialità di invecchiamento. Ottimo con carne stufata e arrosti, selvaggina, pasta al sugo di carne, formaggi.
I VIGNETI
Da 35 ettari di vigneti sono prodotti, a fianco dei classici Dolcetto e Barbera “TreVigne” (dizione che sta ad indicare che il vino è ottenuto da uve provenienti da più di un singolo vigneto), l’Arneis ed il Moscato d’Asti Cascinetta, i “crus” Rocche, Brunate, Lazzarito, Ravera e Riserva Villero nel Barolo, Masseria nel Barbaresco, Scarrone e Vigna Vecchia nel Barbera d’Alba, e, dal 1996, La Crena nel Barbera d’Asti.
Dal 2000, col ritiro dall’attività dei genitori, Mario Cordero e Luca Currado acquisiscono l’intera proprietà aziendale continuando l’attività produttiva sempre nel più grande rispetto della tradizione ma con mentalità aperta ed evolutiva nella ricerca della massima qualità e piacere del vino.
Un famoso scrittore di vino ha recentemente osservato che Vietti “è sempre una cantina familiare altamente specializzata nella produzione di diversi tipi di vini DOC e DOCG”.
ETICHETTE D'AUTORE
A partire dal 1974 alcuni vini Vietti sono vestiti da opere originali create appositamente da un artista ed ispirate al vino di quell’annata particolare.
La tiratura corrisponde al numero delle bottiglie prodotte e le prime cento sono firmate dall’Artista. Ogni opera viene utilizzata una sola volta, esclusivamente per il vino di quel millesimo. È dal 1988, in occasione della presentazione del Barolo Villero 1982, che l’etichetta d’Autore viene dedicata al vino di questo grande vigneto.
L'AZIENDA
Da quattro generazioni la famiglia Vietti produce vini in Castiglione Falletto, piccolo paese medievale situato al centro di una delle zone più felici delle Langhe per la coltivazione della vite, la “zona del Barolo”.
Carlo Vietti fondò l’azienda alla fine del 1800 ed il figlio Mario, nel 1919, iniziò a produrre i primi vini Vietti, vendendo la maggior parte della produzione in Italia.
Il suo principale progetto è stato quello di trasformare l’azienda agricola multi-settoriale di famiglia in un’azienda vitivinicola. Nel 1957 Alfredo Currado sposò la figlia, Luciana Vietti, e dal 1960, alla morte del suocero, continuò l’attività dell’azienda familiare indirizzando la produzione sempre più verso l’alta qualità e posizionando l’azienda tra le migliori delle Langhe, iniziando sin da allora ad esportare i propri prodotti su importanti mercati stranieri come quello tedesco, svizzero e americano.
La storia degli ultimi 40 anni è stata segnata dalle scelte di Alfredo Currado, enologo dal 1952, e della moglie che si impegnano nel rafforzare l’immagine non solo dell’azienda familiare ma del territorio del Barolo. Alfredo fu il primo a selezionare e vinificare uve provenienti da singoli vigneti, concetto a quel tempo radicale ma oggi applicato da quasi tutte le aziende che producono Barolo e Barbaresco. Nascono così nel 1961 i primi “crus” Vietti, il Barolo Rocche ed il Barbaresco Masseria.
Soprannominato il “padre dell’Arneis”, nel 1967 è il primo a riscoprire questa varietà quasi scomparsa vinificandola in purezza. Oggi l’Arneis è il vino bianco più famoso dell’area Albese.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Langhe Nebbiolo DOC
- Vitigno / Materia prima
- nebbiolo
- Annata - Cuvée
- 2018
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 17° - 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice a tulipano molto ampio
- Abbinamenti Gastronomici
- Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Formaggi Freschi, Cacciagione, Carni Rosse
- Degustazione
- Fruttato con sentori di menta, spezie e caramella. Tannini rotondi ed eleganti si aggiungono ad un finale lungo e raffinato. Robusto, intenso, potente in gioventù; complesso, elegante con invecchiamento.
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Barbaresco DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Annata - Cuvée - 2018 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione Degustazione - Colore: rosso rubino granato Bouquet: ricco, potente e concentrato, sentori di frutta matura Gusto: fresco, di corpo, note di frutta rossa e nera, tannino maturo, morbido, setoso e ben integrato. Nota ammandorlata sul finale. Nel complesso molto equilibra
Il Barbaresco 'Roncaglie' Masseria di Vietti nasce da uve che provengono dal vigneto singolo MGA 'Roncaglie' nel comune di Barbaresco, da sempre riconosciuta come una delle zone più qualificate dell’omonima area di produzione. L’età media delle vigne è di circa 30 anni. Invecchiamento di circa 30 mesi in botti grandi e barriques, solo in piccoli parti. Al palato è fresco, di corpo. Si avvertono note di frutta rossa e nera (fragola, mirtillo e mora). Il tannino è maturo, morbido, setoso e ben integrato. Particolare la nota ammandorlata sul finale. Nel complesso molto equilibrato e raffinato. Un grande Barbaresco, da lasciare in cantina per far raggiungere il suo massimo splendore tra qualche anno.
Price 120,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Barbera d'Alba DOC Vitigno / Materia prima - barbera d'Alba Annata - Cuvée - 2020 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Temperatura di Servizio - 17° - 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Pollame Degustazione - Colore: rosso rubino.Bouquet: intensi aromi di ciliegie rosse e nere mature, vaniglia e spezie. Gusto: fresca acidità e corpo pieno, finezza, eccellente equilibrio, grande complessità e finale persistente.
Il Barbera d’Alba 'Vigna Scarrone' di Vietti è caratterizzato da finezza, eccellente equilibrio, grande complessità a finale persistente. 18 mesi totali di invecchiamento. Si accompagna perfettamente a stufati, pasta stagionata, pollame condito con ricche salse, cacciagione, carne arrostita e formaggi forti.
Price 48,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Annata - Cuvée - 2018 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Castiglione Falletto Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse Degustazione - Colore rosso rubino. Corpo pieno e complesso con aroma intenso di rose secche, liquirizia, spezie e tartufi. Elegante con tannini forti ma bilanciati.
Il Barolo 'Castiglione' di Vietti è uno dei più grandi baroli italiani. 30 mesi d’invecchiamento in barrique e botte grande. Selvaggio ed esotico, ampio e voluttuoso. Il 2017 è un vino di notevole peso nascosto dietro un muro di tannino. Dategli qualche anno affinché si ammorbidisca o apritelo con largo anticipo. Il tempo fa risaltare una sorprendente finezza ed eleganza.
Price 70,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Annata - Cuvée - 2018 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Novello Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Confezione - Cassetta in Legno Abbinamenti Gastronomici - Grandi Occasioni, Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione Degustazione - Colore: rosso granato profondo. Bouquet: note complesse e fine di fiori, piccoli frutti scuri, spezie, cuoio e tabacco. Gusto: minerale, con tannini serrati e corpo ampio. Persistente, strutturato.
Il Barolo 'Ravera' di Vietti nasce da uno dei più importanti cru del comune di Novello, Ravera. Viti che raggiungono anche i 60 anni di età. Affinamento di 32 mesi in botti grandi di rovere e circa un anno in bottiglia. Un grande Barolo tradizionale, da lasciare in cantina per far raggiungere il suo massimo splendore tra qualche anno .
Price 240,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Annata - Cuvée - 2018 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - La Morra Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Confezione - Cassetta in Legno Abbinamenti Gastronomici - Grandi Occasioni, Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione Degustazione - Colore: rosso rubino intenso Bouquet: esplosivo, potente e ampio. Note fruttate di prugna, cedro e pompelmo, viola Gusto: pieno ed intenso, tannino morbido, rotondo, vellutato, percezione di radice di liquirizia.
Il Barolo 'Brunate' di Vietti nasce da uve provenienti dallo storico vigneto MGA ‘Brunate’ nel comune di La Morra, sul versante sud verso Barolo . Viti dall'età media di 55 anni. Affinamento di 32 mesi in botti grandi di rovere e circa un anno in bottiglia. N el calice si avvertono sentori di viola, caratteristici del terroir di Brunate. Al palato è pieno ed intenso. Il tannino è morbido, rotondo, vellutato, tipico del territorio di La Morra. Sul finale percezione di radice di liquirizia. Un grande Barolo tradizionale, da lasciare in cantina per far raggiungere il suo massimo splendore tra qualche anno.
Price 240,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Barbera d'Alba DOC Vitigno / Materia prima - barbera d'Alba Annata - Cuvée - 2020 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Castiglione Falletto Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Temperatura di Servizio - 17° - 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Pollame Degustazione - Colore: rosso rubino Bouquet: intensi aromi di ciliegie rosse e nere mature, vaniglia e sfumature di spezia Gusto: aromatico, fresca acidità.
Il Barbera d’Alba Vigna Vecchia 'Scarrone' di Vietti provenienti dalla parte più vecchia del vigneto ubicato in Castiglione Falletto nella località Scarrone. La già naturalmente scarsa produzione derivante dall’età delle viti è ulteriormente ridotta con una severa selezione che porta ad una minor resa in vino ad ettaro. Intensi aromi di ciliegie rosse e nere mature, vaniglia e sfumature di spezia. Fresca acidità. Grande finezza, eccellente equilibrio, grande complessità a finale persistente. Invecchiamento di 18 mesi tra barriques, botte e acciaio. Si accompagna a stufati, pasta, cacciagione, carne arrostita e formaggi forti.
Price 63,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Denominazione - Roero DOCG Vitigno / Materia prima - arneis Annata - Cuvée - 2021 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Gradazione Alcolica - 13% vol. Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica Abbinamenti Gastronomici - Aperitivo, Antipasti, Crudi di Pesce, Vegetali e Legumi, Zuppe e Passati di Verdura, Carni Bianche, Formaggi Freschi Degustazione - Colore giallo paglierino con freschi aromi floreali, di agrumi e di melone e note di mandorle. Vino con corpo asciutto e medio e con acidità fresca. Ben bilanciato, elegante e con una buona complessità e lungo finale.
Il Roero Arneis di Vietti è prodotto da vigneti situati in Santo Stefano Roero. È particolarmente versatile ed eclettico negli abbinamenti culinari, può essere abbinato ad antipasti leggeri oppure può anche essere sorseggiato a tutto pasto. È un bell’Arneis dai sentori floreali freschi, aromi fruttati di agrumi e melone, e toni ammandorlati.
Regular price 23,53 € -15% Price 20,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Denominazione - Colli Tortonesi DOC Vitigno / Materia prima - timorasso Annata - Cuvée - 2019 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Gradazione Alcolica - 14% vol. Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo Punteggi - Robert Parker 93/100 Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica Abbinamenti Gastronomici - Antipasti, Affettati misti, Carni Bianche, Formaggi Stagionati Degustazione - Colore: giallo intenso con riflessi verdolini Bouquet: sentori fruttati e floreali, caratteristica nota di miele Gusto: secco, caldo e morbido, molto equilibrato, buona acidità, lunghezza e persistenza.
Il Timorasso 'Derthona' di Vietti è un Colli Tortonesi le cui uve derivano da più vigneti situati nel comune di Monleale. Timorasso in purezza, invecchia 10 mesi complessivi tra ceramica, tina in legno e acciaio, a contatto con le fecce fini. Bei sentori fruttati che ricordano la pera, la pesca e floreali come fiori di acacia e biancospino; caratteristica nota di miele. Dopo 2/3 anni si avvertono maggiormente le note minerali, che impreziosisce il vino. In bocca risulta secco, caldo e morbido, molto equilibrato. Un bianco che può evolvere in cantina anche vari anni.
Regular price 34,71 € -15% Price 29,50 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Barbera d'Asti DOCG Vitigno / Materia prima - barbera d'Asti Annata - Cuvée - 2020 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Formaggi Stagionati, Affettati misti, Cacciagione, Paste Degustazione - Colore: rosso rosso rubinoBouquet: aromi di frutta matura e concentrata di mora rossa e ciliegia con note speziate.Gusto: fresco, intenso e di buona persistenza.
Il Barbera d’Asti Superiore 'La Crena' di Vietti è un rosso emozionante. La parte più vecchia del vigneto è stata impiantata nel 1932. Grazie al suo i nvecchiamento di circa 18 mesi tra barriques, botte e acciaio, fonde alla perfezione la concentrazione dei frutti rossi con la venatura minerale, speziata e balsamica regalando un’opulenza e una ricchezza unica nel suo genere.
Price 48,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Annata - Cuvée - 2017 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Castiglione Falletto Gradazione Alcolica - 15% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Gambero Rosso 3 Bicchieri Punteggi - James Suckling 97/100, Robert Parker 96/100, Antonio Galloni 96/100, Wine Spectator 93/100 Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse Degustazione - Colore: rosso rubino. Bouquet: corpo pieno e complesso con aroma intenso di rose secche, liquirizia, spezie e tartufi. Gusto: elegante con tannini forti ma bilanciati.
Il Barolo 'Rocche di Castiglione' di Vietti provenienti da uno degli storici vigneti dell’intera zona del Barolo, nelle Rocche di Castiglione Falletto. Invecchia in botti di rovere per circa 30 mesi. Ne nasce un vino dal corpo pieno e complesso con aroma intenso di rose secche, liquirizia, spezie e tartufi. Elegante con tannini forti ma bilanciati. Ideale per un ulteriore invecchiamento in cantina fino a 10 anni. Eccellente.
Price 197,00 €