.
Isola dei Nuraghi Rosso IGT 'Korem' 2017 (750 ml.) - Argiolas
L'Isola dei Nuraghi 'Korem', elegante e profondo, racchiude in sé tutta la cura e l’attenzione che Argiolas ripone in tutti i sui vini. Vellutato, pieno, armonico, caldo e rotondo, è un Carignano in blend con Cannonau e Bovale. Passaggio in barriques 10-12 mesi, affinamento in bottiglia per circa 6 mesi. Rosso perfetto per una serata speciale. Ottimo a tutto pasto.
IL VINO
L'Isola dei Nuraghi 'Korem', elegante e profondo, racchiude in sé tutta la cura e l’attenzione che Argiolas ripone in tutti i sui vini. Vellutato, pieno, armonico, caldo e rotondo, è un Carignano in blend con Cannonau e Bovale. Passaggio in barriques 10-12 mesi, affinamento in bottiglia per circa 6 mesi. Rosso perfetto per una serata speciale. Ottimo a tutto pasto.
LA FAMIGLIA
Non si può raccontare la Cantina senza raccontare la famiglia. È una storia che comincia agli inizi del '900, a Serdiana, terra di agricoltori, di oliveti e vigne. Qui, nel 1906, nasce Antonio, il patriarca. È lui che inizia a impiantare filari, a unire vigna a vigna, a produrre cercando la qualità, con rigore. I suoi due figli, Franco e Giuseppe ereditano da lui questa passione e a loro volta la condividono e la trasmettono, prima alle mogli Pina e Marianna, e quindi ai figli. Oggi nella cantina lavora già la terza generazione degli Argiolas: quella dei nipoti di Antonio. In fondo è semplice: vendemmia dopo vendemmia, dai genitori ai figli, la tradizione si tramanda.
IL TERRITORIO
Serdiana è vicino a Cagliari, appena nell'entroterra. È in una zona di basse colline ondulate, come un anfiteatro attorno alla città e al suo golfo. Sono terre coltivate da millenni, e fin da allora erano gli oliveti, i campi e le vigne della città. In queste campagne sorgono tante piccole chiesette medievali, romaniche: ognuna era il centro di una delle comunità di coltivatori, che punteggiavano il paesaggio. Questa è una zona che sembra fatta per la vite: ondulata, ricca di sole e vento, con il mare vicino che mitiga il caldo e il freddo. Qui si coltivano i grandi vitigni sardi. Alcuni sono famosi, come il Cannonau, il Vermentino, il Carignano. Altri sono meno conosciuti: come il Monica, il Bovale, il Nasco, il Girò, il Nuragus. Fra questi vitigni c’è ogni varietà, ogni personalità e sfumatura. Sono tesori da proteggere, coltivare, far conoscere. Perché siamo in una terra di viticoltori. In mezzo al Mediterraneo. In Sardegna.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Sardegna
- Annata - Cuvée
- 2017
- Denominazione
- Isola dei Nuraghi IGT
- Vitigno / Materia prima
- carignano del Sulcis
- Varietà
- Carignano, Cannonau, Bovale
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso intenso.Profumo: intenso, persistente, equilibrato.Gusto: vellutato, pieno, armonico, caldo, rotondo.
- Abbinamenti Gastronomici
- A Tutto Pasto, Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Punteggi
- Antonio Galloni 92/100
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Sardegna Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Cannonau di Sardegna DOC Vitigno / Materia prima - cannonau Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino intenso, con unghia violacea.Profumo: aromi avvolgenti di mora e prugna, note di rose appassite, tabacco, pepe e chiodi di garofano. Gusto: strutturato e morbido, con tannini che si addolciscono durante l’evoluzione del vino. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse, Carni Arrosto, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Classe di Invecchiamento - Riserva
ll Cannonau di Sardegna 'Senes' di Argiolas nasce da antichi vigneti nelle colline di Siurgus Donigala. Le uve Cannonau in purezza sono raccolte e selezionate interamente a mano. Affinamento per 12 mesi in piccoli fusti di rovere. Strutturato e morbido, con tannini che si addolciscono durante l’evoluzione. Perfetto con primi piatti, carni rosse, tartufo, selvaggina e formaggi stagionati. Pluripremiato.
Regular price 40,63 € -20% Price 32,50 €