Vini Rossi - Faro DOC 'Faro' 2018 (750 ml.) - Le Casematte - Le Casematte - 1
Vini Rossi - Faro DOC 'Faro' 2018 (750 ml.) - Le Casematte - Le Casematte - 2
Vini Rossi - Faro DOC 'Faro' 2018 (750 ml.) - Le Casematte - Le Casematte - 3
Vini Rossi - Faro DOC 'Faro' 2018 (750 ml.) - Le Casematte - Le Casematte - 1
Vini Rossi - Faro DOC 'Faro' 2018 (750 ml.) - Le Casematte - Le Casematte - 2
Vini Rossi - Faro DOC 'Faro' 2018 (750 ml.) - Le Casematte - Le Casematte - 3

Faro DOC 'Faro' 2018 (750 ml.) - Le Casematte

'Faro' di Le Casematte è uno dei più promettenti vini siciliani. Blend di 4 diverse varietà autoctone siciliane, viene lasciato maturare in botti di rovere francese. Sorso elegante, armonia seducente ed emozionate affiancata da una raffinata freschezza e da una tipica sapidità. Capace di conquistare i gusti dei più esperti intenditori di vino. Vino di assoluto livello, da non perdere.

 

27,00 €
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Faro DOC
Vitigno / Materia prima
nerello mascalese
Varietà
Nerello Mascale 55%, Nerello Cappuccio 25, Nocera 10%, Nero d’avola 10%
Annata - Cuvée
2018
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Sicilia
Gradazione Alcolica
13.5% vol.
Temperatura di Servizio
16° – 18° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Premi
Gambero Rosso 3 Bicchieri
Caratteristiche Speciali
Piccoli Produttori
Abbinamenti Gastronomici
Carni Arrosto, Carni in Umido, Cioccolato, Cacciagione, Carni Rosse
LCM-FARO-2018
8 Articoli

Una cantina giovanissima, che però ha già saputo affermarsi come una delle migliori nel panorama enologico siciliano. Le Casematte, nata nel 2008 per mano di Gianfranco Sabbatino affiancato oggi dal calciatore Andrea Barzagli, è un’azienda vitivinicola che si basa, prima di tutto, su passione e determinazione. Arrampicati su una splendida collina che domina lo stretto di Messina, gli otto ettari vitati di proprietà, ai quali se ne aggiungono al momento altri due in affitto, sono rigorosamente condotti in regime biologico. Tra i filari, è forte l’identità territoriale, per cui le varietà vitate presenti sono quelle autoctone, sin dall’antichità in questa zona impiegate per produrre vino. In cantina, la “mano-guida” è quella del celebre enologo Carlo Ferrini, che sapientemente riesce a esaltare i grappoli di nerello mascalese e di nerello cappuccio, quelli di nocera e nero d’Avola, e quelli di carricante e grillo. Uve in cui l’intervento artificiale è ridotto al minimo, come anche limitato è l’uso del legno piccolo. È così che nascono le etichette in cui è riportato sovraimpresso il nome de “Le Casematte”: vini figli di scrupolose cure artigianali, notevoli in tutto e per tutto, elegantemente naturali, e che soprattutto senza mezzi termini stanno contribuendo non poco a ridare lustro a una DOC - quella di Faro - che negli anni passati ha rischiato addirittura di scomparire dall’elenco delle denominazioni.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri