.
Rosso di Montalcino DOC 2018 (750 ml.) - Roberto Cipresso
Il Rosso di Montalcino di Roberto Cipresso è un Sangiovese in purezza che dopo la vendemmia fermenta in acciaio, per poi riposare per almeno un anno in botti di rovere francese. Vino dai sentori fruttati di amarena, di mora e di prugna, con sfumature floreali di violetta mammola. Ottima struttura e trama tannica, persistente e puntuale in chiusura. Offre tanta territorialità e tanta eccellenza qualitativa.
IL VINO
Il Rosso di Montalcino di Roberto Cipresso è un Sangiovese in purezza che dopo la vendemmia fermenta in acciaio, per poi riposare per almeno un anno in botti di rovere francese. Vino dai sentori fruttati di amarena, di mora e di prugna, con sfumature floreali di violetta mammola. Ottima struttura e trama tannica, persistente e puntuale in chiusura. Offre tanta territorialità e tanta eccellenza qualitativa.
L'AZIENDA
Roberto Cipresso, originario di Bassano del Grappa, inizia la propria carriera di winemaker nel 1987 a Montalcino, dove si stabilisce e lavora per alcuni dei più noti produttori, come Case Basse, Poggio Antico, Ciacci Piccolomini d’Aragona. Dopo i primi successi personali, la sua attività si estende anche ad altre zone della Toscana e ad aziende collocate nelle più importanti regioni italiane. Al 1999 risale la nascita di Winemaking, il suo gruppo di consulenza agronomica ed enologica. Il suo percorso professionale ha visto e vede anche collaborazioni con alcune aziende straniere. È creatore e guida del progetto Winecircus, cantina-laboratorio che, grazie alla possibilità di usufruire di vigneti particolari e di una nuovissima sede alle porte di Montalcino, è dedicata allo svolgimento di attività di ricerca orientate ai diversi aspetti della vitivinicoltura, in collaborazione con le Università di Padova, di Torino, di Venezia, di Pisa, di Firenze, di Udine e di Palermo.
Nel 2013, Roberto dà il via ad una nuova avventura, con la produzione del suo primo Brunello di Montalcino. Tutto ha avuto inizio quando, oltre venti anni fa, Roberto Cipresso decide di acquistare e restaurare il rudere di un antico casale in uno dei posti più belli della campagna di Montalcino, tra Castelnuovo dell’Abate e Sant’Angelo in colle, con una vista incantevole verso il Monte Amiata. La casa di Poggio al Sole, adesso un magnifico Resort dedicato a ospitare appassionati di vite e di vino provenienti da tutto il mondo, è appunto affiancata dal vigneto - un gioiello di appena un ettaro di estensione - che produce le uve destinate al Brunello di Montalcino; il Rosso invece, si ottiene dal frutto di un altro appezzamento, anch’esso dalla superficie inferiore all’ettaro e dall’estetica estremamente suggestiva, collocato nei pressi dell’Abbazia di Sant’Antimo. Le prime annate prodotte sono rispettivamente il 2013 per il Brunello e il 2016 per il Rosso, e la loro etichetta, con la cornice fiorita associata alle figure del quadrato e del cerchio, richiama idealmente un’avventura del passato – un’azienda fondata a Montalcino da Roberto con alcuni soci nel 1992 - così come alcuni simboli cari alla storia della linea dei vini sperimentali di Roberto, seppur in un quadro più elegante ed autorevole.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Annata - Cuvée
- 2018
- Denominazione
- Rosso di Montalcino DOC
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore : rosso rubino Bouquet: sentori fruttati di amarena, di mora e di prugna, con sfumature floreali di violetta mammola Gusto: ottima struttura e trama tannica, persistente e puntuale in chiusura.
- Abbinamenti Gastronomici
- Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni in Umido, Affettati misti, Carni Rosse
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Brunello di Montalcino DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Gradazione Alcolica - 14% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino con riflessi granata Bouquet: note di frutta rossa surmatura, liquirizia, cuoio e terra bagnata. Non mancano sfumature di caffè e cioccolato Gusto: tannini grintosi ma ben integrati, ottima struttura e lunga persistenza. Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Vitae 4 Viti
Il Brunello di Montalcino di Roberto Cipresso è Brunello di carattere, tanto tradizionale nel complesso quanto innovativo nell’essere lavorato minuziosamente in ogni più piccola sfumature. Sangiovese in purezza, lavorato a temperatura controllata con lieviti selezionati in tini troncoconici di rovere. Riposo di due anni in barrique e tonneau di rovere francese. Note di frutta rossa surmatura, liquirizia, cuoio e terra bagnata. Non mancano sfumature di caffè e cioccolato. Tannini grintosi ma ben integrati e ottima struttura e lunga persistenza. È un Brunello d’eccellenza.
Price 72,00 €