• SCONTO
  • -15%
Vini Rossi - Maremma Toscana Rosso IGT 'Ornello' 2016 (750 ml.) - Rocca di Frassinello - Rocca di Frassinello - 1
Vini Rossi - Maremma Toscana Rosso IGT 'Ornello' 2016 (750 ml.) - Rocca di Frassinello - Rocca di Frassinello - 2
Vini Rossi - Maremma Toscana Rosso IGT 'Ornello' 2016 (750 ml.) - Rocca di Frassinello - Rocca di Frassinello - 3

Maremma Toscana Rosso IGT 'Ornello' 2016 (750 ml.) - Rocca di Frassinello

21,00 € 24,71 € -15%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Maremma Toscana Rosso IGT
Vitigno / Materia prima
sangiovese
Varietà
sangiovese 40%, syrah 20%, cabernet sauvignon 20%, merlot 20%
Annata - Cuvée
2016
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Toscana
Gradazione Alcolica
13.5% vol.
Temperatura di Servizio
16° – 18° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Punteggi
Wine Spectator 92/100
Abbinamenti Gastronomici
Primi di Terra, Cacciagione, Carni Rosse
Degustazione
Colore: Rosso rubino intenso. Aroma: note balsamiche e di caffè tostato. Gusto: note di sottobosco e di un tannino morbido e vellutato.
RDF-ORNELLO-2016
6 Articoli

Creato in omaggio ai butteri che restano il simbolo della Maremma. L’Ornello (dal nome del legno), è il lungo bastone appuntito, con il quale viene mosso ancora oggi il bestiame. Si caratterizza per una percentuale consistente di uve Syrah che lo rendono molto pieno e ricco, mantenendo tuttavia l’eleganza e la freschezza tipica dei vini di Rocca di Frassinello.

 

Storica azienda del Chianti Classico, Castellare di Castellina nasce nella forma odierna nel 1968, grazie alla fusione di cinque differenti poderi. Un luogo magico in cui i vigneti - trentatré gli ettari complessivi - sono perfettamente integrati nell’ambiente, tra boschi e altre coltivazioni. Una zona in cui un'ottima esposizione, un buon drenaggio dell'acqua, suoli misti di marne calcaree, galestro e poca argilla, regalano da sempre vini ben strutturati, intensi e adatti a un lungo invecchiamento in bottiglia. Il mondo Castellare di Castellina nel tempo è cresciuto, è infatti nel 2004 che nasce Rocca di Frassinello nel cuore della Maremma, in partnership con Les Domaines Baron de Rothschild-Lafite. Una splendida tenuta lungo la costa toscana in cui si incontrano il meglio dell’Italia e della Francia; un luogo in cui sangiovese, cabernet sauvignon, merlot, petit verdot e shiraz trovano dimora in perfetta armonia portando alla nascita di vini di sicuro fascino, intensità ed eleganza. Rossi che da subito incontrano i gusti di un pubblico estremamente eterogeneo e il cui progetto trova compiutezza con la costruzione della nuova cantina, secondo un progetto targato Renzo Piano. Fra Bolgheri e Scansano, in un’area geografica in cui le caratteristiche dei terreni sono le stesse di quelle dei suoli del Chianti e di Montalcino, su una superficie totale che copre cinquecento ettari, sono attualmente circa novanta quelli impiantati a vigneto. Tra i filari, la costante brezza proveniente dal mare combatte qualsiasi forma di umidità, garantendo un clima mite tanto d’inverno quanto d’estate. Si arrivano così a vendemmiare uve schiette, pregiate e concentrate in ogni più piccola sfumatura organolettica, che in cantina, sfruttando locali essenziali nelle forme ma funzionali in tutto e per tutto, sono trasformate in etichette di assoluto livello. Dall’Ornello al Poggio alla Guardia, dai “Son La Pia” al “Vino della Pace”, dal “Renzo Piano Senatore” fino ad arrivare al celebre “Baffonero”, sono tutti vini, quelli targati “Rocca di Frassinello”, che parlano la lingua della massima eccellenza toscana e non solo. Semplicemente vini da favola.

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri